Salve amici lettori,
oggi vi parlo di STORIE SBAGLIATE, scritto da Maria Teresa Casella, conosciuta anche nel panorama romance storico con lo pseudonimo di Theresa Melville. La lettura che andrò ad analizzare oggi è un trittico di racconti noir, un genere che la Casella maneggia bene tanto quanto quello romance rivelando di essere un’autrice che ha abbracciato in modo completo sia la parte rosa che quella più oscura della sua arte.

Genere: Noir
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 15 Luglio 2016
Prezzo: Ebook € 2.49

Sinossi: Storie Sbagliate è un trittico di racconti ispirati a tre donne del nostro tempo segnate da profonde ferite esistenziali. La strada della rinascita sembra impraticabile per loro, eppure, grazie a un bizzarro legame che le unisce malgrado la solitudine, le diversità e il passare degli anni, ognuna riesce a trovare una ragione per andare avanti, pur pagando costi altissimi. Carmen scopre un segreto che sovverte l'ordine della sua vita distruggendone ogni certezza; la sua reazione è di rifiuto e fuga. Melody è nata donna in un corpo di uomo; vive l'ambivalenza sessuale come una condanna, ma non riesce ad affrontare il dilemma legato al cambio di sesso. Joanna ha subìto fin da piccola abusi che l'hanno trasformata in un mostro assetato di vendetta; sentirsi per la prima volta amata, la spinge a un sacrificio estremo. Carmen, Melody e Joanna rischiano di perdersi nella disperazione. Ritroveranno la dignità e la fiducia in loro stesse rimettendo in gioco i grandi sentimenti.



Storie sbagliate ci racconta la storia di 3 donne totalmente diverse ma che hanno in comune il loro senso di inadeguatezza verso il mondo. Tutti noi credo che nella nostra vita ci siamo trovati ad affrontare periodi di negazione, momenti in cui la strada che stavamo percorrendo non ci sembrava giusta, non scelta da noi, oppure ci sentivamo prigionieri degli eventi, delle circostanze, costretti a vivere un presente per noi “stretto”.

In qualche modo questo è quello che le 3 protagoniste vivono in STORIE SBAGLIATE, titolo mai tanto centrato come in questo caso.



Carmen è un adolescente che vive con un malessere interiore che non riesce a spiegare, a razionalizzare, finché non scopre un segreto che la farà finire in un baratro di totale disperazione e rabbia. La sua reazione sarà quella di fuggire dalla sua casa, dalla sua famiglia, dalla sua vita, per trascinarsi per le strade di Roma come un condannato in attesa di essere giustiziato. Vivrà momenti di sconforto e di sofferenza così profondi da toccare inevitabilmente il cuore del lettore.


Melody è una donna forte e tenace, una persona che ha ben chiaro qual è il suo obiettivo, se non fosse che il fato l’ha costretta in un corpo da uomo che lei non sente suo. Consapevole fino in fondo della vita che ha scelto di vivere, non si lascia buttar giù dal giudizio della gente e lotta come una leonessa per appropriarsi di quella vita che sente sua di diritto. La sua storia è in qualche modo un inno alla forza e alla determinazione, un monito a non buttarsi mai giù anche se la vita sembra non volerti agevolare.

Joanna è invece una persona che ha scelto come deve chiudersi la sua storia. Quasi sempre spettatrice della sua vita, ora è arrivato il momento per lei di scegliere la sua strada, di imporsi verso un mondo che non l’ha mai capita o aiutata, una realtà che a volte è meglio assecondare che combattere. Lei ora però ha il potere di cambiare le cose e adesso è padrona del suo destino.

Le storie di queste 3 donne sono raccontate dalla penna di Maria Teresa Casella in modo scorrevole e semplice, coinvolgendo comunque il lettore dalla prima all’ultima pagina. La sua narrazione è forte, le sue parole potenti tanto da arrivare a volte come un pugno in pieno petto. 

Questa lettura mi ha preso e colpito molto, sono riuscita ad immedesimarmi nelle protagoniste in una maniera quasi viscerale, soprattutto mentre leggevo la storia di Carmen. L’autrice descrive così bene le loro emozioni, i loro stati d’animo e la loro disperazione che potevo sentirla muoversi sottopelle, come qualcosa di vivo. Sicuramente è una lettura che fornisce molto materiale su cui riflettere e che ha occupato i miei pensieri per molte notti a seguire.

STORIE SBAGLIATE è un noir impossibile da ignorare, una lettura vera e profonda.

Buongiorno Impertinenti! 

Oggi ospitiamo la sesta tappa del blogtour dedicato a "Un tubino è per sempre" di Jane L. Rosen, un romance contemporaneo in uscita il 7 Febbraio per Piemme <3 


Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice: Piemme
Data di Uscita: 7 Febbraio 2017
Prezzo: € 17.90

Sinossi: Natalie lavora da Bloomingdale's, ed è in preda alla tristezza da quando il suo ex ha annunciato il suo fidanzamento con un'altra.
Felicia è da sempre innamorata del suo capo, e ha una sola notte per scoprire se il suo amore è corrisposto.

Andie di mestiere si occupa di mariti infedeli - lavora in un'agenzia investigativa -, ma finalmente si ritrova tra le mani un caso che potrebbe farle ritornare la fiducia nell'amore.

