Showing posts with label
Narrativa contemporanea
[Recensione] I MIEI GIORNI ALLA LIBRERIA MORISAKI - Satoshi Yagisawa
in Feltrinelli, Giugno 2022, Narrativa contemporanea, Recensioni, Satoshi Yagisawa, by Federica C, 08:13
Care Impertinenti,
oggi simona recensisce I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yahisawa, edito da Feltrinelli!
[Recensione] LA SORELLA PERDUTA - Lucinda Riley
in Giunti, Lucinda Riley, Maggio 2021, Narrativa, Narrativa contemporanea, Recensioni, by B.Francesca, 06:50
Ciao Impertinenti,
oggi vi parliamo del romanzo LA SORELLA PERDUTA, ultimo capitolo della serie "Le Sette Sorelle" scritta da Lucinda Riley.
[Recensione] QUANDO SI AVVERA UN DESIDERIO - Nicholas Sparks
in Luglio 2021, Narrativa contemporanea, Nicholas Sparks, Recensioni, Romance Contemporaneo, Sperling & Kupfer, by B.Francesca, 06:59
Ciao Impertinenti,
oggi vi parliamo dell'ultimo romanzo di Nicholas Sparks: QUANDO SI AVVERA UN DESIDERIO.
[Recensione] IL LIBRO DELLE CASE - Andrea Bajani
in Andrea Bajani, Febbraio 2021, Feltrinelli, Narrativa, Narrativa contemporanea, Recensioni, by B.Francesca, 09:41
[Recensione] LA CASA DEGLI SPIRITI - Isabel Allende
in Feltrinelli, Isabel Allende, Narrativa contemporanea, Ottobre 2019, Recensioni, by B.Francesca, 07:41
[Review Party] LA REGINA DEGLI SCACCHI - Walter Tevis
in Gennaio 2021, Mondadori, Narrativa contemporanea, Recensioni, Walter Tevis, by B.Francesca, 08:12
Ciao Impertinenti,
oggi vi parliamo del romanzo da cui è tratta l'omonima serie Netflix: LA REGINA DEGLI SCACCHI scritto da Walter Tevis.
[Blog Tour] LA REGINA DEGLI SCACCHI - Walter Tevis
in Gennaio 2021, Mondadori, Narrativa, Narrativa contemporanea, Review Party, Walter Tevis, by B.Francesca, 08:11
Buongiorno Impertinenti,
oggi ospitiamo l’ultima tappa del blog tour dedicato a LA REGINA DEGLI SCACCHI scritto da Walter Tevis, romanzo da cui è stata tratta l’omonima serie di Netflix.
[Recensione] NELLA STESSA RETE - Erica Molinari
in Erica Molinari, Giugno 2020, Narrativa contemporanea, Recensioni, Self Publishing, by B.Francesca, 11:45
Ciao Amiche Impertinenti,
oggi la nostra Marty ci parlerà del romanzo NELLA STESSA RETE di Erica Molinari.
oggi la nostra Marty ci parlerà del romanzo NELLA STESSA RETE di Erica Molinari.
[Recensione] L'ANNO IN CUI IMPARAI A LEGGERE - Marco Marsullo
in Einaudi, Marco Marsullo, Narrativa, Narrativa contemporanea, Ottobre 2019, Recensioni, by Federica C, 06:00
Ciao Impertinenti,
Oggi vi parliamo di L’ANNO IN CUI IMPARAI A LEGGERE di Marco Marsullo, edito da Einaudi.
[Anteprima] LA GIUSTA DISTANZA - Sara Rattaro
in Anteprima, Gennaio 2020, Narrativa contemporanea, Sara Rattaro, Segnalazioni, Sperling & Kupfer, by Karin, 05:30
LA GIUSTA DISTANZA, il nuovo romanzo di Sara Rattaro, autrice amatissima dal pubblico, dai librai, vincitrice di diversi premi letterari e ora affermata anche come direttrice della scuola di scrittura creativa “La fabbrica delle storie”.
Primo libro di Mark Haddon destinato agli adulti, LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE è una detective story avvincente e tenerissima, che ha fatto incetta di premi e conquistato milioni di lettori in tutto il mondo.
Ce ne parla oggi L'amichevole GM di quartiere, amico e collaboratore.
