Showing posts with label Gennaio 2017
Care Impertinenti  oggi vi presentiamo la nostra nuova collaboratrice Alessia che ci parlerà di un libro che l'ha letteralmente sorpresa. 
Ecco a voi la recensione di CHIAMAMI COL TUO NOME di André Aciman, edito da Guanda Editore. Forse alcuni di voi avranno visto l'omonimo adattamento cinematografico diretto dal regista italiano Luca Guadagnino e con protagonisti Armie Hammer e Timothée Chalamet.

Genere: Narrativa
Casa editrice: Guanda
Data di Uscita: Gennaio 2017
Prezzo: € 17.00


Sinossi: Vent’anni fa, un’estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno «l’ospite dell’estate, l’ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno lunghe passeggiate e nuotate. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all’estasi.
Chiamami col tuo nome è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che «questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta».

«Un eccezionale debutto, una grande storia d’amore romantico.»
The Washington Post

«Una scrittura ardita, profonda, esaltante, brutale, tenera, generosa...»
Nicole Krauss

«Un libro di straordinaria bellezza.»
The New York Times Book Review

«Una storia d'amore delicata, scritta in maniera impeccabile, con echi di Marguerite Duras e Patrck White.»
Kirkus Reviews

Lo so, lo so. Sono arrivata in ritardo: il film è uscito mesi fa nelle sale, gli Oscar ci sono già stati... ma, nonostante tutto, devo parlarvene.

Ammettiamo (non linciatemi) che il film all'inizio lo abbia snobbato. «Pff», pensavo, «un altro film che decide di trattare di omosessuali: visto e rivisto». Ammettiamo che io abbia infine ceduto solo perché un mio caro amico mi ha detto che non potevo assolutamente non vederlo. Ammettiamo poi che lo abbia fatto solo perché non avevo altro da fare… Beh, che dire? Ho visto il film almeno tre volte e, da lettrice compulsiva quale sono, non potevo non leggere anche il libro, non appena saputo della sua esistenza.
Se il film lo avete trovato meraviglioso, il libro lo troverete ancora meglio!

La prima cosa che ha destato la mia attenzione è stato lo stile: scorrevole, veloce, profondo, a volte brutale, senza inutili metafore che vogliono dire tutto e niente. È una scrittura che arriva immediatamente, chiara, come del resto lo sono i pensieri del protagonista.
Questa straordinaria storia d'amore, infatti, viene narrata in prima persona da Elio, il figlio diciassettenne del professore che, come verrà spiegato, ogni anno ospita nella sua casa estiva uno studente. Quell'estate il prescelto è Oliver, un giovane americano di 24 anni, bello, colto, una muvistar, come viene soprannominato affettuosamente dalla governante, un po' rude con il suo modo di salutare, quel «Dopo!» che dà fastidio ma allo stesso tempo lo contraddistingue.

Ciò che ho apprezzato maggiormente di questo libro è il tema che l'autore decide di affrontare. Sì, sì, l'amore fra due uomini. Ok, questo è assodato. E lo fa con una tale delicatezza, a volte spietata, tipica degli uomini, che ce lo fa apprezzare ancora di più. Ma io vorrei parlare del tema più generale e allo stesso tempo universale: il primo amore.
Ho avuto come l'impressione, durante la lettura, che l'autore non volesse solo parlarci di omosessualità ma anche del semplice innamoramento, quello che avviene tra due persone con personalità affini, e soprattutto del primo amore, quello con la A maiuscola, quello che ti rende stupido, quello che vuole che l'altro si accorga di te mentre tu fai finta di non accorgerti di lui, quando in realtà non c'è spostamento, movimento o discorso che tu non conosca.
È questo l'amore di cui secondo me vuole parlare Aciman. È questo che ho percepito. Mi sono immedesimata spesso in Elio durante la lettura: quando non sai bene come comportarti, quando vorresti che fosse l'altro a prendere l'iniziativa perché tu non sai da dove iniziare, quando sai che è lui e non può essere nessun altro. Tutti ci siamo sentiti così almeno una volta nella vita.
Il sentimento che nasce tra Elio e Oliver è qualcosa di unico ma allo stesso tempo universale e Aciman lo descrive meravigliosamente.

Il romanzo termina molto tempo dopo rispetto alla fine del film. Senza spoilerarvi nulla, vi posso solo dire che se cercate un lieto fine in stile E vissero tutti felici e contenti, beh, questo non è il libro che fa per voi. Ma se cercate un libro emozionante, vero, nostalgico e con un finale degno di questo nome, un libro che vi faccia scappare qualche lacrima anche dopo che lo avete chiuso, allora sì, è il caso che lo aggiungiate alla vostra TBR e lo leggiate.