E poi c'è una giovane modella arrivata a New York dall'Alabama, un'attrice di Hollywood terrorizzata dal suo debutto a Broadway, una brillante laureata alla Brown che finge di essere un'altra sui social: per queste ragazze la vita sta per cambiare magicamente, grazie a un piccolo, nero ed elegantissimo capo di vestiario. 

Un tubino nero che porta eleganza, bellezza, e soprattutto, l'amore nelle loro vite, incrociandole in modi inaspettati. Perché non si è mai fuori posto, con un tubino nero.
In questo delizioso e scoppiettante romanzo femminile, il capo più amato e desiderato dalle donne passa di mano, di vita in vita, in modi imprevedibili, toccando i destini di nove ragazze. Perché a volte basta un abito per raccontare una storia. E per dare inizio a un amore.

Iniziamo la tappa con l'intervista esclusiva alla scrittrice Jane L Rosen!!! 
Benvenuta sul blog, Jane! 

1. Ti piacerebbe dirci qualcosa di te? Chi è Jane L. Rosen? 
Sono una scrittrice, sceneggiatrice e collaboratrice di Huffington Post. Sono anche la madre di tre fantastiche figlie. Due sono all'università e una si è laureata lo scorso anno. Vivo tra New York e Fire Island con mio marito. Oltre a "Un tubino è per sempre", tradotto in dieci lingue, sono autrice di un romanzo young adult: "The Thread". 

2. Quando hai iniziato a scrivere? 
Ho iniziato a scrivere in un'età giovane, ma in qualche modo all'università ho deviato verso il settore della moda. Ci ho lavorato per molti anni e ho ripreso a scrivere solo dopo aver avuto dei figli. 

3. Da dove hai preso l'idea del romanzo "Un tubino è per sempre"? 
È uscita fuori da una leggenda metropolitana che un'amica mi ha raccontato mentre aspettavamo le nostre valigie all'aeroporto Kennedy di New York. La storia parlava di un abito restituito a Bloomingdales (ndt. negozio americano con grandi firme) interamente coperto di formaldeide. Ho pensato: cosa è successo a quel vestito? Ho preso spunto da questa storia per scrivere quella della donna numero 9. Sapevo già che doveva essere il finale e quindi ho lavorato a ritroso partendo da lì.

4. Quanto c'è di te nel romanzo? I tuoi personaggi assomigliano a qualcuno che conosci? 
Mi viene fatta spesso questa domanda, ma in questo libro in particolare i personaggi provengono dalla mia immaginazione. Ma certamente la mia immaginazione è infusa con tutte le persone della mia vita. 

5. Nel romanzo il vestito ha un significato davvero speciale, tu possiedi qualcosa di simile? 
Per i nostri quarant'anni io e un gruppo di amiche del liceo siamo partite per Las Vegas per un lungo fine settimana. Mio marito era in un periodo di successi e quindi mi ha regalato dei soldi con il patto di spenderli tutti entro la fine della serata. Li ho sperperati per un magnifico vestito di Fendi nero con cordoncini in pelle da legare sulla schiena e con lo spacco più vertiginoso che abbia mai indossato.
L'ho indossato in molte occasioni importanti e la mia figlia maggiore lo ha messo perfino per i Tony Awards. 

6. Come strutturi il lavoro per una nuova storia: pianifichi tutta la trama o ti lasci guidare dall'ispirazione? 
Scrivo l'idea principale di ogni capitolo su delle schede, che di solito non guardo mai di nuovo. Dopodiché scrivo, scrivo e scrivo, come se non ci fosse un domani. "Un tubino è per sempre" è stato un pochino più complicato: dovevo essere sicura che tutto fosse in ordine e ho dovuto pianificare più nel dettaglio. Ad un certo punto durante l'editing, ho letteralmente creato un calendario per tracciare il vestito, sapevo dov'era in ogni data sul calendario. Altrimenti sarebbe stato troppo complicato tracciare il vestito solo nella mia testa. 

7. Sei una lettrice appassionata? Qual è il titolo dell'ultimo libro che hai letto? 
Vorrei avere più tempo per leggere, ma sono sempre nel bel mezzo di un libro o di un altro. In questo momento sto leggendo "Bad Feminist" di Roxane Gay perché sono l'unica della mia famiglia di femministe che ancora non l'aveva letto. 

8. Quali sono i tuoi progetti futuri?
Il mio prossimo romanzo si chiama "The August od Esmè Nash". È la storia di una viziata, ma amabile, newyorchese e dei suoi problemi dopo un pazzo mese di agosto. 

Grazie mille, Jane. 
I lettori italiani sono sicura che già ti amino anche solo per il tuo carisma e spirito :) 

  E voi lettori, che ne pensate? 
Ma continuate a leggere il post per scoprire la Playlist che noi blogger abbiamo scelto per il romanzo! 


Eccoci quindi alla seconda parte della tappa: abbiamo pensato di fornirvi una playlist con la quale intrattenervi durante la lettura del romanzo! Perché si sa che libri e musica sono sempre un delizioso modo per trascorrere la giornata :)

Iniziamo:

Per Sally Ann Fennely, modella appena diciottenne, abbiamo pensato che la canzone Brave di Sara Bareilles potesse calzarle a pennello! 


