Showing posts with label Brittainy C. Cherry

Ciao Impertinenti,
oggi vi parliamo dell'ultimo libro della bravissima Brittainy C. Cherry.
Venite a conoscere la nostra opinione sul romanzo UN AMORE DISASTROSO.



Buongiorno Impertinenti,
oggi Giuls ci parla di VOGLIO CHE SIA PER SEMPRE di Brittainy C. Cherry, uscito lo scorso 8 luglio per Newton Compton.

Buongiorno Impertinenti,
oggi Giuls ci parla di UN INFINITO ISTANTE DI NOI, il nuovo romanzo di Brittainy C. Cherry.

Ciao Amiche Impertinenti.
Ecco per voi la recensione dell'ultimo romanzo di Brittainy C.CherryAL DI LA' DELLE STELLE.

Ciao Amiche Impertinenti!
Oggi vi parliamo di NON PENSAVO FOSSE AMORE di Brittainy C. Cherry.

Genere: Romance Contemporaneo 
Casa editrice: Newton Compton 
Data di Uscita: 03 Giugno 2019 
Prezzo: € 8.41 - Ebook € 5.99


Sinossi: Quando mio marito mi ha lasciato, ho desiderato ogni notte che tornasse. Dopo quindici anni insieme, non riuscivo a sopportare l’idea che se ne fosse andato tra le braccia di un’altra. Ero confusa, smarrita, e ho cominciato a dubitare di me stessa. Volevo soltanto riaverlo con me. Ma poi è arrivato Jackson Emery: la distrazione di cui avevo disperatamente bisogno. Un divertimento estivo. Eravamo perfetti, perché entrambi sapevamo che non saremmo durati, insieme. Jackson, con la sua cinica diffidenza verso le relazioni, e io che non osavo più sperare nell’amore. Tutto procedeva secondo i piani, fino alla notte in cui il mio cuore ha sussultato. Non mi sarei mai aspettata che avesse un’anima tanto tormentata. E da quell’istante l’ho visto sotto una luce diversa. Lentamente i miei pensieri hanno cominciato a concentrarsi su Jackson. L’uomo più diverso al mondo da quello che credevo di volere. Desideravo che Jackson fosse mio, anche se sapevo che non era fatto per amare.
Ecco a voi la prima fantastica recensione di Maria, nuovissima collaboratrice del blog.
Hai bussato al mio cuore di Brittainy C. Cherry

Genere: New Adult
Casa editrice: Newton Compton
Data di Uscita: 8 Marzo 2018
Prezzo: € 10.00

Sinossi: Io e Graham Russell non eravamo fatti per stare insieme. Sono sempre stata una persona sensibile, lui invece è un pezzo di ghiaccio. Sognavo a occhi aperti mentre lui lottava con i suoi incubi. Io piangevo spesso, Graham sembrava non avere lacrime da versare. Ma nonostante le differenze, ci sono stati istanti in cui i nostri occhi si sono incontrati, in cui sembrava sapessimo tutto l’uno dell’altra. Istanti in cui le sue labbra hanno assaporato le mie paure e io ho respirato il suo dolore. Istanti in cui entrambi abbiamo creduto di sapere che cos’era il vero amore. Quegli istanti ci hanno illuso di poter avere un po’ di pace. Ma quando la realtà è tornata a scuoterci, siamo precipitati al suolo. Graham Russell non è in grado di amare e io non sono capace di insegnargli come si fa. Eppure, se avessi la possibilità di innamorarmi ancora, mi innamorerei di lui. Un’altra volta. Persino se fossimo destinati a precipitare di nuovo, distruggendoci.

I loro mondi sono così distanti che sembrano non comunicare. Eppure si amerebbero di nuovo, se avessero un’altra vita.

«Cattura e arriva al cuore. Non c’è solo l’amore: c’è la vita, la perdita, la sofferenza e la famiglia. Da leggere assolutamente.»
Sololibri

«In tutti i libri della Cherry i protagonisti sono ricchi di sfumature, approfonditi da parti introspettive che non appesantiscono la storia ma la rendono più vera.»
Trattorosa

«Una scrittrice capace di far divertire, piangere, far innamorare, disperare, sperare, continuare a piangere ma anche ridere e sorridere perché non c’è mai fine alla meraviglia che regala con le sue storie.»
Bookishadvisor

Stavolta la Cherry ci fa conoscere due protagonisti totalmente diversi tra loro: Lucy, una donna solare, un po’ hippy, che ama la libertà, e Graham, un uomo condizionato dal proprio passato, chiuso e razionale. Lei, la donna che sente tutto; lui, l'uomo che non sente niente.