Vi lasciamo anche il Trailer del film per chi fosse curioso!





Quasi quasi imparo un po' di russo!

Genere: Erotic Romance - Mafia Romance
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 14 gennaio 2017
Prezzo: Ebook € 1.99


Sinossi: Le mie origini mi perseguitano.
Le mie mani sono sporche del sangue dei miei nemici.
Ho lottato per essere libero.
Ho combattuto per conquistare il mio posto nel mondo.
L’ambizione e il successo hanno sempre placato il mio desiderio di riscatto.
Ma non i miei incubi.
Ora finalmente sono sul punto di raggiungere tutti i miei obiettivi e dimenticare il passato. Sulla mia strada, però, c’è un ostacolo: Anthony Calabrese.
Il boss della mafia italiana mi ha fatto una proposta che non posso accettare.
La guerra è inevitabile, tuttavia non ho bisogno di un esercito.
Isabella Calabrese sarà la mia arma.
La principessa scoprirà che con i russi non si scherza.
Suo padre dovrà scegliere tra il vivere senza il suo cuore o arrendersi a me.
C’è solo un problema.
Gli occhi di Isabella mi scavano dentro, leggono la mia anima corrotta, si insinuano nella mia mente disturbata.
Riuscirò a piegarla prima che lei distrugga me?


***Attenzione***

Il romanzo contiene scene di sesso esplicite e tratta contenuti delicati. Se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
Men of Honor è una serie di romanzi AUTOCONCLUSIVI.


Serie "Men of Honor"
#1. Nikolaj
#1,5. Izabella
#2. Vincent





Mafia romance, Dark, Erotico. 
Il romanzo ‘Nikolaj’ di Kristen Kyle, primo romanzo della serie MEN OF HONOR, è tutti questi generi. Ovviamente è d’obbligo sottolineare, come fa anche l’autrice nelle prime pagine del romanzo, che le persone delicate di sentimenti è bene che se ne stiano alla larga perché alcune scene sono veramente crude e violente.


Questo romanzo è per i palati duri, a cui piacciono le fantasie un po’ spinte, un po’ più movimentate e crudeli del solito. Nikolaj incarna il perfetto maschio stronzo megalomane. Sopravvive nel mondo spietato della mafia americana grazie alla sua anima nera, o forse è così ben nascosta che neanche lui sa di averla. Dopo un’infanzia che gli ha strappato le emozioni ed i sentimenti, dopo aver capito di non saper gestire quello che viene chiamato affetto, empatia, dolcezza, amore Nikolaj si troverà a vivere tutti questi sentimenti perché ha fatto entrare una donna nella sua vita, che senza volerlo, lo ha rivoltato come un calzino.

La donna in questione è la protagonista più nelle mie corde di cui abbia letto in questi ultimi anni. Figlia di una famiglia di mafiosi di tutto rispetto di Atlantic City, Isabella si troverà costretta a vivere da prigioniera in una gabbia d’oro alla mercé di un carnefice, che deve combattere prima con i suoi demoni e poi con lei. Per colpa di Cupido, che scoccherà la sua freccia a favore di un uomo che nasce come suo nemico, Isabella se la caverà grazie alle lezioni impartite da un padre e da un fratello amorevoli, ma soprattutto è il suo amore che la renderà vittoriosa, la sua testardaggine e la sua forza d’animo.

Il romanzo presenta il punto di vista alternato che come al solito permette di entrare nell’anima di questi due personaggi e mai come in questo caso è fatto veramente bene. Anche lì, dove ci accorgiamo che ci troviamo a leggere di fatti già avvenuti ma raccontati a posteriori, la trama non ne soffre e neanche il lettore può lamentarsi perché non si perde il filo del discorso. La caratterizzazione dei personaggi principali e secondari rasenta la perfezione: i tratti fisici delineano quelli psicologici e possiamo ricavare un identikit a tutto tondo dei personaggi.

Annovererei il romanzo anche tra le fila del genere thriller-psicologico in senso molto lato. Molte delle pause riflessive di Nikolaj sono uno spettro che incute timore, una mente che combatte se stessa, ricordi che rendono il presente invivibile ma che il protagonista cerca di combattere. La sua ancora di salvezza ma anche la sirena incantatrice che rischia di farlo annegare è Isabella, la donna da cui non riesce a separarsi e che si renderà conto di amare solo dopo aver sbattuto la testa contro il muro talmente tante di quelle volte che ormai sembra un fantasma di se stesso.