Per Natalie, una commessa con tanta sfortuna in amore.... Milion reasons di Lady Gaga.

Andie Rand, detective privata, ascolterebbe senz'altro Alanis Morrisette:

Per Felicia, innamorata da anni del suo capo, pensiamo che faccia al caso suo proprio Taylor Swift e il suo ottimismo :P 

Per Sophie Stiner, ragazza laureata che si nasconde dietro a un account fasullo: 


E infine due canzoni che sicuramente riescono ad accompagnare tutto il romanzo nella sua evoluzione:



Non è finita qui perché potrete vincere il romanzo e alcuni gadget indimenticabili seguendo le regole per il giveaway sul blog Liber-Libri: cliccate qui.

Non dimenticate di leggere tutte le tappe.
Ecco a voi il calendario:



Non mi resta che augurarvi buona domenica <3




Buon sabato amici lettori,
oggi ospitiamo Lorena Bianchi, conosciuta anche come Angela White. Autrice Mondadori e Rizzoli, Lorena regala ai suoi lettori meravigliose avventure nel mondo del romance storico. Per chi non avesse mai letto nulla di suo, consiglio di iniziare con IL PROFUMO DELL’ORO, pubblicato per la Rizzoli a Gennaio 2016 (qui potete trovare la mia recensione) oppure, se un pizzico di paranormal vi intriga, un’altra lettura consigliatissima è QUALCOSA DI STREGATO, uscito in edicola per la collana Mondadori Classic ad Agosto 2014, ancora reperibile in formato ebook.



Dal 21 Gennaio 2017 è  finalmente disponibile DI GHIACCIO E D’ORO, romanzo che fa parte della serie medievale “Le profezie della strega scalza”, serie già pubblicata per la collana Mondadori Classic, ma presentato quest’anno con una veste totalmente diversa.

Genere: Romance Storico
Casa editrice: Self Publishing - precedentemente stampato da da I Romanzi Mondadori.
Data di Uscita: 21 Gennaio 2017
Prezzo: Ebook € 0,99




Sinossi: Rimasta orfana, Arabelle viene mandata al castello di sua zia, lady Megan. Qui conosce Bryan, figlio illegittimo del lord, di poco più grande di lei. L’incontro suscita in entrambi i giovani un profondo turbamento, ma la fanciulla viene destinata al monastero. Cinque anni dopo, Arabelle è ormai pronta a prendere i voti: prima di entrare per sempre in convento le rimane solo un’estate, durante la quale incontra di nuovo Bryan. Ma il ragazzo di un tempo è divenuto un uomo d’arme duro e sprezzante, che però non l’ha mai dimenticata. Ed è ora disposto a tutto pur di averla.

Nell'Inghilterra medievale una donna misteriosa legge il destino nelle fiamme. Ogni sua predizione è la promessa di un amore.


Serie “Le profezie della strega scalza”
#1. Il castello dei sogni
#2. DI GHIACCIO E D’ORO
#3. La rosa del drago
#4. La luna dei desideri
#5. Cuore di ghiaccio

Lorena Bianchi è stata tanto gentile da accettare di rispondere ad alcune nostre domande. 



1) Ciao Lorena e benvenuta.
Prima di tutto volevo farti i complimenti per la fantastica copertina del romanzo DI GHIACCIO E D’ORO. Se puoi dirlo, a chi ti sei rivolta per realizzare questo capolavoro? 
Carissima Karin, grazie per questo invito. Sono davvero felice di poter chiacchierare con te. Il merito della nuova e splendida cover di DI GHIACCIO E D’ORO è di Cora Graphics (vi lascio qui l’indirizzo del suo sito ufficiale http://www.coragraphics.it). Cora è straordinaria: come artista e come professionista. 


2) Il nome della serie, ed il calderone sulla nuova copertina, mi fa pensare che la trama sia condita da risvolti fantasy, un pochino come nel caso di QUALCOSA DI STREGATO. Vorresti raccontarci di cosa parla la serie?
Il calderone della strega! Ma sarà davvero una strega, Delyth, colei che aiuta i bisognosi con le sue erbe officinali? La sua sarà magia o semplice saggezza femminile? 
DI GHIACCIO E D’ORO è un romanzo storico d’amore, e tutti i suoi personaggi sono uomini e donne con le virtù e i vizi del nostro mondo. Non ci sono folletti, elfi o altre creature fatate. Solo l’amore. E in fondo non è proprio l’amore il più potente di tutti i sortilegi?


3) Abbiamo già detto che la serie “Le profezie della strega scalza” è stata già pubblicata per la collana Mondadori Classic. Per questa nuova edizione hai apportato delle modifiche alla storia? Cosa devono aspettarsi le tue lettrici?
Sono passati cinque anni dall’edizione curata da I Romanzi Mondadori. Dopo tutto questo tempo, ho sentito il bisogno di ritornare sul testo per una revisione: la trama non ha subito sostanziali modifiche, ma la forma sì. Per restare in tema, ho cercato di dare un colpo di bacchetta magica. ☺


4) Hai in progetto di revisionare e ristampare tutta la serie? Ed in caso, manterrai questa nuova e splendida grafica?
Ti dico solo questo, Karin: non vedo l’ora di farti ammirare la nuova, favolosa cover creata da Cora Graphics per LA ROSA DEL DRAGO!


