BUONANOTTE AMORE MIO è il primo romanzo di Daniela Volontè che leggo e dire che l’ho adorato è veramente riduttivo.


Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice:  Newton Compton
Data di Uscita: 8 Gennaio 2015
Prezzo: € 4.90 - Ebook € 0.99


Sinossi: Valentina Harrison lavora a Milano, in un’agenzia pubblicitaria internazionale. È intelligente e precisa, ma poco appariscente, per questo passa spesso inosservata. Non ha alcuna passione per i bei vestiti, i tacchi, le borse, lo shopping in generale e, pur amando la città, preferisce vivere in un tranquillo paesino di provincia. 
James Spencer, affascinante e snob, vive negli Stati Uniti. Quando un problema mette in crisi l’agenzia e lui viene convocato a Milano per risolverlo, i due, opposti in tutto, si conoscono. Il loro primo incontro si rivela un totale insuccesso: James è un uomo che cura l’aspetto fisico e la sciatteria di Valentina lo innervosisce, in più è burbero e le si rivolge con poco garbo. Lei, invece, è gentile, dolce e attenta ai piccoli ma essenziali gesti. Eppure, sin da subito cade vittima del suo fascino. L’obiettivo di James è salvare l’agenzia dai guai in cui versa e, consapevole dell’affidabilità di Valentina, decide di coinvolgerla per raggiungere l’importante meta professionale. Ma questa collaborazione forzata farà assumere al loro rapporto sfumature davvero inaspettate…

Questo romance ci presenta una coppia un pochino fuori dagli schemi. Valentina è una ragazza intelligente e con tanta forza di volontà ma non si può descriverla come un’amante della moda e dello stile anzi, direi che il termine “trasandata” le calza a pennello, tanto che James, la prima volta che la incrocia, la scambia per un uomo. Ama la vita tranquilla, il suo appartamentino in periferia e adora sua sorella.


James è un uomo affascinante e consapevole di esserlo. Vive negli Stati Uniti ma, dopo una brutta lite con il padre, viene spedito a Milano per occuparsi della filiale di famiglia. Ama le belle donne, le belle auto e la bella vita. Insomma, tutto il contrario della nostra Valentina. 

James da subito lascia intendere in modo chiaro il suo fastidio per questa ragazza che non cura il proprio aspetto esteriore ed inizia a pensare a lei come Harry (diminutivo del cognome di Valentina, Harrison, usato però proprio perché lei gli ricorda più un collega maschio), ma Valentina non fa passare molto tempo prima di perdere le staffe e rimettere questo bellimbusto al suo posto. Come si può immaginare tra i due non scocca nessuna scintilla se non quelle prodotte dai loro continui scontri. La loro collaborazione lavorativa non inizia nei migliori dei modi ma grazie al carattere deciso di Valentina, delle sue competenze e idee brillanti, tra i due ben presto si instaura una piacevole routine. James diventa totalmente dipendente da Valentina e si rivolge a lei per ogni cosa, e questa abitudine presto farà sì che l’aiuto della ragazza diventi necessario anche fuori dalle ore lavorative. 

BUONANOTTE AMORE MIO è un romance molto divertente, con tantissimi momenti di ilarità e divertimento. Lo stile dell’autrice mi ha subito coinvolta e la narrazione a doppio POV permette al lettore di conoscere in modo chiaro i pensieri dei protagonisti apprezzando ancor di più i loro battibecchi ed i momenti più comici. Ho apprezzato molto che Valentina e James non si siano infatuati al primo sguardo ma che la loro relazione si sia basata su reciproca fiducia e stima, cresciuta piano piano con la frequentazione quotidiana in ambito lavorativo. Certo, non che sia stato facile, viste anche le innumerevoli gaffe che James ci regala, ma è sicuramente stato piacevole assistere al loro avvicinamento, al loro scoprirsi per poi innamorarsi. 

Questo è stato un romance che ho molto apprezzato. L’ho divorato in pochissime ore e mi ha lasciato una piacevolissima sensazione di sazietà emotiva. 