Questo romanzo mi è piaciuto perché leggo una nota di speranza in un genere che di solito non ha un happy end. È il primo dark che mi soddisfa pienamente perché il finale dà speranza e si tinge dei toni dell’amore. La novella ‘Izabella’, che segue il capitolo della serie, è una conferma del battesimo alla nuova vita di Nikolaj. La sua vita ora ha un punto debole e la paura di ritornare ad essere un uomo privato di sentimenti ed emozioni lo fa "svalvolare", ma per fortuna Isabella è la regina che lo salverà.

Sono molto fiduciosa che l’autrice Kristen Kyle, a cui rivolto i miei più sinceri complimenti, non ci neghi un secondo capitolo della serie altrettanto avvincente. Vincent, fratello di Isabella, è un altro bel bocconcino, dark e sensuale al punto giusto. 

Dimenticavo: belle cover!


 

Buongiorno amici,
oggi vi parlo di L’ESTRANEO, opera scritta a 4 mani da Ursula Poznanski e Arno Strobel, il nuovo thriller psicologico pubblicato a Gennaio 2017 dalla Giunti Editore.


Genere: Thriller Psicologico
Casa editrice: Giunti
Data di Uscita: 18 Gennaio 2017
Prezzo: € 14.00 - Ebook € 8.99


Sinossi: Immagina di essere sola in casa, avvolta in un accappatoio, mentre ti asciughi i capelli dopo un bagno caldo. Improvvisamente senti un rumore al piano di sotto, uno strano tintinnio, poi un cassetto che si apre e si richiude. Scendi le scale, ti avvicini alla porta della cucina e d'un tratto ti trovi davanti un estraneo: occhi azzurri, capelli scuri, spalle larghe. Sei paralizzata dalla paura, inizi a gridare. Ma lui non scappa. E, cosa ancora più inquietante, ti chiama per nome, sostiene di essere il tuo fidanzato e non capisce come tu possa non riconoscerlo. Tu però non l'hai mai visto prima, afferri un fermacarte e glielo scagli contro. Chi è quell'uomo? Perché dice di conoscerti? Stai forse diventando pazza?

Immagina di tornare a casa una sera: entri in cucina, ti versi un succo d’arancia e... vedi la tua ragazza che comincia a gridare: è convinta che tu sia un ladro o un assassino. Ti scaglia addosso un fermacarte e corre a chiudersi in camera. Non riesci a capire, ti guardi intorno e all'improvviso realizzi un fatto agghiacciante: le tue cose non ci sono più. Le tue giacche, che di mattina erano appese nel guardaroba, sono sparite. Non c'è più niente di tuo in quella casa. Stai forse diventando pazzo?
Siete entrambi intrappolati in un incubo. E l'unico modo per uscirne è fidarsi l'uno dell'altra...


Un thriller psicologico che vi intrappolerà in un meccanismo perfetto. Non guarderete più il vostro partner nello stesso modo...
Una morsa di paranoia e follia che stringe il lettore fin dalla primissima pagina.



I Thriller Psicologici sono uno dei miei generi preferiti e quando ho letto la trama di questo romanzo mi sono subito innamorata. Come ti sentiresti se, sentendo dei rumori in casa, scendessi in soggiorno e ti trovassi di fronte uno sconosciuto che dice di essere il tuo fidanzato e di vivere con te? E cosa penseresti, invece, se tornando a casa trovassi la tua fidanzata che ti urla di andare via una volta che ti ha visto, minacciando di chiamare la polizia perché non ti conosce?
Questa in breve è la sinossi del romanzo ma la storia è molto più complicata di così.

Joanna è originaria dell’Australia ma da poco si è trasferita in Germania per scappare da un padre troppo autoritario ed una vita che le stava stretta. È una donna sicura ed intraprendente ma, quando si trova in casa uno sconosciuto, la sua vita le crolla letteralmente addosso. 
Erik è un impiegato in una grande società di software in Germania. È un uomo realizzato, felice ed innamorato. Almeno fino a quando non torna a casa e non trova la sua fidanzata che le urla contro ma soprattutto non si accorge che tutte le sue cose non sono sparite, come se lui non fosse mai esistito. 

