Ciao Impertinenti,
oggi vi proponiamo alcuni consigli di lettura per tutti i gusti.
RAMONDO LO SCUDIERO di Antonio Chirico
Genere: Storico
Casa editrice: Youcanprint
Data di Uscita: 29 Giugno 2021
Prezzo: € 18,05 - Ebook € 3.99
Trama: Siamo nel Regno di Napoli, a cavallo tra il 1300 e il 1400. Ramondello è
il figlio cadetto del conte Orsini. Suo padre gli ha programmato una
carriera ecclesiastica, ma lui è innamorato perso di una fanciulla
destinata a diventare contessa e non si arrende a un destino che non
vuole. Trova una sponda amica in Ramondo del Balzo, fratello di sua
nonna. Il pro-zio, che non ha avuto figli, gli risolve tutti i problemi
designandolo suo successore. Unica condizione per ereditare le sue
fortune è che Ramondello aggiunga al proprio cognome anche quello del
suo benefattore. Ma le cose non vanno secondo i piani e il ragazzo si
trova costretto a partire come scudiero per le crociate del Nord, senza
nemmeno un ultimo saluto alla sua amata. Liberamente ispirata alla vita
di Raimondello Orsini del Balzo, è una storia di amori, amicizie,
tradimenti, conflitti familiari e battaglie avventurose. C'è spazio
anche per delle incursioni nel mondo della cavalleria teutonica e nei
misteri del Santo Graal. Il tutto, sullo sfondo storico della disputa
tra due re pretendenti al trono di Napoli e dello scisma d'Occidente,
con una Chiesa cattolica retta contemporaneamente da due papi in
conflitto tra loro. Una storia antica ma con molte curiose analogie con
la contemporaneità.
PERHAPS LOVE di Bluebird ( Sky Series Vol.1)
Genere: Music Romance
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 18 Marzo 2021
Prezzo: € 15.60 - Ebook € 2.70
Trama: Bee Anderson non si aspetta niente dalla vita.
A ventidue anni è
indurita dal tempo e dal poco amore ricevuto dalla madre. Ha solo i suoi
amici James e Anne su cui poter contare: gli unici che possa chiamare
famiglia. Liverpool le sta stretta e come ogni prigioniero che si abitua
alla sua condizione, Bee non vede alcun futuro se non quello di
trascinarsi in modo ripetitivo, giorno dopo giorno.
A Lee Hyun-Min la
vita ha regalato un talento immenso, portandolo a diventare il leader
degli SG5: la più famosa band di kpop. L’impegno e il dolore lo hanno
fortificato, ma essere un idol comporta rinunce. La sua intera esistenza
è sotto i riflettori, senza mai poter lasciarsi andare. Senza aver mai
vissuto come un comune ragazzo di ventisette anni.
Un incontro casuale.
Una
notte che sembra un sogno e loro soltanto due giovani ragazzi. Come
tutti i bei sogni anche quella notte finirà, ma il destino li farà
incontrare ancora, otto mesi dopo a Seoul, in Corea.
C’è un disegno
invisibile, una forza che li ha spinti a cercarsi tra miliardi di
persone. Un sentimento capace di spazzare via incertezze e ostacoli.
Delicato e fragile come le ali di una farfalla. Potente e tumultuoso come uragano.
Oltre
i riflettori, oltre la paura di perdersi, oltre le parole non dette. È
proprio quando tutto sembra perfetto, che la vita pone di nuovo Bee
davanti ad una scelta: l’unica che non avrebbe mai voluto fare. Perché
l’amore per Hyun-Min è più forte di qualsiasi cosa e la felicità del
ragazzo che ama, più importante di tutto.
Dalla fredda e nebbiosa
Inghilterra fino alla moderna e colorata Corea, una storia al ritmo del
kpop, un viaggio alla ricerca di se stessi.
Per spogliarsi delle proprie maschere.
Per imparare a sorridere.
Per imparare ad amare.
* * * * *
PERHAPS LOVE è un romanzo autoconclusivo ed è il primo volume della Sky Series.
CLOTHILDE di M.G.L. Valentini
Genere: Romance Storico
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 29 Luglio 2021
Prezzo: € 18.00 - Ebook € 2.99
Trama: Dietro una maschera c’è sempre un volto
Davanti a un volto si nasconde sempre una maschera
Inghilterra, 1789
Clothilde
sa che suo padre gioca d’azzardo e beve fino a stordirsi ma non ha idea
che una sera l’ha persa a carte. Non ha il tempo per disperarsi, poiché
nel giro di poche ore è costretta a partire per l’Inghilterra insieme
all’uomo che l’ha vinta. Ma durante il tragitto la carrozza è assalita
da delinquenti e Clothilde rimane ferita. Quando si risveglia, scopre di
essere diventata proprietà di un fantasma di nome Guy, un uomo che deve
nascondersi dietro una maschera per non mostrare le sue deformità.
Se
fino a quel momento il futuro le era sembrato cupo, al cospetto di
quella fredda maschera comprende che sarebbe diventato un incubo.
Fino a quando compare David e la situazione prende una piega inaspettata.
MI VENNE IL FREGOLO di Antonio Del Gaudio
Genere: Narrativa
Casa editrice: Lupi Editore
Data di Uscita: 28 Luglio 2021
Prezzo: € 18.71 - Ebook € 2.99
Trama: Michele Beltrami, il 18 giugno 1973 compie trent’anni e proprio nel
giorno del suo compleanno decide di partire per un cammino di tre
giorni, attraversando la Val Strona e la Val d’Ossola, per rivivere il
luoghi che, tra il 1943 e il 1944, hanno eretto suo padre a glorioso
“Capitano”.
Filippo Maria Beltrami, noto architetto di Milano, è
costretto ad abbandonare il lavoro e prendere le armi a causa dei bandi
di arruolamento forzato del regime fascista nel maggio del 1943. Il
giorno dell’armistizio di Cassibile, l’8 settembre, fugge dalla caserma
di Baggio dove era stato destinato e si rifugia a Cireggio (frazione di
Omegna nel Vco), nella casa di vacanza della famiglia Beltrami, dove
già la moglie e i suoi tre figli (tra cui Michele di appena 3 mesi) lo
attendevano.
Pochi giorni dopo il suo arrivo, un gruppo di
fuggiaschi, rintanati sulle colline del lago d’Orta per sfuggire
anch’essi all’arruolamento, conoscendo di fama quel ricco borghese
antifascista che sovente andava a soggiornare nella sua casa di vacanza,
lo incontrano e lo convincono a fargli da comandante per aiutarli a
battersi contro i nazi-fascisti.
Michele si pone delle domande,
mentre ripercorre i luoghi che fecero del padre uno dei comandanti più
noti, rispettati e temuti dell’Alto Piemonte, ma che lo portarono anche
ad una tragica fine: come può suo padre averlo abbandonato in fasce per
un senso alto e strano dell’onore che sentì crescergli dentro? Può
un uomo abbandonare la propria amata famiglia per seguire un così forte
ideale? Cosa animò quel suo sentimento di rivalsa, di fraternità e di
giustizia?

Nessun commento:
Posta un commento