Impossibile per me non citare il bravissimo GUIDO DI NACCIO. Lui è il doppiatore che ha dato la voce a James nell’edizione di Audible, l’applicazione che permette di ascoltare gli Audiolibri. È riuscito a rendere questo personaggio ancora più interessante e adorabile, regalandomi in non pochi momenti anche delle grandi risate grazie alla sua impeccabile interpretazione nei momenti più divertenti. E poi niente, ha una voce molto sexy e profonda, molto adatta a questo personaggio. 

Quindi, amiche lettrici, se ancora non avete letto questo romance dovete per forza recuperare. E se non avete tempo non avete comunque scelta, scaricatevi l’applicazione Audible e mettetevi comode, vi assicuro che sarà una piacevolissima esperienza.
Provare per credere!



Elle Kennedy fa di nuovo centro!
LO SBAGLIO è il secondo libro della serie “Off Campus”,
iniziata con IL CONTRATTO (qui potete trovare la nostra recensione), e ci racconta la storia di John Logan, già conosciuto nel precedente romanzo, e Grace Ivers.

Genere: New Adult
Casa editrice: Newton Compton
Data di Uscita: 27 Febbraio 2017
Prezzo: € 2.99

Sinossi: John Logan, tra i ragazzi più popolari dell’università, può avere qualsiasi ragazza. È una stella dell’hockey, ha fascino da vendere e nessuno ha il coraggio di negargli nulla. Ma dietro il suo sorriso assassino e quei modi di ragazzo sicuro di sé, si nasconde una crescente disperazione per quello che lo aspetta dopo la laurea. Una strada senza uscita e il progetto di una vita in cui non si riconosce. Un incontro sexy con la matricola Grace Ivers è la distrazione perfetta per non pensare al futuro, ma quando per un banale errore manda a monte la loro avventura, Logan decide che trascorrerà l’ultimo anno cercando di ottenere una seconda possibilità. Questa volta però le regole del gioco le detta lei, e non ci saranno concessioni né scorciatoie…


Serie "Off Campus" 
#2. LO SBAGLIO

Logan è uno dei migliori giocatori di hockey dell’università Briar e ha una cotta per Hannah, la ragazza del suo migliore amico Garrett. Questa tremenda situazione, che lo fa sentire a disagio e un pessimo amico, secondo lui può essere risolta soltanto con sesso e alcool. È così che una sera decide di andare a una festa e, per uno scambio d’indirizzi, bussa alla porta della matricola Grace. Tra una chiacchiera e l’altra Logan scopre di condividere con la ragazza molti interessi e capisce che frequentarla potrebbe essere la distrazione perfetta ai suoi problemi. Tra i due nasce subito una forte intesa, ma Logan incasina tutto e Grace, ferita, decide di allontanarlo. Sarà in quel momento che Logan scoprirà quanto profondi siano i suoi sentimenti per Grace e che per riaverla dovrà lottare.

La storia è raccontata attraverso il punto di vista alternato dei due personaggi e la scrittura è fluida e avvincente. La storia si svolge in un lasso di tempo abbastanza lungo per un romance e questa scelta dell’autrice mi è piaciuta perché ha fatto capire come i sentimenti non nascano all’improvviso, ma si intensifichino con il tempo. Anche se può sembrare un romanzo leggero, durante la narrazione vengono trattati in maniera pacata e con sensibilità temi seri.
Proprio come il primo libro della serie, il punto di forza di questo romanzo sono i personaggi: simpatici e ironici che però, essendo giovani, hanno obiettivi e ambizioni per cui devono lottare. 
Lagan mi è piaciuto tanto. Infatti, dietro la facciata da star dell’hockey e ragazzo super sexy, si nasconde un giovane tormentato dal passato e soffocato dal futuro. 
Il personaggio di Grace è altrettanto bello, anche se il tormento di Logan ti fa entrare maggiormente in empatia con lui.

In questo libro incontriamo di nuovo Garrett e Hannah (protagonisti del primo romanzo della serie), che ritroviamo più innamorati che mai, e conosciamo meglio i protagonisti dei prossimi romanzi, Dean e Tucker. 