Erik e Joanna hanno davanti a sé un percorso molto tortuoso ma nulla possono fare se prima non iniziano a fidarsi l’uno dell’altra e questo sarà per loro la prova più difficile da superare. E dovranno affrontare questa situazione insensata facendo i conti con avvenimenti inspiegabili ed imprevisti pazzeschi.

I due autori sono stati molto bravi a costruire questo thriller mantenendo la tensione del lettore sempre al massimo, pagina dopo pagina, inserendo nella storia sempre maggiori colpi di scena e continui incidenti. Il ritmo è incalzante e per questo il romanzo si legge tutto d’un fiato. I personaggi sono ben caratterizzati e molto spazio viene dato alle riflessioni interiori dei due protagonisti. 

Una marcia in più è sicuramente il fatto che i capitoli narrati dal punto di vista di Joanna sono stati scritti da Ursula Poznanski e quelli dal punto di vista di Erik da Arno Strobel. Questo fa sì che la narrazione risulti diversa e più credibile, proprio come se la storia ci venisse raccontata da due persone diverse, anche se non si nota una differenza di stile nel complesso e la lettura scorre fluida e decisa.

Devo ammettere che però, specialmente all’inizio, ho trovato un pochino assurdi ed esagerati i pensieri e le possibili spiegazioni che Joanna si crea mentalmente per interpretare la situazione che sta vivendo. Mi è sembrata a volte troppo sospettosa e malfidata verso tutto quello che il povero Erik dice e fa, arrivando al limite della paranoia. A parte questo però il libro mi ha preso molto anche perché tutto quello che succede loro a volte ha dell’incredibile, quindi per il lettore è inevitabile voler arrivare alla fine per scoprire cosa è successo veramente loro.

Vero è che forse il finale l’ho trovato un pochino forzato e sbrigativo, più che altro la conclusione mi ha lasciata un po’ perplessa.

Sono comunque dell’idea che questa storia potrebbe diventare uno splendido film e non è detto che un giorno non succederà.
Non avevo mai letto nulla di questi due autori e nel complesso non mi hanno delusa.

L’ESTRANEO è un buon Thriller Psicologico che consiglio agli amanti del genere.



Buon sabato amici lettori,
oggi ospitiamo Lorena Bianchi, conosciuta anche come Angela White. Autrice Mondadori e Rizzoli, Lorena regala ai suoi lettori meravigliose avventure nel mondo del romance storico. Per chi non avesse mai letto nulla di suo, consiglio di iniziare con IL PROFUMO DELL’ORO, pubblicato per la Rizzoli a Gennaio 2016 (qui potete trovare la mia recensione) oppure, se un pizzico di paranormal vi intriga, un’altra lettura consigliatissima è QUALCOSA DI STREGATO, uscito in edicola per la collana Mondadori Classic ad Agosto 2014, ancora reperibile in formato ebook.



Dal 21 Gennaio 2017 è  finalmente disponibile DI GHIACCIO E D’ORO, romanzo che fa parte della serie medievale “Le profezie della strega scalza”, serie già pubblicata per la collana Mondadori Classic, ma presentato quest’anno con una veste totalmente diversa.

Genere: Romance Storico
Casa editrice: Self Publishing - precedentemente stampato da da I Romanzi Mondadori.
Data di Uscita: 21 Gennaio 2017
Prezzo: Ebook € 0,99




Sinossi: Rimasta orfana, Arabelle viene mandata al castello di sua zia, lady Megan. Qui conosce Bryan, figlio illegittimo del lord, di poco più grande di lei. L’incontro suscita in entrambi i giovani un profondo turbamento, ma la fanciulla viene destinata al monastero. Cinque anni dopo, Arabelle è ormai pronta a prendere i voti: prima di entrare per sempre in convento le rimane solo un’estate, durante la quale incontra di nuovo Bryan. Ma il ragazzo di un tempo è divenuto un uomo d’arme duro e sprezzante, che però non l’ha mai dimenticata. Ed è ora disposto a tutto pur di averla.

Nell'Inghilterra medievale una donna misteriosa legge il destino nelle fiamme. Ogni sua predizione è la promessa di un amore.


Serie “Le profezie della strega scalza”
#1. Il castello dei sogni
#2. DI GHIACCIO E D’ORO
#3. La rosa del drago
#4. La luna dei desideri
#5. Cuore di ghiaccio

Lorena Bianchi è stata tanto gentile da accettare di rispondere ad alcune nostre domande. 