5) È da poco uscito CUORE DI GHIACCIO, il 7 Gennaio 2017, 5° romanzo della serie “Le profezie della strega scalza”. Con questo volume la serie si conclude oppure hai in serbo per noi altre sorprese? 
Io spero davvero che Le profezie della strega scalza mi tengano compagnia per molto tempo! E poi ci sono personaggi che devono avere la loro storia: Warrick, Richard, Jamie, Micol… altrimenti le mie lettrici streghette si arrabbierebbero tantissimo! 



6) Hai scritto per ora tutti romance storici, hai mai pensato di cimentarti in altri generi?
Assolutamente sì! Mi piacerebbe moltissimo offrire alle lettrici nuove storie anche di altri generi. 

7) Quando scrivi un romanzo hai delle abitudini particolari, tipo ascoltare musica, scrivere sempre nello stesso posto o nello stesso orario?
Mi piacerebbe avere dei rituali di scrittura: sarebbe fantastico da raccontare! Ma la verità è che scrivo quando posso e dove posso, nel tempo che la vita quotidiana lascia a noi donne.

8) Qual è stata la sfida più grande che hai affrontato nella tua carriera da scrittrice?
Raccontare il Sacco di Roma del 6 maggio 1527 ne IL PROFUMO DELL’ORO. 


9) Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Puoi anticiparci qualcosa?
Mmmm ho già detto che la nuova cover per LA ROSA DEL DRAGO è stupenda? 



10) Una domanda che ormai è di rito in questo blog: quale domanda non ti hanno mai fatto in un’intervista a cui avresti sempre voluto rispondere?
Io sono un disastro con le domande! Per mia fortuna ci siete voi blogger! Grazie Karin e un abbraccio a tutte le lettrici.



Grazie Lorena per averci dedicato del tempo e per aver risposto alle nostre domande. 
Grazie a voi lettori per aver letto la nostra intervista. Aspettiamo i vostri commenti e domande, in caso voleste chiedere qualcos’altro all’autrice.



     

Strawberry Valley ci incanta ancora!!!


Genere: Romance contemporaneo
Casa editrice: HarperCollinsItalia
Data di Uscita: 21 novembre 2016
Prezzo: 

Sinossi: Beck Ockley è milionario. Ha provato sulla propria pelle il dolore della perdita e ora è seriamente intenzionato a evitarlo per il resto della propria vita. Si è trasferito nella cittadina di Strawberry Valley, Oklahoma, per dedicarsi al lavoro, ai pochi amici dei quali si fida e per concedersi un po' di piacevole relax. D'altra parte è, e sempre sarà, un irriducibile playboy, il cui motto è "giusto una volta".

Quando Harlow Glass è nei paraggi, è meglio stare all'erta. Bellezza del sud dal passato burrascoso, sembra destinata a essere una delle tante tacche sulla testiera di Beck, ma il suo calore appassionato riesce a fare breccia nel muro difensivo che in lui bandiva completamente i sentimenti. Harlow, però, ha perso tutto ciò che amava e ha pagato a duro prezzo gli errori del proprio passato da "cattiva ragazza", tanto che ora non può accontentarsi di un'avventura senza impegno. Ed è proprio questo che Beck non sembra ancora pronto darle. 

Serie “The Original Heartbreakers”:
#0.5. The one you want
#1. Sempre più vicini
#2. Solo per questa volta
#3. The harder you fall



“Solo per questa volta” è il secondo capitolo della serie “The Original Heartbreakers” di Gena Showalter e ci riporta nell’incantevole cittadina di Strawberry Valley.

Harlow è nata a Strawberry e si è fatta odiare sin da bambina, trattando male e insultando tutti i cittadini. Adesso ha perso tutto: non possiede una casa, non ha soldi neanche per comprarsi da mangiare, non ha un lavoro e non ha una famiglia. E tutta la città continua a odiarla, anche se sono anni che è cambiata. Un giorno, colta dalla fame e dalla nostalgia, entra nella sua vecchia casa ormai abitata dai tre nuovi arrivati in città e s’imbatte in Beck. Beck ne rimane subito affascinato e, colpito dalla sua bellezza e dalla sua forza, decide di darle un lavoro e un’abitazione. Tra i due s’instaura sin da subito un rapporto di amicizia, anche se sono chiaramente pazzi l’uno per l’altra. Il problema è che i due vogliono cose diverse: Harlow vuole un rapporto che le dia stabilità e sicurezza, mentre Beck non ha voglia di impegnarsi anzi ne ha proprio paura. Entrambi, infatti, sono due anime tormentate che hanno avuto un’infanzia tremenda, difficile da lasciarsi alle spalle. Sarà solo quando saranno pronti ad accettare i propri limiti e ad affrontare le loro paure che i due riusciranno a stare insieme.

La storia è scorrevole e coinvolgente, divertente e dolce. La scrittura con il punto di vista alternato ci fa entrare in sintonia con i personaggi e ci fa capire meglio i loro sentimenti.

Mi è piaciuto tantissimo il personaggio di Harlow, una ragazza forte e coraggiosa, che anche se si trova in una situazione difficile, odiata da tutti, non si abbatte ma cerca di rimediare agli errori del passato. E poi, come si fa poi a non amare Beck? Un uomo bello e dal cuore d’oro che ha avuto un’evoluzione durante tutto il romanzo. Il rapporto fatto di continui battibecchi tra i due è uno spasso.