Un romanzo che parla di sport, amicizia e grandi sentimenti da leggere assolutamente.


 . . .
Buongiorno Impertinenti! 
Torna sugli store digitali la bravissima autrice italiana di romance storici LINDA KENT! 
Nella Tana del Leone arriva il 10 Marzo *___* siete pronti? 

Genere: Romance Storico
Casa editrice: Self
Data di Uscita: 10 Marzo 2016
Prezzo: € 2.99

Sinossi: Richard D’Arcy è chiamato il Leone Bianco per il coraggio e la lealtà alla Rosa di York. Gravemente ferito in battaglia e oppresso da un terribile rimorso, rinuncia a sposare Eleanor Lyon nonostante la promessa di matrimonio pronunciata quattro anni prima. Lei però, non è disposta ad accettare il suo rifiuto e, sotto false spoglie, si reca al castello di Evershine, per comprenderne il motivo. L’attrazione improvvisa che provano l’uno per l’altra è tanto potente quanto combattuta, ma quando Richard scopre l’identità di quella strana novizia, è troppo tardi per tirarsi indietro. E non c’è alcuna ragione per la quale un’unione consumata all’insegna della passione e dell’amore, non debba rivelarsi felice. Proprio nessuna. Purché Eleanor non scopra mai il suo segreto…

D’Arcy! chiamò.
Ma la sua voce fu sopraffatta dal suono del corno.
Vide Vernon avanzare e affiancare il cugino in sella al suo baio. Recava lo stendardo con il leone rampante.
D’Arcy! gridò di nuovo, più forte.
Stavolta, Richard la sentì. Alzò la testa e la fissò. Poi si portò la mano chiusa a pugno sul petto, in un antico gesto di saluto.
D’Arcy ripeté ancora, più piano.
Ma lui aveva già fatto voltare Raziel. Sollevò un braccio e un improvviso silenzio calò sulla scena. Gli uomini tacquero, gli animali si fermarono, immobili. Solo la seta azzurra e bianca schioccava al vento.
Richard diede il segnale e il drappello partì, in una marcia ordinata che rivelava la perfetta disciplina.

Eleanor inghiottì le lacrime e chiuse la finestra.





L'Autrice: Linda Kent è lo pseudonimo che ho scelto in omaggio a mia madre e all’ambientazione anglosassone dei miei romanzi. 

Divido la mia vita fra la magica atmosfera di Roma e la campagna toscana, un’oasi di tranquillità nella quale mi rifugio quando la scrittura richiede maggiore concentrazione. 
Amo profondamente la letteratura, la poesia e la storia del passato, soprattutto quella del Regno Unito e, non appena mi è possibile, compio lunghi viaggi nei luoghi in cui ambiento i miei romanzi, per poterli descrivere fedelmente ai lettori. 
Potete contattarmi sul mio sito: 
www.lindakentauthor.com 
oppure Twitter: https://twitter.com/lindalindakent.



Salve impertinenti.
Domani sarà un bellissimo giorno perché stanno per uscire tre romanzi assolutamente da non perdere! 

DOMINANT - Irene Grazzini
Genere: Distopico
Casa editrice: Fanucci
Data di Uscita: 9 Marzo (ebook)
Prezzo: € 4.99

Sinossi: Claire ha trascorso i suoi primi sedici anni sotto la Cupola, l’enorme barriera alimentata a energia geotermica che protegge la City dall’esterno, il Mondo di Fuori, una landa inospitale e pericolosa sconvolta dalla più violenta glaciazione di cui si abbia memoria. Claire è una Dominante, appartiene cioè a quella razza eletta cui spetta il merito di aver liberato la città dalla minaccia dei Recessivi. Ora il destino ha deciso di sconvolgerle l’esistenza, presentando alla porta del suo Loculo una ragazza sconosciuta, ferita, che ha bisogno di aiuto. Da quel giorno, la vita di Claire si trasforma in una fuga disperata e rocambolesca dai Vigilanti e dai loro terribili robot, i Mastini, perché quella ragazza misteriosa è una Recessiva, e aiutarla significa commettere il più grave dei reati, quello di alto tradimento. Attraverso un mondo inospitale, reso sterile dal ghiaccio e dall’odio, tra bufere di neve che sferzano enormi città e maestose rovine, Claire scoprirà che il confine tra giusto e sbagliato è più labile di quanto abbia mai creduto.