1) Ciao Lorena e benvenuta.
Prima di tutto volevo farti i complimenti per la fantastica copertina del romanzo DI GHIACCIO E D’ORO. Se puoi dirlo, a chi ti sei rivolta per realizzare questo capolavoro? 
Carissima Karin, grazie per questo invito. Sono davvero felice di poter chiacchierare con te. Il merito della nuova e splendida cover di DI GHIACCIO E D’ORO è di Cora Graphics (vi lascio qui l’indirizzo del suo sito ufficiale http://www.coragraphics.it). Cora è straordinaria: come artista e come professionista. 


2) Il nome della serie, ed il calderone sulla nuova copertina, mi fa pensare che la trama sia condita da risvolti fantasy, un pochino come nel caso di QUALCOSA DI STREGATO. Vorresti raccontarci di cosa parla la serie?
Il calderone della strega! Ma sarà davvero una strega, Delyth, colei che aiuta i bisognosi con le sue erbe officinali? La sua sarà magia o semplice saggezza femminile? 
DI GHIACCIO E D’ORO è un romanzo storico d’amore, e tutti i suoi personaggi sono uomini e donne con le virtù e i vizi del nostro mondo. Non ci sono folletti, elfi o altre creature fatate. Solo l’amore. E in fondo non è proprio l’amore il più potente di tutti i sortilegi?


3) Abbiamo già detto che la serie “Le profezie della strega scalza” è stata già pubblicata per la collana Mondadori Classic. Per questa nuova edizione hai apportato delle modifiche alla storia? Cosa devono aspettarsi le tue lettrici?
Sono passati cinque anni dall’edizione curata da I Romanzi Mondadori. Dopo tutto questo tempo, ho sentito il bisogno di ritornare sul testo per una revisione: la trama non ha subito sostanziali modifiche, ma la forma sì. Per restare in tema, ho cercato di dare un colpo di bacchetta magica. ☺


4) Hai in progetto di revisionare e ristampare tutta la serie? Ed in caso, manterrai questa nuova e splendida grafica?
Ti dico solo questo, Karin: non vedo l’ora di farti ammirare la nuova, favolosa cover creata da Cora Graphics per LA ROSA DEL DRAGO!


5) È da poco uscito CUORE DI GHIACCIO, il 7 Gennaio 2017, 5° romanzo della serie “Le profezie della strega scalza”. Con questo volume la serie si conclude oppure hai in serbo per noi altre sorprese? 
Io spero davvero che Le profezie della strega scalza mi tengano compagnia per molto tempo! E poi ci sono personaggi che devono avere la loro storia: Warrick, Richard, Jamie, Micol… altrimenti le mie lettrici streghette si arrabbierebbero tantissimo! 



6) Hai scritto per ora tutti romance storici, hai mai pensato di cimentarti in altri generi?
Assolutamente sì! Mi piacerebbe moltissimo offrire alle lettrici nuove storie anche di altri generi. 

7) Quando scrivi un romanzo hai delle abitudini particolari, tipo ascoltare musica, scrivere sempre nello stesso posto o nello stesso orario?
Mi piacerebbe avere dei rituali di scrittura: sarebbe fantastico da raccontare! Ma la verità è che scrivo quando posso e dove posso, nel tempo che la vita quotidiana lascia a noi donne.

8) Qual è stata la sfida più grande che hai affrontato nella tua carriera da scrittrice?
Raccontare il Sacco di Roma del 6 maggio 1527 ne IL PROFUMO DELL’ORO. 


9) Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Puoi anticiparci qualcosa?
Mmmm ho già detto che la nuova cover per LA ROSA DEL DRAGO è stupenda? 



10) Una domanda che ormai è di rito in questo blog: quale domanda non ti hanno mai fatto in un’intervista a cui avresti sempre voluto rispondere?
Io sono un disastro con le domande! Per mia fortuna ci siete voi blogger! Grazie Karin e un abbraccio a tutte le lettrici.



Grazie Lorena per averci dedicato del tempo e per aver risposto alle nostre domande. 
Grazie a voi lettori per aver letto la nostra intervista. Aspettiamo i vostri commenti e domande, in caso voleste chiedere qualcos’altro all’autrice.