Non ho dato le cinque stelle per il finale troppo frettoloso. Infatti, dopo l’intero libro fatto di tira e molla, tutta la storia si risolve in poche pagine.


Adesso aspetto con ansia l’ultimo capitolo della saga che ci racconta la storia tra West e Jessy Key.



Chiamami Anam di Igor Damilano e Cinzia Lacalamita
Genere: Narrativa
Casa editrice: Imprimatur
Data di Uscita: Dicembre 2016
Prezzo: 14.00 €

Sinossi: Bambini, adolescenti, vecchi, amanti e uomini soli consumano le ore riuniti in uno stesso luogo.   Apparentemente   distanti   tra   loro,   ma   tutti   legati   da   un   comune   denominatore riconducibile al mistero di un numero, tutti resi orfani del proprio nome. 
Si scrutano a vicenda, chi guardingo e chi compassionevole, alcuni meno tolleranti di altri nella lunga attesa che precede un incontro che ne cambierà il corso della vita, per un periodo o per sempre. 
A distanza di chilometri, una donna è persa nelle sensazioni suscitatele da un pittore in voga. Dipinge volti, corpi, dettagli di sensuale e disarmante femminilità in occhi angosciati, in rughe sorridenti a contorno di bocche amabili, in curve di schiene in trepidante attesa di una carezza, in abbracci di solitudine e in capelli mossi dal vento della libertà. 
«Perché ti turba tanto questo quadro?»
«Non è il quadro, sei tu. Tu che hai l’odore dei miei sogni». 
E i sogni di tutti,  a prescindere da dove si trovino, si intrecceranno gli uni agli altri, anch’essi per un periodo o per sempre.


Poker con la morte di Marvin Menini
Genere: Giallo
Casa editrice: Fratelli Frilli Editori
Data di Uscita: Gennaio 2017
Prezzo: 11.90 €

Sinossi: Genova, anno 2016. Matteo De Foresta è un giornalista. Sposato con Barbara, hanno una figlia ma la loro relazione è in crisi. Decide di aiutare Evgeni, un suo amico scassinatore a cui deve la vita, per scoprire chi ne ha ucciso il cugino probabilmente con un veleno che non lascia tracce. Le indagini lo porteranno ad un misterioso giocatore del Poker online, Osiride. Nel mentre, Evgeni viene assassinato con un colpo alla nuca, rafforzando le intenzioni di Matteo di scoprire il colpevole. Con l’aiuto di Attilio, giocatore di Poker paralizzato e sulla carrozzina, riuscirà ad infiltrarsi nelle partite clandestine a casa di Rodolfo Mutti, avvocato e primo sospettato. Nel mentre il giornale di Matteo è a rischio chiusura. Direttrice pro tempore viene nominata l’avvenente Clara Manzini, al cui fascino Matteo non sarà insensibile. A toglierlo dai guai sarà come sempre il suo amico vicequestore Guido Rocchetti.


La linea del destino di Daniela Tresconi
Genere: Mistery
Casa editrice: Panesi Edizioni
Data di Uscita: Gennaio 2017
Prezzo: 10 €

Sinossi: Arcola è un tipico borgo arroccato che si affaccia sulla Vallata del Magra. Il suo Castello e la sua Torre Pentagonale da millenni osservano silenziosi le vicende delle genti che lo abitano. Valentina arriva in paese alla ricerca della tranquillità, ma ben presto tutte le sue scientifiche certezze verranno scosse da inquietanti e quanto mai misteriose sensazioni. Tre donne, tre epoche e tre mondi completamente diversi, eppure legati da un unico indissolubile destino e dal mistero di un atroce delitto. Quanto tempo per scoprire che non si può sfuggire a se stessi e che la fine spesso è solo un altro inizio?




Myosotis - Insieme, vita dopo vita di Elisa U. Staderini
Genere: Romance
Casa editrice: Porto Seguro Editore
Data di Uscita: Dicembre 2016
Prezzo: € 12.90


Sinossi: A metà strada tra l’autobiografia e il sogno - Myosotis. Insieme, vita dopo vita - si muove lungo un binario quasi surreale che attraversa la linea del tempo per raggiungere il presente. 