IL TORMENTO DEGLI ALTRI - Val McDermid
Genere: Thriller
Casa editrice: TimeCrime
Data di Uscita: 9 Marzo (ebook)
Prezzo: € 4.99

Sinossi: In una piccola e cupa stanza è stato ritrovato il corpo di una donna con il panico e il dolore ancora impressi sul volto. La scena ricalca in ogni dettaglio una serie di omicidi avvenuti due anni prima, che portarono alla condanna di un giovane profondamente disturbato di nome Derek Tyler, sulla base di prove allora ritenute inconfutabili. Chi ha commesso questi nuovi, efferati delitti? Si tratta dunque di un emulatore? Anni di esperienza e indagini serrate hanno insegnato al dottor Tony Hill che nei casi di omicidio, specialmente quelli più violenti, non c’è nulla che possa essere ritenuto impossibile. Mettere sotto torchio Derek Tyler non basta, per trovare l’assassino c’è bisogno di un’operazione di polizia complicata e pericolosa, sotto copertura, affidata all’ispettore capo Carol Jordan e alla sua squadra. Le maglie della rete della giustizia finiranno inesorabili per stringersi attorno al killer e al mondo in cui si nasconde, ma consegneranno al dottor Hill e agli investigatori una verità che non avrebbero mai voluto scoprire.

FIDANZATA DI VENERDÌ - Catherine Bybee
Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice: Leggereditore
Data di Uscita: 9 Marzo (ebook)
Prezzo: € 4.99

Sinossi: Lady Gwen Harrison, bellissima figlia di un duca inglese, è giunta dall’America per subentrare nell’agenzia d’incontri di sua cognata. Ma solo perché lei è il capo non significa che non possa fantasticare su quanto potrebbe essere perfetto un appuntamento con la sua guardia del corpo Neil MacBain, l’enigmatico uomo che da un po’ di tempo rende piuttosto agitati i suoi sogni. Ma gli affari sono affari, meglio tenersi lontana dai coinvolgimenti...
L’ex marine Neil MacBain, da parte sua, non può negare che quell’affascinante donna dal sangue blu abbia finito di ingarbugliare i fili della sua anima già piuttosto tormentata... oltre che dei suoi sensi induriti dalle vita militare. Ma Gwen è la donna per cui lavora, mantenere le distanze è un suo dovere. Eppure, il destino sembra aver deciso per entrambi, così quando il passato di Neil, con le sue ombre, torna prepotente a complicargli la vita, Gwen si ritrova inevitabilmente coinvolta nei tormenti dell’uomo. Spetta a Neil adesso decidere cosa salvare: la sua carriera, la sua vita... o la donna che l’ha conquistato.
Romanticismo e complicità, conditi con la giusta dose di sensualità, sullo sfondo di una situazione complicata e allo stesso tempo eccitante. In poche parole: la storia perfetta.



Buongiorno care amiche e buona Festa delle Donne!
Per festeggiare insieme diamo inizio ad un nuovo grande e gustoso Giveaway.
Ben 18 titoli cartacei, di diversi generi, a vostra disposizione.
Cosa ne dite, siete pronti per una bella abbuffata? 