     

Chiamami Anam di Igor Damilano e Cinzia Lacalamita
Genere: Narrativa
Casa editrice: Imprimatur
Data di Uscita: Dicembre 2016
Prezzo: 14.00 €

Sinossi: Bambini, adolescenti, vecchi, amanti e uomini soli consumano le ore riuniti in uno stesso luogo.   Apparentemente   distanti   tra   loro,   ma   tutti   legati   da   un   comune   denominatore riconducibile al mistero di un numero, tutti resi orfani del proprio nome. 
Si scrutano a vicenda, chi guardingo e chi compassionevole, alcuni meno tolleranti di altri nella lunga attesa che precede un incontro che ne cambierà il corso della vita, per un periodo o per sempre. 
A distanza di chilometri, una donna è persa nelle sensazioni suscitatele da un pittore in voga. Dipinge volti, corpi, dettagli di sensuale e disarmante femminilità in occhi angosciati, in rughe sorridenti a contorno di bocche amabili, in curve di schiene in trepidante attesa di una carezza, in abbracci di solitudine e in capelli mossi dal vento della libertà. 
«Perché ti turba tanto questo quadro?»
«Non è il quadro, sei tu. Tu che hai l’odore dei miei sogni». 
E i sogni di tutti,  a prescindere da dove si trovino, si intrecceranno gli uni agli altri, anch’essi per un periodo o per sempre.


Poker con la morte di Marvin Menini
Genere: Giallo
Casa editrice: Fratelli Frilli Editori
Data di Uscita: Gennaio 2017
Prezzo: 11.90 €

Sinossi: Genova, anno 2016. Matteo De Foresta è un giornalista. Sposato con Barbara, hanno una figlia ma la loro relazione è in crisi. Decide di aiutare Evgeni, un suo amico scassinatore a cui deve la vita, per scoprire chi ne ha ucciso il cugino probabilmente con un veleno che non lascia tracce. Le indagini lo porteranno ad un misterioso giocatore del Poker online, Osiride. Nel mentre, Evgeni viene assassinato con un colpo alla nuca, rafforzando le intenzioni di Matteo di scoprire il colpevole. Con l’aiuto di Attilio, giocatore di Poker paralizzato e sulla carrozzina, riuscirà ad infiltrarsi nelle partite clandestine a casa di Rodolfo Mutti, avvocato e primo sospettato. Nel mentre il giornale di Matteo è a rischio chiusura. Direttrice pro tempore viene nominata l’avvenente Clara Manzini, al cui fascino Matteo non sarà insensibile. A toglierlo dai guai sarà come sempre il suo amico vicequestore Guido Rocchetti.


La linea del destino di Daniela Tresconi
Genere: Mistery
Casa editrice: Panesi Edizioni
Data di Uscita: Gennaio 2017
Prezzo: 10 €

Sinossi: Arcola è un tipico borgo arroccato che si affaccia sulla Vallata del Magra. Il suo Castello e la sua Torre Pentagonale da millenni osservano silenziosi le vicende delle genti che lo abitano. Valentina arriva in paese alla ricerca della tranquillità, ma ben presto tutte le sue scientifiche certezze verranno scosse da inquietanti e quanto mai misteriose sensazioni. Tre donne, tre epoche e tre mondi completamente diversi, eppure legati da un unico indissolubile destino e dal mistero di un atroce delitto. Quanto tempo per scoprire che non si può sfuggire a se stessi e che la fine spesso è solo un altro inizio?




Myosotis - Insieme, vita dopo vita di Elisa U. Staderini
Genere: Romance
Casa editrice: Porto Seguro Editore
Data di Uscita: Dicembre 2016
Prezzo: € 12.90


Sinossi: A metà strada tra l’autobiografia e il sogno - Myosotis. Insieme, vita dopo vita - si muove lungo un binario quasi surreale che attraversa la linea del tempo per raggiungere il presente. 