[Anteprima] LA BOTTEGA DELLE ESSENZE - Erica Bauermeister
in Anteprima, Erica Bauermeister, Garzanti, Giugno 2019, Narrativa contemporanea, Segnalazioni, by Karin, 09:22
Dall’autrice di "La scuola degli ingredienti segreti", bestseller mondiale grazie al passaparola dei lettori e alle recensioni entusiastiche della stampa internazionale, un nuovo romanzo lirico ed evocativo. La storia di una ragazza pronta ad attraversare i confini del cuore e dell’immaginazione per trovare la propria identità. Un inno alla malia dei profumi che sanno risvegliare emozioni sopite e ricordi capaci di deviare il corso della nostra esistenza.
Genere: Narrativa contemporanea
Casa editrice: Garzanti
Data di Uscita: 27 Giugno 2019
Prezzo: € 18.60 - Ebook € 9.99
Casa editrice: Garzanti
Data di Uscita: 27 Giugno 2019
Prezzo: € 18.60 - Ebook € 9.99
Sinossi: In casa c’è una stanza in cui Emmeline ha sempre sbirciato con curiosità, senza mai osarvi entrare: lo studio del padre dove, su scaffali altissimi, sono custodite file e file di boccette. Nessuno può toccarle, perché non sono comuni ampolle di profumo. Al loro interno racchiudono una piccola pergamena su cui sono impresse rare essenze: l’odore della pioggia in una mattina di temporale, il sentore del fumo nell’istante in cui fuoriesce dalla pipa, la dolcezza del miele di cui profumano le promesse di una madre. Emmeline ne è ipnotizzata: vorrebbe saperne di più, vorrebbe che il padre le raccontasse le storie legate a ciascuna di esse e le insegnasse a catturare quei profumi. Ogni volta, però, è costretta a fare i conti con la reticenza del burbero genitore, che gli impedisce di condividere i segreti del mestiere e, soprattutto, di parlarle di una madre che lei non ha mai incontrato. Finché la sua improvvisa scomparsa non cambia tutto. Ormai sola, Emmeline inizia a interrogarsi sulle proprie origini e sente che è arrivato il momento di scoprire da dove viene e se ha altre radici oltre a quelle che ha imparato a conoscere. Per farlo deve, prima di tutto, trovare il modo di arrivare alle boccette che tanto la affascinano e dissipare il mistero che avvolge la creazione di quelle essenze. Solo uno di quei profumi, ne è certa, potrà indicarle la strada giusta da percorrere per capire chi è davvero. Per trovare e abbracciare quella madre che è sicura esistere da qualche parte là fuori.
Ogni profumo racchiude una storia. Se impariamo a proteggerlo, diventa parte di noi.
[Segnalazione] LA CACCIATRICE DI STORIE PERDUTE - Sejal Badani
in Giugno 2019, Narrativa contemporanea, Newton Compton, Segnalazioni, Sejal Badani, by Karin, 12:56
Disponibile dal 6 Giugno per la Newton Compton Editori LA CACCIATRICE DI STORIE PERDUTE.
Sejal Badani è capace di infondere bellezza anche nella tragedia.
Dopo il successo del primo romanzo, LA STRADA DI CASA, Sejal Badani torna in Italia con un nuovo imperdibile libro, una storia magistrale sulla forza inesorabile dell'amore e l'invincibile desiderio di sognare.
Un viaggio nella cultura indiana.
Genere: Narrativa contemporanea
Casa editrice: Newton Compton
Data di Uscita: 6 Giugno 2019
Prezzo: € 9.90 - Ebook € 2.99
Casa editrice: Newton Compton
Data di Uscita: 6 Giugno 2019
Prezzo: € 9.90 - Ebook € 2.99
Sinossi: Jaya ha il cuore spezzato. Ha tentato a lungo di avere un bambino, ma dopo la terza gravidanza interrotta sta cominciando a perdere le speranze. Anche il suo matrimonio inizia a sfaldarsi e così, nel disperato tentativo di ritrovare sé stessa, decide di allontanarsi da New York per riavvicinarsi alle sue origini indiane. Non appena Jaya arriva in India viene immediatamente sopraffatta dai colori, dai profumi e dai suoni. Ogni cosa ha un fascino esotico, per lei, e ben presto il desiderio di riscoprire la cultura della sua famiglia prende il sopravvento. Ma ci sono segreti del passato a lungo taciuti che hanno il potere di influire sulle generazioni a venire. E così Jaya viene a conoscenza della storia di sua nonna e di un amore clandestino che è destinato a cambiare per sempre la sua vita. Solo dopo aver scoperto il coraggio e l’inarrestabile spirito di resilienza che hanno caratterizzato le donne della sua famiglia, infatti, Jaya si accorgerà di avere dentro di sé una forza che non avrebbe mai potuto immaginare di possedere.