Scopriamo insieme i titoli in in palio:

ROMANCE CONTEMPORANEO
- Le stelle della sera di Susan Mellary
- Ti ho trovato tra le pagine di un libro di Xavier Bosch
- Nei tuoi sogni di Kristan Higgins
- Incontrarti di Angélique Barbérat

EROTICO
- Ogni mio desiderio di Sidney Bristol
- Tocco proibito di Beth Kery

NEW ADULT e YOUNG ADULT
- Non dirgli che ti manca di Alessandra Angelini
- Disconnect di Ilaria Soragni

NARRATIVA CONTEMPORANEA
- Anna e l’uomo delle rondini di Gavriel Savit
- Madame Claudel è in un mare di guai di Aurélie Valognes

FANTASY e PARANORMAL
- Seeker di Arwen Dayton
- Dreamology di Lucy Keating
- Green di Kerstin Gier
- The Shadows di J.R.Ward

GIALLI e THRILLER
- Una fredda mattina d’inverno di Barbara Taylor Sissel
- Delitto con inganno di Franco Matteucci
- Il gioco del male di Angela Marsons

ROMANCE STORICO
- Irresistibile resa di Brenda Joyce

Diamo ora inizio al Giveaway!

Ci saranno ben 6 vincitori!
I primi 6 partecipanti estratti avranno la possibilità di scegliere 3 titoli a scelta.
Il primo estratto sarà anche il primo a scegliere, poi il secondo estratto sceglierà i suoi 3 titoli tra quelli restanti e così via.

Per vincere avete tempo fino a Mercoledì 15 Marzo. Dopo aver effettuato l’accesso su Rafflecopter, compilate il form sottostante.
Di seguito le regole obbligatorie da seguire per partecipare.

1)     Diventate LETTORI FISSI del nostro blog.
Farlo è semplicissimo. Basta cliccare sul tasto Unisciti a questo sito che trovate in alto a destra.
2)     Condividere l’evento, o questo post, sul vostro profilo Facebook e taggare almeno 3 amici.
Assicuratevi di avere la privacy del profilo pubblica in modo da poter controllare la condivisione.
3)     Commentate questo post con lo stesso account con cui siete diventati LETTORI FISSI. Oltre a confermare la vostra partecipazione, nel commento dovrete inserire il link della vostra condivisione.
4)     Mettete “Mi piace” alla nostra pagina Facebook. La trovate QUI.
Per guadagnare PUNTI EXTRA, ed aumentare le vostre probabilità di vincere, ricordatevi di seguirci su TWITTER. Potete twittare il giveaway almeno una volta al giorno e ogni volta che lo farete guadagnerete 1 punti.


In bocca al lupo a tutti!




Ho acquistato questo libro in cartaceo poco dopo l’uscita, attirata dalla tantissima pubblicità che ne facevano. L’ho comprato, messo nella libreria e lasciato lì a prendere polvere fino ad ora. Adesso che l’ho letto però sono così entusiasta di questo Thriller Psicologico che non posso non condividere la mia recensione con tutti voi!


Genere: Thriller Psicologico
Casa editrice: Piemme
Data di Uscita: 23 Giugno 2015
Prezzo: € 19.50 - Ebook € 9.99

Sinossi: La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos'ha visto davvero Rachel?


LA RAGAZZA DEL TRENO è un Thriller Psicologico veramente ben riuscito. L’autrice ci narra una storia molto potente tramite la voce di Rachel, la nostra protagonista. Lei è una donna distrutta dalla fine di un matrimonio che l’ha devastata, portandola ad
annegare la sua sofferenza nell’alcool. È costantemente ubriaca e questo la porta a distruggere la sua vita ancora di più. Dopo la separazione si è appoggiata nell’appartamento di una cara amica, una situazione temporanea in attesa di trovare un’altra sistemazione. Questa sistemazione temporanea continua però da diversi anni e Rachel non riesce ad uscire da questa sua spirale di disperazione e dipendenza. Ha perso anche il suo lavoro ma, troppo vigliacca per confessarlo alla sua amica/coinquilina, continua ogni mattina ad uscire di casa come se andasse a lavoro, prende il solito treno fino a Londra e torna a casa come se nulla fosse successo. Il giorno lo passa tutto a bere. A bere e fantasticare sulla vita di una giovane coppia che ogni giorno vede dal finestrino del treno, una coppia bellissima che ai suoi occhi è
perfetta. Ed ogni volta che sale sul treno non aspetta altro che passare davanti alla loro casa e vedere cosa stanno facendo, se sono abbracciati o si stanno baciando, confermandole ogni volta che il matrimonio perfetto esiste. Fino a quando un giorno, passando davanti alla loro casa, non vede la sua mogliettina perfetta baciare un altro uomo. Questo scatena in lei una rabbia senza controllo, uno sdegno tale verso questa donna così poco grata per la sua felicità, che la spinge a scendere dal treno per affrontarla. Solo che le cose non vanno come lei vorrebbe. In qualche modo si risveglia la mattina seguente nel suo letto coperta di sangue e con i segni di una lotta e sul giornale un articolo in prima pagina le rivela che la sua bellissima mogliettina ormai non troppo perfetta è sparita. Da qui inizia l’incubo di Rachel.