Quattro sono le vicende che, ambientate in epoche diverse, si alternano e si intrecciano per dare ai personaggi nuova vita con strumenti utili a risolvere gli antichi attriti. Attraverso il trascorrere dei secoli e il cambio di ruoli nelle relazioni, davanti ai protagonisti si schiude un cammino più o meno marcato nella consapevolezza, che li aiuterà a sanare le ferite dell’anima con l’arma più potente: l’amore. Finché colui che ha tolto la vita saprà restituirla e l’assassino diventerà padre della sua stessa vittima. Intuito e sensitività ci riportano al femminino: sono soprattutto le donne di Myosotis. Insieme, vita dopo vita che giocano quindi una funzione importante nella risoluzione della trama.
Il romanzo si apre con Elena, una donna di oggi impegnata a tempo pieno nella sua attività per non
cedere al ricordo sofferente di aver perso il figlio. È una persona in grado di cogliere informazioni da un mondo invisibile, ma le servirà molto tempo per capire questo aspetto del suo essere per risvegliarsi alla sua vera natura. Nel frattempo è di nuovo incinta. La gravidanza procede nel pericolo di un nuovo aborto che la getta nel terrore, terreno fertile che alimenta paure inconsce, anche le più remote, attraverso incubi e regressioni spontanee.
Dagli echi del popolo minoico, nascono nell’isola di Creta due giovani pastori, Ilos e Kulia. Si giurano amore eterno, ma vengono separati durante le scorrerie degli invasori Achei. Ilos rimane trafitto da una lancia per mano di un guerriero, mentre Kulia viene rapita e fatta schiava presso il palazzo di Knossos ormai caduto in mano ai Greci. La giovane prega la Dea Madre affinché un giorno possa ritrovarsi davanti l’assassino del suo uomo, così da rovesciargli addosso tutto il suo dolore. Non trova pace né amore per tutta la durata della sua lunga vita, fino a quando, stremata, abbandona il suo corpo anziano e ritrova Ilos che la guida nella luce.
La terza storia è ambientata nella campagna toscana agli inizi del 1300. Il buon Ruggero è un
contadino mezzadro dalla famiglia numerosa. Il suo legame più profondo è con la figlia primogenita, la graziosa Fiore, che alza appena il velo sulla propria essenza attraverso un unico flash: un sogno che la riporta per un breve momento su una spiaggia cretese. Solo il lettore intuisce che la ragazza potrebbe essere Kulia perché lei non se ne rende conto. Durante una fiera nella città di Firenze, Fiore subisce un agguato da un gruppo di uomini capeggiati da Durante (il figlio di Ubaldo, padrone di Ruggero). Per salvarla, Ruggero recupera una forza buia che non credeva di possedere. Sente solo che per la figlia può fare tutto, che è disposto anche a finire sulla forca. Questa volta (in questa vita) sente che non può lasciarla. Tanto che quando si presenta padron Ubaldo (l’anima antica dell’acheo assassino di Ilos) pretendendo la fanciulla in cambio del raccolto a lui dovuto per contratto, in un attimo di follia Ruggero lo uccide e lo seppellisce sotto a un filare di cipressi. Eliminato il suo assassino sembra aver così riscattato la sua vita precedente. Ma per farlo ha usato la morte anziché la compassione. Questo darà il via a una serie di situazioni problematiche che emergono nelle successive incarnazioni.
Elena e Duccio stanno vivendo un post parto estremamente difficile. La neo mamma sembra non
amare la creatura tanto attesa. È in balia di una grave forma di depressione che la trascina in un buco
sempre più nero.


L'Imperatrice della Tredicesima Terra di Ilaria Vecchietti
Genere: Fantasy
Casa editrice: Aletti
Data di Uscita: Maggio 2016
Prezzo: 16.00 €

Sinossi: Sono trascorsi mille anni dalla scomparsa di Asteria, l'Imperatrice della Tredicesima Terra, mandata dalle Antiche Divinità delle Stelle per fermare la guerra millenaria che flagellava il Mondo Conosciuto. In quei lunghissimi secoli le Terre Libere hanno portato avanti una debole resistenza alla sete di potere e di dominio del loro comune nemico... e sarà proprio in quel periodo che una ragazza, senza memoria del suo passato e della sua identità, verrà salvata dalla sua strana prigione. Sul suo corpo dodici diversi simboli che sembrerebbero rappresentare le Antiche Divinità delle Stelle. Messa al corrente della situazione attuale, inizierà un lungo viaggio (e non solo nei dodici regni, ma anche nel tempo) alla ricerca di se stessa e del suo posto nel mondo. Inoltre sarà incaricata dal Tramite della Fonte di Luce di ritrovare Asteria... l'unica che potrà salvare nuovamente il Mondo Conosciuto.



Le scarpette di cristallo sono esaurite di Roberta Lippi
Genere: Manuale
Casa editrice: Imprimatur
Data di Uscita: Gennaio 2017
Prezzo: € 14.00

Sinossi: I tempi sono cambiati, ma il sogno del grande amore resta uno degli obiettivi più importanti
per le donne di tutte le età. Eppure le relazioni sembrano essere un disastro. Quando ci si innamora, ci si innamora di brutto. E si va in fissa, parecchio. Così il potenziale fidanzato scappa, regolarmente. Serve metodo e consapevolezza.
Dal primo appuntamento fino all’addio, alcune regole fondamentali per insegnare alle donne cosa fare perché sia per sempre. «Perché innamorarsi è l’unica cosa giusta da fare, quando si ha davanti la persona giusta. Nel mentre, però, è fondamentale evitare il più possibile di farsi i film sulle persone sbagliate: per non perdere tempo e speranze».
Un manuale per le donne che sanno affrontare la vita con autoironia, ma quando si tratta di uomini hanno deciso di non sbagliare più un colpo.



Salve Impertinenti!
Dopo tanto tempo torno a parlavi di un nuovo libro, e per ricominciare dopo questo lungo periodo di vacanza, parto con il presentarvi il nuovo romanzo della nostra bravissima Jenny Anastan con “Il nostro amore non basta”, un romanzo diverso dal solito new adult perché molto più adulto e introspettivo.

Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice: AmazonCrossing
Data di Uscita: Novembre 2016
Prezzo: € 9.99

Sinossi: Serena e Stefano si amano da sempre, sin da bambini. Con Stefano Serena non ha scoperto solo l’amore, ma anche la passione, la felicità, e il matrimonio è il coronamento di tutti i suoi sogni. Tutto potrebbe essere perfetto se potessero avere un bambino. La vita però ha piani diversi per loro: dopo tre gravidanze infruttuose, il sogno di entrambi si infrange. Nella loro esistenza felice e realizzata si insinuano il silenzio, la sofferenza e la freddezza. E anche la menzogna.
Serena decide così di allontanarsi da una situazione ormai insostenibile e organizza un viaggio da sola negli Stati Uniti, una vacanza “on the road” sulla Route 66. È la vacanza che ha sempre sognato, di cui tanto ha letto, ma che lei e Stefano non hanno mai fatto. Arrivata a Chicago, però, l’attende una sorpresa: il marito è lì ad aspettarla, pronto ad arrivare con lei fino a Santa Monica, al termine della mitica Route, e a provare a fare insieme un viaggio tra paesaggi immensi e meravigliosi che potrebbe rimettere insieme i cocci delle loro vite spezzate. Perché se l’amore non basta più, forse bisogna metterci l’anima.


“Il nostro amore non basta” è la storia di un amore e come tutte le storie d’amore è il racconto di un viaggio che partirà da una fine per arrivare ad un nuovo inizio.

Questo sarà un viaggio on the road che attraverserà l’America lungo la Route 66, e ci parlerà della lunga storia d’amore tra Serena e Stefano, una storia che all’inizio ci farà pensare, poi ci spezzerà un po' il cuore leggendo la sofferenza che una donna può provare nel vedersi privata di una delle cose più importanti al mondo, ma allo stesso tempo potremmo leggere dell’amore e della dedizione che una coppia può nutrire e che nonostante gli ostacoli della vita, magari con qualche fermata, continua ad essere il centro di tutto per questa coppia.

Anche questa volta la Anastan con la storia di Serena e Stefano non ha sbagliato colpo perché è riuscita a creare dei personaggi reali, molto sofferti e molto empatici verso i quali non si può non provare affetto alla fine della lettura. Serena l’apprezzi perché non puoi farne a meno: soffri, ti illudi e poi speri con lei. Stefano lo arrivi ad amare per la devozione e l’amore che prova per la moglie.

La storia è molto molto bella e molto intima, prima dicevo adulta e credo che sia il termine che meglio la rispecchi. È un concentrato di amore e sofferenza che lascia anche spazio al desiderio. Non è la solita storia del vissero tutti felici e contenti, anche il finale vi farà emozionare.

Non so se sia giusto definire questo come il romanzo meglio riuscito della nostra scrittrice ma posso dire che è uno dei migliori che abbia letto.

Leggetelo assolutamente!

Ancora complimenti Jenny!


Ps: diamo un merito a questa scrittrice che ogni volta anche se scrive di posti a lei lontani riesce a farti immaginare le strade e i luoghi come se ci fossimo appena passate.







Buongiorno amici e benvenuti alla 3^ tappa del BlogTour 
dedicato a L’ESTRANEO di Ursula Poznanski e Arno Strobel,
il nuovissimo Thriller Psicologico della GIUNTI.

Alla fine della tappa troverete anche il form da compilare per partecipare al GIVEAWAY e avere la possibilità di aggiudicarvi
1 COPIA CARTACEA di questo romanzo.

Genere: Thriller Psicologico
Casa editrice: Giunti
Data di Uscita: 19 Gennaio 2017
Prezzo: € 14.00 – Ebook € 8.99

Sinossi: Immagina di essere sola in casa, avvolta in un accappatoio, mentre ti asciughi i capelli dopo un bagno caldo. Improvvisamente senti un rumore al piano di sotto, uno strano tintinnio, poi un cassetto che si apre e si richiude. Scendi le scale, ti avvicini alla porta della cucina e d'un tratto ti trovi davanti un estraneo: occhi azzurri, capelli scuri, spalle larghe. Sei paralizzata dalla paura, inizi a gridare. Ma lui non scappa. E, cosa ancora più inquietante, ti chiama per nome, sostiene di essere il tuo fidanzato e non capisce come tu possa non riconoscerlo. Tu però non l'hai mai visto prima, afferri un fermacarte e glielo scagli contro. Chi è quell'uomo? Perché dice di conoscerti? Stai forse diventando pazza?
Immagina di tornare a casa una sera: entri in cucina, ti versi un succo d’arancia e... vedi la tua ragazza che comincia a gridare: è convinta che tu sia un ladro o un assassino. Ti scaglia addosso un fermacarte e corre a chiudersi in camera. Non riesci a capire, ti guardi intorno e all'improvviso realizzi un fatto agghiacciante: le tue cose non ci sono più. Le tue giacche, che di mattina erano appese nel guardaroba, sono sparite. Non c'è più niente di tuo in quella casa. Stai forse diventando pazzo?
Siete entrambi intrappolati in un incubo. E l'unico modo per uscirne è fidarsi l'uno dell'altra...
Una morsa di paranoia e follia che stringe il lettore fin dalla primissima pagina.


Un thriller psicologico che vi intrappolerà in un meccanismo perfetto. Non guarderete più il vostro partner nello stesso modo...