Quattro sono le vicende che, ambientate in epoche diverse, si alternano e si intrecciano per dare ai personaggi nuova vita con strumenti utili a risolvere gli antichi attriti. Attraverso il trascorrere dei secoli e il cambio di ruoli nelle relazioni, davanti ai protagonisti si schiude un cammino più o meno marcato nella consapevolezza, che li aiuterà a sanare le ferite dell’anima con l’arma più potente: l’amore. Finché colui che ha tolto la vita saprà restituirla e l’assassino diventerà padre della sua stessa vittima. Intuito e sensitività ci riportano al femminino: sono soprattutto le donne di Myosotis. Insieme, vita dopo vita che giocano quindi una funzione importante nella risoluzione della trama.
Il romanzo si apre con Elena, una donna di oggi impegnata a tempo pieno nella sua attività per non
cedere al ricordo sofferente di aver perso il figlio. È una persona in grado di cogliere informazioni da un mondo invisibile, ma le servirà molto tempo per capire questo aspetto del suo essere per risvegliarsi alla sua vera natura. Nel frattempo è di nuovo incinta. La gravidanza procede nel pericolo di un nuovo aborto che la getta nel terrore, terreno fertile che alimenta paure inconsce, anche le più remote, attraverso incubi e regressioni spontanee.
Dagli echi del popolo minoico, nascono nell’isola di Creta due giovani pastori, Ilos e Kulia. Si giurano amore eterno, ma vengono separati durante le scorrerie degli invasori Achei. Ilos rimane trafitto da una lancia per mano di un guerriero, mentre Kulia viene rapita e fatta schiava presso il palazzo di Knossos ormai caduto in mano ai Greci. La giovane prega la Dea Madre affinché un giorno possa ritrovarsi davanti l’assassino del suo uomo, così da rovesciargli addosso tutto il suo dolore. Non trova pace né amore per tutta la durata della sua lunga vita, fino a quando, stremata, abbandona il suo corpo anziano e ritrova Ilos che la guida nella luce.
La terza storia è ambientata nella campagna toscana agli inizi del 1300. Il buon Ruggero è un
contadino mezzadro dalla famiglia numerosa. Il suo legame più profondo è con la figlia primogenita, la graziosa Fiore, che alza appena il velo sulla propria essenza attraverso un unico flash: un sogno che la riporta per un breve momento su una spiaggia cretese. Solo il lettore intuisce che la ragazza potrebbe essere Kulia perché lei non se ne rende conto. Durante una fiera nella città di Firenze, Fiore subisce un agguato da un gruppo di uomini capeggiati da Durante (il figlio di Ubaldo, padrone di Ruggero). Per salvarla, Ruggero recupera una forza buia che non credeva di possedere. Sente solo che per la figlia può fare tutto, che è disposto anche a finire sulla forca. Questa volta (in questa vita) sente che non può lasciarla. Tanto che quando si presenta padron Ubaldo (l’anima antica dell’acheo assassino di Ilos) pretendendo la fanciulla in cambio del raccolto a lui dovuto per contratto, in un attimo di follia Ruggero lo uccide e lo seppellisce sotto a un filare di cipressi. Eliminato il suo assassino sembra aver così riscattato la sua vita precedente. Ma per farlo ha usato la morte anziché la compassione. Questo darà il via a una serie di situazioni problematiche che emergono nelle successive incarnazioni.
Elena e Duccio stanno vivendo un post parto estremamente difficile. La neo mamma sembra non
amare la creatura tanto attesa. È in balia di una grave forma di depressione che la trascina in un buco
sempre più nero.


L'Imperatrice della Tredicesima Terra di Ilaria Vecchietti
Genere: Fantasy
Casa editrice: Aletti
Data di Uscita: Maggio 2016
Prezzo: 16.00 €

Sinossi: Sono trascorsi mille anni dalla scomparsa di Asteria, l'Imperatrice della Tredicesima Terra, mandata dalle Antiche Divinità delle Stelle per fermare la guerra millenaria che flagellava il Mondo Conosciuto. In quei lunghissimi secoli le Terre Libere hanno portato avanti una debole resistenza alla sete di potere e di dominio del loro comune nemico... e sarà proprio in quel periodo che una ragazza, senza memoria del suo passato e della sua identità, verrà salvata dalla sua strana prigione. Sul suo corpo dodici diversi simboli che sembrerebbero rappresentare le Antiche Divinità delle Stelle. Messa al corrente della situazione attuale, inizierà un lungo viaggio (e non solo nei dodici regni, ma anche nel tempo) alla ricerca di se stessa e del suo posto nel mondo. Inoltre sarà incaricata dal Tramite della Fonte di Luce di ritrovare Asteria... l'unica che potrà salvare nuovamente il Mondo Conosciuto.



Le scarpette di cristallo sono esaurite di Roberta Lippi
Genere: Manuale
Casa editrice: Imprimatur
Data di Uscita: Gennaio 2017
Prezzo: € 14.00

Sinossi: I tempi sono cambiati, ma il sogno del grande amore resta uno degli obiettivi più importanti
per le donne di tutte le età. Eppure le relazioni sembrano essere un disastro. Quando ci si innamora, ci si innamora di brutto. E si va in fissa, parecchio. Così il potenziale fidanzato scappa, regolarmente. Serve metodo e consapevolezza.
Dal primo appuntamento fino all’addio, alcune regole fondamentali per insegnare alle donne cosa fare perché sia per sempre. «Perché innamorarsi è l’unica cosa giusta da fare, quando si ha davanti la persona giusta. Nel mentre, però, è fondamentale evitare il più possibile di farsi i film sulle persone sbagliate: per non perdere tempo e speranze».
Un manuale per le donne che sanno affrontare la vita con autoironia, ma quando si tratta di uomini hanno deciso di non sbagliare più un colpo.