Paula Hawkins è bravissima a descrivere la disperazione della sua protagonista, la confusione e la sofferenza che l’accompagna costantemente. Il lettore si ritrova suo malgrado a vivere una situazione inimmaginabile, accompagnata da Rachel alla scoperta della verità. La dipendenza da alcool è una malattia e come tale ha degli effetti collaterali che a volte sono devastanti. La nostra protagonista vive sulla sua pelle alcuni di questi grandi disagi come la perdita di memoria o di controllo e finisce per mettersi in situazioni a volte ambigue ed a volte pericolose. La sua forza di volontà sembra non essere mai abbastanza e la sua determinazione spesso vacillerà proprio come la camminata di un ubriaco. Insieme a lei cercheremo di ripercorrere gli avvenimenti degli ultimi giorni per cercare di scoprire cosa sia successo alla donna scomparsa.

Ma il punto di vista di Rachel non è l’unico che l’autrice ci propone. Presto entreranno altri narratori nella storia, per aiutare il lettore a sbrogliare la matassa o forse solo per confondere di più le carte in tavola? Gli altri due POV sono quelli di Anna, attuale compagna dell’ex marito di Rachel, e di Megan, quella che fino ad ora è stata la moglie perfetta agli occhi della nostra protagonista.

Le diverse narrazioni sono senza dubbio un enorme aiuto nel colmare le lacune temporali del lettore ma, grazie alla bravura di Paula Hawkins, le diverse personalità ed i modi di pensare delle 3 donne, presto inizieranno a fornire troppo informazioni, tante da farci dubitare di qualsiasi cosa, compresa l’innocenza presunta della nostra Rachel. 

Questo romanzo mi è piaciuto tantissimo. L’autrice è stata bravissima a creare un insieme di situazioni che agli occhi del lettore sembrano blindate, come una matassa impossibile da sbrogliare. Nel momento stesso in cui credevo di aver visto uno spiraglio di luce, o che pensavo di iniziare a capire cosa fosse realmente accaduto ecco che un nuovo elemento si aggiungeva al puzzle e tutto ridiventava sfocato, ogni cosa tornava ad essere possibile ed ogni candidato poteva essere colpevole.

Tanto mi è piaciuto questo romanzo tanto ho odiato la trasposizione cinematografica. Per quanto gli attori siano stati bravi ad entrare nei personaggi era proprio la sceneggiatura ad essere confusionaria e povera di particolari in alcuni punti. Spesso è risultato difficile, perfino a me che conoscevo la storia, capire cosa stava accadendo e troppi elementi sono stati dati per scontato, per mancanza di tempo oppure a causa degli stessi scenografi che non sono stati in grado di fare un quadro chiaro di questo romanzo. Tant’è che sconsiglio vivamente di guardare il film ma, se già lo avete fatto, vi consiglio caldamente di leggere il libro, vi sorprenderà di sicuro.



RELEASE BLITZ
'NON MENTIRMI'
DI SAGARA LUX


Titolo: Non mentirmi
Autore: Sagara Lux
Pagine: 282 (versione cartacea)
Data di pubblicazione: 23 Febbraio 2017
Genere: Erotic-Suspense
Prezzo eBook: € 2,99 (gratis con KU)
Prezzo cartaceo: € 11,96


TRAMA
Nathan Blair nasconde un segreto.
A Miranda basta un semplice sguardo per percepire in lui qualcosa di affascinante e spaventoso al tempo stesso; qualcosa che l'attira al punto da farle mettere da parte la carriera di violinista e investire tutta se stessa nella ricerca della verità.