Emozionante come La ladra di libri
Romantico come Mangia prega ama
[Recensione] LENA E LA TEMPESTA - Alessia Gazzola
in Alessia Gazzola, Garzanti, Maggio 2019, Narrativa contemporanea, Recensioni, by Federica C, 06:20
Dall’autrice della serie L’allieva, straordinario successo in libreria e in tv, un romanzo sulla magia dei nuovi inizi e la voglia di vivere andando oltre le proprie barriere.
Oggi Simona vi parla di Lena e la tempesta di Alessia Gazzola.

Casa editrice: Garzanti
Data di Uscita: Maggio 2019
Prezzo: € 16.40 - Ebook € 9.99
Sinossi: Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili.
Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l’isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni. Ora suo padre le ha regalato la casa di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come una barca persa tra le onde. Perché il lavoro di illustratrice, che ama, è in un vicolo cieco.
Lena non sarebbe mai voluta tornare tra quelle mura. Ma è l’unica possibilità che ha. Mentre apre le finestre e il vento che sa di mare muove le tende, i momenti dell’ultima vacanza trascorsa lì riaffiorano: le chiacchierate, gli schizzi d’acqua sul viso, le passeggiate sulla spiaggia. E insieme il ricordo di quel giorno, impresso a fuoco nella sua mente. Il suo progetto è quello di stare a Levura il minor tempo possibile per poi ricominciare altrove. Eppure nulla va come aveva immaginato. Lena non sa che la stagione che abbronza il suo viso chiaro e delicato sarà per lei molto di più. Non sa che l’isola sarà luogo di incontri inaspettati, come quello con Tommaso, giovane medico che dietro un’apparente sicurezza nasconde delle ombre. Giorno dopo giorno, Lena scopre che la verità ha mille sfumature. Che niente è davvero inconfessabile. Perché spesso la colpa cela solo una profonda fragilità.
[Anteprima] UN REGALO PER MISS VIOLET - Susan Gloss
in Anteprima, Contemporary romance, Marzo 2019, Narrativa contemporanea, Newton Compton, Segnalazioni, Susan Gloss, by Federica C, 11:13
Un romanzo unico e romantico dove lo stile è una questione di cuore. L'8 marzo arriva per Newton Compton UN REGALO PER MISS VIOLET di Susan Gloss.

Casa editrice: Newton Compton
Data di Uscita: 8 Marzo 2019
Prezzo: € 12.90 - Ebook € 2.99
Sinossi: A Madison c’è un negozio di vestiti vintage dove tutte le signore del posto si ritrovano in cerca di consigli e suggerimenti, e non solo sugli outfit. Violet Turner, che lo gestisce, sta cercando di dimenticare il suo passato e rendersi indipendente, soprattutto dopo il matrimonio fallito con un uomo troppo dedito alla bottiglia. Guanti, cappellini, vestiti e scarpe sono il pretesto per raccontarsi e trovare la strada da seguire nella vita. Lei stessa non è mai stata attratta dalle vetrine troppo raffinate, in cui tutto è immacolato, freddo, vuoto, mentre il fascino di un oggetto deriva dalla storia che ha vissuto e, quando non la conosce, si diverte a immaginarla nella sua testa. Storie d’amore tragicamente finite, promesse mantenute e infrante, segreti mai confessati. Tutto questo per Violet continua a vivere nei vestiti che ogni giorno propone alle sue clienti, perché sa bene che un oggetto può continuare a suscitare emozioni. Basta solo trovare il proprietario giusto. E così, quando una ragazza infreddolita si ferma davanti alla vetrina stringendo al petto un meraviglioso abito da sposa anni Cinquanta, la mente di Violet comincia a viaggiare...