Odiavo il modo in cui mi guardava. Odiavo che i nostri sguardi si incrociassero, sembrava che riuscisse a vedere una parte della mia anima di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza.
«Chi ti ha fatto del male?» sussurrò
«Che cosa?» Si avvicinò, mi aprì la mano stretta a pugno e mi ci mise il suo numero.
«Chi ti ha fatto tanto male da renderti così freddo?»

Il loro primo incontro è fortuito, forse scritto dal destino, ma poi saranno le loro scelte a metterli sulla stessa strada. Un inizio non proprio facile, in cui i poli opposti delle loro personalità si scontrano, volte in cui il passato doloroso di Graham schiaccia come un macigno i tentativi di Lucy di instaurare un rapporto civile. La respinge, la manda via, ma alla fine è costretto ad arrendersi al bisogno che ha di lei.

Lei sorrise. Sorrideva sempre. Aveva un sorriso che mi ricordava il passato, un sorriso piena di speranza. La speranza era il rimedio di un debole alle difficoltà della vita.

E in punta di piedi, piano piano, con quel sorriso, Lucy comincia a scalfire la pietra che Graham sembra avere al posto del cuore.

«Sto cercando di essere più come te. Sto cercando di sentire. Ho immaginato come sarebbe essere felice e penso che tu sia la definizione di felicità»
I suoi occhi scuri si fissarono nei miei e si schiarì la gola due volte.
«Ho cercato di elencare le cose che trovo piacevoli, oltre a Talon ovviamente. È una lista breve in verità, finora sono solo due cose e stranamente inizia e finisce con te».

Il loro amore è un amore difficile, ostacolato da ciò che la vita ha deciso prima che i loro cuori facessero incontro. Un amore che nasce improvviso, che cresce giorno dopo giorno, un amore senza fuochi d'artificio ma pieno di verità, un amore destinato a non avere futuro.

Qualche volta, quando il tuo cuore desidera un romanzo lungo, il mondo ti concede solo un racconto, e qualche volta quando vuoi un "per sempre" hai solo il "qui e ora", per pochi istanti. E tutto ciò che potevo fare, tutto ciò che in generale si poteva fare, era fare in modo che ogni momento contasse.

La Cherry ci racconta, con la sua penna, un'altra bellissima storia, una storia in cui è stato il protagonista maschile, Graham, a entrarmi veramente nel cuore. I flashback del suo passato mi hanno fatto commuovere, il modo in riesce a rompere le catene che lo tengono legato a inevitabili condizionamenti, la sua paura di essere nuovamente abbandonato, la sua crescita verso la vita e l'amore; un bellissimo personaggio che è uomo e maschio alfa insieme, un connubio davvero irresistibile.
Anche Lucy è una protagonista interessante, un personaggio positivo, un'eroina da ammirare per i suoi valori, il suo ottimismo e il suo dare così tanto amore senza chiedere mai nulla in cambio.

Insieme, Lucy e Graham, vi prenderanno per mano e vi porteranno lungo un viaggio, un viaggio che è quello dell'amore.
Entrate nelle loro vite e lasciatevi emozionare da questo forte sentimento, non ve ne pentirete!







Genere: New Adult
Casa editrice: Newton Compton
Data di Uscita: 15 Aprile 2016
Prezzo: 9.90