Miranda De Luca possiede un talento.
Il suono del suo violino riesce a penetrare le barriere della mente di Nathan. Risveglia le ombre del suo passato e riporta alla luce qualcosa che credeva di avere sepolto per sempre.

Miranda è la stella che brilla sul palcoscenico.
Nathan è il mostro che la osserva nell'ombra.
Uno dei due mente, l'altro vuole scoprire la verità.
È per questo che scendono a un patto pericoloso e sensuale, che li costringerà a rivelarsi per quello che sono e legherà per sempre le loro vite, i loro corpi... E i loro segreti.







BOOKTRAILER

TEASER



GIVEAWAY

L'AUTORE



Sagara Lux crede nelle seconde occasioni, benché la vita non gliene abbia mai concesse.
Non ama parlare di sé, ma ama scrivere e dare a vita a personaggi capaci di colpire stomaco e cuore insieme.
Se volete, potete trovarla qui.


Facebook | Website | Amazon | Goodreads | Pinterest | Youtube


ALTRE OPERE DI SAGARA LUX

  



L’ultimo lavoro di Sagara Lux, ‘Non mentirmi’, mi è piaciuto. Romanzo che parla di una storia d’amore che coinvolge una donna e due uomini, per di più fratelli, il bruno contro il biondo, che si contendono le attenzioni della s/fortunata di turno.

Allora, il romanzo non è male anche se ho delle perplessità. La presenza di elementi che ricordano fortemente lo stile dark dell’autrice fanno da controparte ad una storia d’amore contemporanea. Mi sembrava di avere due piedi in una scarpa, quindi chi non ama le tinte più fosche, l’amore più violento, deve tenersi lontano da questo romanzo. Sia Dominic che Nathan sono affascinanti, belli e dall’animo dannato. Chi ne paga le conseguenze è la bella Miranda che si sente fortemente attratta proprio dal più pericoloso.

Devo ammettere poi che la stessa protagonista mi ha leggermente innervosito. Innanzitutto non mi provoca alcun sentimento di biasimo perché appare molto indecisa ma alla fine fa la scelta come se fosse la donna di ferro, colei che tutto vuole e tutto ottiene. Leggo un po’ di contraddizione e non sono molto soddisfatta come se la sua descrizione non mi avesse convinto, come se non avessi capito chi avessi davanti. Il climax del suo atteggiamento per me ambiguo è il seguito del suo incontro con Feng, il lupo cattivo della storia. La sua reazione mi irrita, non riesco a provare empatia.

Dominic, il fratellino, se così vogliamo chiamarlo, all’improvviso sparisce anche se ordisce la sua trama vendicativa di nascosto. Non mi piace molto il suo ruolo se dobbiamo rimanere nel genere rosa perché, come dicevo, mi sembra di attraversare le 50 sfumature di rosa fino a giungere al nero. Ma dovrebbe essere specificato che ci sono scene di sesso che si spingono un po’ oltre, nel senso, il romanzo tende al dark, quindi fuori chi ha il cuoricino debole. Per voi lettrici innamorate il finale è tutto fiori e cuori ma non saprei dire se questo si armonizza con il tutto.

Nathan è fedele al suo personaggio, tosto e stronzo ma sincero. Sembra abbia anche doti da indovino visto che sembra capire ogni qualvolta Miranda cerca di mascherare i suoi veri pensieri. Hmmmm. In lui leggo la Sagara autrice dark che sa raccontare una storia riuscendo a tenere viva l’attenzione. Infatti, la modalità narrativa è ben concepita, con lo svelamento dei segreti più torbidi pagina per pagina.

Bella copertina, titolo intrigante; se vi piace Sagara e le sue storie forti, è il romanzo per voi. Personalmente mi sembra che 3 bacchette son poche e 4 sono troppe. Ai lettori lascio la scelta.



COPYRIGHT © Le Lettrici Impertinenti · DESIGNED BY CATNIP DESIGN