[Anteprima] UN INTERO ATTIMO DI BEATITUDINE - Chiara Parenti
in Anteprima, Chiara Parenti, De Agostini, DeA Planeta, Marzo 2019, Narrativa contemporanea, Romance Contemporaneo, Segnalazioni, by Federica C, 14:30
Dalla penna di un’autrice bestseller, la travolgente storia d’amore tra una cattiva ragazza e un ragazzo incredibilmente perfetto. Chiara Parenti torna in libreria con UN INTERO ATTIMO DI BEATITUDINE.

Casa editrice: DeA Planeta
Data di Uscita: 19 Marzo 2019
Prezzo: € 16.00 - Ebook € 7.99
Sinossi: Arianna Brandi non è una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia.
La rabbia di chi ha già perso tutto quello che conta: la famiglia, l’innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n’è andato, la vita di Arianna non è stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol e sesso. Le cose cambiano quando Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar del paese. Per Arianna quello è l’inferno, l’estate peggiore della sua vita. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia Polaroid tra le mani. Tra i due l’amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Daniel, però, custodisce un terribile segreto...
[Recensione] LA RAGAZZA DELLA LUNA - Lucinda Riley
in Gennaio 2019, Giunti, Lucinda Riley, Narrativa, Narrativa contemporanea, Narrativa Storica, Recensioni, by Federica C, 08:00
Dai paesaggi incontaminati della Scozia allo splendore assolato della Spagna, LA RAGAZZA DELLA LUNA è il nuovo magico episodio della saga delle Sette Sorelle di Lucinda Riley.
Oggi ve ne parla la nostra Simona!

Casa editrice: Giunti
Data di Uscita: 2 Gennaio 2019
Prezzo: € 16.90 - Ebook € 9.99
Sinossi: Sono trascorsi ormai sei mesi dalla morte di Pa' Salt, e Tiggy, la quinta delle sorelle D'Aplièse, accetta un lavoro nella riserva naturale di Kinnaird. In questo luogo selvaggio e completamente isolato nelle Highlands scozzesi, si dovrà occupare di una razza felina a rischio di estinzione per conto di Charlie, l'affascinante proprietario della tenuta. Qui Tiggy incontra Cal, il guardacaccia e coinquilino, che presto diventerà un caro amico; Zara, la figlia adolescente e un po' ribelle di Charlie e Zed Eszu, corteggiatore insistente nonché ex fidanzato di una delle sorelle. Ma soprattutto incontra Chilly, un vecchio gitano che sembra conoscere molti dettagli del suo passato e di quello di sua nonna: la famosa ballerina di flamenco Lucía Amaya Albaycín. Davvero una strana coincidenza, ma Tiggy ha sempre avuto un intuito particolare, una connessione profonda con la natura. Questo incontro non è casuale, è parte del suo destino e, quando sarà pronta, non dovrà fare altro che seguire le indicazioni di Pa' Salt e bussare a una porticina azzurra nel Cortijo del Aire, a Granada.
SPOILER per chi non ha letto i libri precedenti.
[Recensione] ISOLA DI NEVE - Valentina D'Urbano
in Longanesi, Narrativa, Narrativa contemporanea, Recensioni, Settembre 2018, Valentina DUrbano, by Federica C, 08:01
Care Impertinenti, oggi Alessia vi parla di Isola di neve di Valentina D'Urbano, uscito a settembre per Longanesi.
Una volta terminata l'ultima pagina, le ci sono voluti cinque minuti per comprendere che aveva terminato il romanzo, cinque minuti per capire che la storia di Andreas, Neve, Manuel ed Edith era finita. Cinque minuti e, mentre l'acqua della pasta incominciava a bollire, è scoppiata in lacrime - come le capita con ogni singolo romanzo di Valentina D'Urbano.

Casa editrice: Longanesi
Data di Uscita: Settembre 2018
Prezzo: € 19.90
Sinossi: 2004. A ventotto anni, Manuel si sente già al capolinea: un errore imperdonabile ha distrutto la sua vita e ricominciare sembra impossibile.
L’unico suo rifugio è Novembre, l’isola dove abitavano i suoi nonni. Sperduta nel mar Tirreno insieme alla sua gemella, Santa Brigida – l’isoletta del vecchio carcere abbandonato –, Novembre sembra il posto perfetto per stare da solo. Ma i suoi piani vengono sconvolti da Edith, una giovane tedesca stravagante, giunta sull’isola per risolvere un mistero vecchio di cinquant’anni: la storia di Andreas von Berger – violinista dal talento straordinario e ultimo detenuto del carcere di Santa Brigida – e della donna che, secondo Edith, ha nascosto il suo inestimabile violino. L’unico indizio che Edith e Manuel hanno è il nome di quella donna: Tempesta.