Sinossi: Ashlyn Jennings è una studentessa modello. Ama follemente leggere, soprattutto i drammi di Shakespeare, dentro i quali, spesso, cerca risposte alle domande che la vita le pone. E adesso di punti interrogativi ne ha molti, dato che ha appena perso sua sorella gemella e, come se non fosse abbastanza, sua madre è caduta in una grave depressione. Ashlyn deve andare a vivere con suo padre e la sua nuova famiglia nel Wisconsin. La devasta anche solo l’idea di trascorrere l’ultimo anno di scuola lontana dai compagni di classe, ma non può che fare le valigie. In viaggio verso la sua nuova casa incontra per caso Daniel Daniels, un uomo distrutto. Lui ha subìto due grandi perdite nella sua vita e sta cercando di rimettersi in sesto. Pensa a tutto meno che a trovare l’amore, ma l’incontro con Ashlyn è qualcosa che va oltre le semplici leggi della chimica. Entrambi cercano di dimenticare quello che hanno provato quel giorno, finché non si “scontrano” a scuola, dove essere allieva e professore non facilita affatto le cose…
 Avevo adocchiato questo libro già nella versione inglese. Mi piaceva il titolo, Loving Mr Daniels, poi quando ho appreso la pubblicazione da parte della New Compton me lo sono subito segnato ed ecco che alla fine sono finalmente riuscita a leggere: “L’amore arriva sempre al momento sbagliato” di Brittainy C. Cherry.
Vi anticipo già da ora che nel mentre e alla fine ero nello stato emotivo di uno tsunami d’amore e pianti - ho messaggi WhatsApp che possono confermarvelo - non so spiegarvi bene cosa mi sia piaciuto di più ma posso solo dirvi che mentre divoravo il libro di pagina in pagina mi ritrovavo spesso a pensare: come scrive bene! Questa non è una cosa che mi succede tanto spesso, essendo una lettrice compulsiva mi è capitato che mi piacesse la storia ma nella mia mente avrei cambiato il modo di scriverla. Con la Cherry questo non è successo perché ho trovato un romanzo perfetto che mi ha fatto innamorare, piangere, soffrire, ancora piangere e alla fine mi ha cullata d’emozione e una cosa così mi capita solo leggendo una della mie scrittrici preferite, la fantastica Harmon.
La storia è articolata, quindi definirlo solo come un romanzo d’amore sarebbe riduttivo perché è ben altro: parla d’amore, di perdita, di rimpianto, di sofferenza, di non essere accettati ed amati. Ogni componente di questo romanzo è impregnata di emozioni e sentimenti e nel leggerlo si crea un’empatia pazzesca con tutti i protagonisti.
La storia d’amore tra Ashlyn e Daniel è bellissima. Il loro filo conduttore in Shakespeare è molto originale e ogni frammento rispecchia benissimo il capitolo che si andrà a leggere.
Molte volte mi capita di leggere romanzi il cui il protagonista fa la parte del duro, non parlo di maschio alfa o di ragazzaccio, intendo un uomo ferito, chiuso al mondo e un po’ arido di sentimenti. Ecco, Daniel non è così. È un giovane uomo che ha sofferto tantissimo, che soffre ma che non chiude il mondo fuori da se stesso. È un uomo comune. Non ti attrae il suo essere aggressivo/spavaldo. Ti attrae leggere il suo amore, la sua battaglia e la sua dedizione verso Ashlyn.
Di Ashlyn non so che dire. Mi è troppo piaciuta, ho sofferto e a volte riso con lei di lettera in lettera. Non ha solo perso la sua gemella Gabby, ha perso se stessa e la sua famiglia, eppure tanto era il suo amore per lei che porta avanti la sua richiesta anche se soffre. L’amore che prova verso Daniel la curerà e allo stesso tempo la farà crescere. Se c’è una cosa che ho apprezzato tantissimo nella scelta dell’autrice sul finale è di dare prima un lieto fine ad Ashlyn con se stessa, di darle la possibilità di essere prima di tutto Ashlyn e poi di essere Ashlyn e Daniel.
 A Gabby ed Ryan va un pensiero speciale per tutta la loro bellezza e unicità…
Se c’è una cosa che questo libro ci insegna è ad amare quando si sente di farlo, è a dire sempre ‘ti voglio bene’ o anche ‘sei speciale’ o se semplicemente ‘sei diverso da me’. Mai, mai nascondersi né per se stessi né per il bene degli altri.
Il libro si apre con una dedica:” A tutti i Tony del mondo….” Ecco se ci ripenso mi riviene da piangere lacrime di sofferenza e di rabbia, non trovo le parole, quindi, vi vedo, vi ascolto, vi penso e vi voglio bene anche io.
Consigliato con tutto il cuore.

COPYRIGHT © Le Lettrici Impertinenti · DESIGNED BY CATNIP DESIGN