“Un rumore. Trasalisco. Un tonfo sordo, come un battente che si chiude.
Poggio l'orecchio contro la porta della camera. Adesso è tutto calmo. Forse il fermacarte lo ha ferito al punto da costringerlo a scappare.
Continuo a origliare, gli occhi chiusi e il respiro mozzato. La mia speranza dura una manciata di secondi, poi sento dei passi sulle scale, lenti e pesanti.
Sta salendo. Mi ha seguito. E adesso non sarà più così conciliante.
E io sono senza cellulare: non posso nemmeno chiedere aiuto.”



Oggi affrontiamo un argomento molto delicato, i comportamenti incontrollabili, e cercheremo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento. Prima di iniziare però bisogna spendere due parole sulla psiche umana.

Psiche è un termine con cui tradizionalmente si usa individuare l'insieme di quelle funzioni cerebrali, emotive, affettive e relazionali dell'individuo (funzioni psichiche), che esulano dalla sua dimensione corporea e materiale. Il termine deriva dal greco, “psiche” anima e “iatreia” cura. 
Psiche: anima e Psichiatria: cura dell’anima. 
L’anima si manifesta attraverso le funzioni superiori del cervello e, in particolare, quelle di cui si può avere soggettivamente coscienza in diverso grado, quali la personalità, il pensiero, la ragione, la memoria, l’intelligenza, la volontà e l’emozione.

Il cervello è ancora un territorio in parte inesplorato ed il suo funzionamento, i suoi meccanismi di difesa e il legame con la mente resta ancora in gran parte un mistero.

Ci sono soggetti che hanno disturbi della personalità molto gravi, che hanno il comportamento violento come caratteristica tipizzante (borderline e antisociale) ed è stato dimostrato che tratti antagonisti e ostili sono evidenti in otto dei disturbi della personalità (paranoide, antisociale, borderline, istrionico, narcisistico, passivo-aggressivo, schizotipico e ossessivo-compulsivo).

Nel Disturbo Ossessivo Compulsivo, ad esempio, le ossessioni sono talmente gravi da interferire con la vita sociale, lavorativa e familiare del soggetto, che passa la maggior parte del tempo cercando di controllare i propri pensieri. In circa l’80% dei pazienti affetti da questo problema, inoltre, le ossessioni sono accompagnate da comportamenti rituali (compulsioni) che il soggetto si sente costretto ad attuare per ridurre l’ansia associata ai pensieri ossessivi. Conseguentemente, a causa del sollievo immediato che provoca, la compulsione diventa sempre più automatica e indispensabile. Le tematiche ossessive più frequenti possono riguardare l’angoscia di essersi contaminati o sporcati con sostanze infette, il timore di non aver chiuso la porta o il gas, l’ordine e la simmetria, la paura eccessiva di commettere un peccato o la convinzione che determinate parole o eventi possano avere conseguenze disastrose. Le ossessioni, inoltre, possono consistere in immagini o impulsi a contenuto sessuale proibito o in impulsi aggressivi, oppure nel bisogno di conservare e accumulare tutto, perché prima o poi qualunque cosa potrà tornare utile. Le ossessioni aggressive spesso riguardano atti violenti come omicidi (si immagina di pugnalare, colpire, soffocare, avvelenare qualcuno) o atti criminali (furti, incendi dolosi, rapine in banca), e coinvolgono immagini mentali cruente (di sangue, ferite e morte). Gli individui con ossessioni violente possono temere di diventare serial killer o di far deliberatamente del male a qualcuno che amano. Ovviamente generano molta ansia e sensi di colpa, e i tentativi di scacciarle della propria mente sono del tutto infruttuosi.

Il comportamento borderline è spesso ricorrente in adolescenti coinvolti in omicidi. Qualcosa della loro instabilità può provocare esplosioni impulsive legate alle reazioni di rabbia. Gli individui affetti da disturbo borderline di personalità tendono a incorrere in una serie di condotte comportamentali, quali l’alimentazione incontrollata, l’autolesionismo, l’utilizzo di sostanze, la guida pericolosa, lo shopping impulsivo, i conflitti interpersonali, il taccheggio, condotte che hanno ripercussioni negative su lui stesso e sugli altri. Tali comportamenti vengono messi in atto al fine di controllare stati emotivi intollerabili e al fine di ridurre o evitare l’esperienza emotiva negativa. Queste persone possono presentare anche comportamenti etero aggressivi verso gli altri. Ci sono evidenze empiriche che indicano come soggetti borderline possono esibire una violenza diretta ai propri partners, violenza fisica diretta a persone conosciute ma non intime e comportamenti criminali che coinvolgono violenza esternalizzata non necessariamente diretta a persone (ad es. danni a proprietà).


Ci sarebbero ancora tantissime cosa da aggiungere ma per il momento ci fermiamo qui e vi lascio passare alla seconda parte della nostra tappa, cioè il GIVEAWAY!

Forza, non siate timidi, sfidate la sorte per portarvi a casa 1 COPIA CARTACEA di questo nuovissimo Thriller Psicologico!
 







Di seguito troverete il calendario completo con le tappe del BlogTour


Grazie a tutti per aver partecipato
e continuate a seguirci! ♥


 

Fonti:
COPYRIGHT © Le Lettrici Impertinenti · DESIGNED BY CATNIP DESIGN