1952. A soli diciassette anni, Neve sa già cosa le riserva il futuro: una vita aspra e miserabile sull’isola di Novembre. Figlia di un padre violento e nullafacente, Neve è l’unica in grado di provvedere alla sua famiglia. Tutto cambia quando, un giorno, nel carcere di Santa Brigida viene trasferito uno straniero. La sua cella si affaccia su una piccola spiaggia bianca e isolata su cui è proibito attraccare. È proprio lì che sbarca Neve, spinta da una curiosità divorante. Andreas è il contrario di come lo ha immaginato. È bellissimo, colto e gentile come nessun uomo dell’isola sarà mai, e conosce il mondo al di là del mare, quel mondo dove Neve non è mai stata. Separati dalle sbarre della cella, i due iniziano a conoscersi, ma fanno un patto: Neve non gli dirà mai il suo vero nome. Sarà lui a sceglierne uno per lei.
Sullo sfondo suggestivo e feroce di un’isola tanto bella quanto selvaggia, una storia indimenticabile. Con la travolgente forza espressiva che da sempre le è propria, Valentina D’Urbano intreccia passato e presente in un romanzo che esalta il valore e la potenza emotiva dei ricordi, e invita a scoprire che, per essere davvero se stessi, occorre vivere il dolore e l’amore come due facce di una stessa medaglia.
[Anteprima] LA STANZA DELLA TESSITRICE - Cristina Caboni
in Anteprima, Cristina Caboni, Garzanti, Narrativa, Narrativa contemporanea, Ottobre 2018, Segnalazioni, by Federica C, 09:00
Il 18 ottobre torna in libreria Cristina Caboni con il romanzo LA STANZA DELLA TESSITRICE!

Casa editrice: Garzanti
Data di Uscita: 18 ottobre 2018
Prezzo: € 18.60 - Ebook € 9.99
Sinossi: I desideri sono fili invisibili da cucire insieme.
Interrogò il tessuto. E lui rispose. Vedeva il vestito nella sua mente e, come un pittore, ne definiva la struttura, il disegno e il colore. Gli abiti che Camilla rielaborava e confezionava erano creati sui sogni individuali di chi li indossava, capaci di infondere protezione, coraggio, sicurezza. Ciò che desiderava per sé stessa con tanta intensità, sapeva crearlo per gli altri.
Bellagio è il luogo dove Camilla si è rifugiata per iniziare una nuova vita. Solo qui è libera di realizzare i suoi abiti capaci di infondere coraggio, creazioni che sono ben più di qualcosa da indossare e mostrare. Ma ora è costretta ad abbandonare tutto perché Marianne, la donna che l’ha cresciuta come una madre, ha bisogno del suo sostegno. È lei a mostrarle il contenuto di un antico baule, un abito che nasconde un segreto: vicino alle cuciture interne c’è un piccolo sacchetto che custodisce una frase di augurio per una vita felice. È l’unico indizio che Marianne possiede per ritrovare la sorella. Camilla non ha mai visto nulla di simile, ma conosce la leggenda di Maribelle, una stilista che, all’epoca della seconda guerra mondiale, era famosa come «Tessitrice di sogni». Nei suoi capi erano nascosti i desideri e le speranze delle donne che li portavano. Maribelle è una figura che la affascina da sempre: si dice che sia morta nell’incendio del suo atelier parigino, circondata dalle sue creazioni. Camilla non sa quale sia il legame tra Maribelle e la sorella che Marianne vuole ritrovare. Ma sa che è disposta a fare di tutto per scoprirlo. Sente che la sua intuizione è giusta: Parigi è il luogo da dove iniziare le ricerche; stoffe, tessuti e bozzetti la strada da seguire. Una strada tortuosa, come complesso è ogni filo di una trama che viene da lontano. Perché i misteri da svelare sono a ogni angolo. Perché Maribelle ha lottato per affermare le proprie idee. Perché seguirne le orme significa per Camilla scavare dentro sé stessa, dove batte un cuore che anche l’ago più acuminato non può scalfire.