Buongiorno amici e benvenuti alla 3^ tappa del BlogTour 
dedicato a L’ESTRANEO di Ursula Poznanski e Arno Strobel,
il nuovissimo Thriller Psicologico della GIUNTI.

Alla fine della tappa troverete anche il form da compilare per partecipare al GIVEAWAY e avere la possibilità di aggiudicarvi
1 COPIA CARTACEA di questo romanzo.

Genere: Thriller Psicologico
Casa editrice: Giunti
Data di Uscita: 19 Gennaio 2017
Prezzo: € 14.00 – Ebook € 8.99

Sinossi: Immagina di essere sola in casa, avvolta in un accappatoio, mentre ti asciughi i capelli dopo un bagno caldo. Improvvisamente senti un rumore al piano di sotto, uno strano tintinnio, poi un cassetto che si apre e si richiude. Scendi le scale, ti avvicini alla porta della cucina e d'un tratto ti trovi davanti un estraneo: occhi azzurri, capelli scuri, spalle larghe. Sei paralizzata dalla paura, inizi a gridare. Ma lui non scappa. E, cosa ancora più inquietante, ti chiama per nome, sostiene di essere il tuo fidanzato e non capisce come tu possa non riconoscerlo. Tu però non l'hai mai visto prima, afferri un fermacarte e glielo scagli contro. Chi è quell'uomo? Perché dice di conoscerti? Stai forse diventando pazza?
Immagina di tornare a casa una sera: entri in cucina, ti versi un succo d’arancia e... vedi la tua ragazza che comincia a gridare: è convinta che tu sia un ladro o un assassino. Ti scaglia addosso un fermacarte e corre a chiudersi in camera. Non riesci a capire, ti guardi intorno e all'improvviso realizzi un fatto agghiacciante: le tue cose non ci sono più. Le tue giacche, che di mattina erano appese nel guardaroba, sono sparite. Non c'è più niente di tuo in quella casa. Stai forse diventando pazzo?
Siete entrambi intrappolati in un incubo. E l'unico modo per uscirne è fidarsi l'uno dell'altra...
Una morsa di paranoia e follia che stringe il lettore fin dalla primissima pagina.


Un thriller psicologico che vi intrappolerà in un meccanismo perfetto. Non guarderete più il vostro partner nello stesso modo...

“Un rumore. Trasalisco. Un tonfo sordo, come un battente che si chiude.
Poggio l'orecchio contro la porta della camera. Adesso è tutto calmo. Forse il fermacarte lo ha ferito al punto da costringerlo a scappare.
Continuo a origliare, gli occhi chiusi e il respiro mozzato. La mia speranza dura una manciata di secondi, poi sento dei passi sulle scale, lenti e pesanti.
Sta salendo. Mi ha seguito. E adesso non sarà più così conciliante.
E io sono senza cellulare: non posso nemmeno chiedere aiuto.”



Oggi affrontiamo un argomento molto delicato, i comportamenti incontrollabili, e cercheremo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento. Prima di iniziare però bisogna spendere due parole sulla psiche umana.

Psiche è un termine con cui tradizionalmente si usa individuare l'insieme di quelle funzioni cerebrali, emotive, affettive e relazionali dell'individuo (funzioni psichiche), che esulano dalla sua dimensione corporea e materiale. Il termine deriva dal greco, “psiche” anima e “iatreia” cura. 
Psiche: anima e Psichiatria: cura dell’anima. 
L’anima si manifesta attraverso le funzioni superiori del cervello e, in particolare, quelle di cui si può avere soggettivamente coscienza in diverso grado, quali la personalità, il pensiero, la ragione, la memoria, l’intelligenza, la volontà e l’emozione.

Il cervello è ancora un territorio in parte inesplorato ed il suo funzionamento, i suoi meccanismi di difesa e il legame con la mente resta ancora in gran parte un mistero.

Ci sono soggetti che hanno disturbi della personalità molto gravi, che hanno il comportamento violento come caratteristica tipizzante (borderline e antisociale) ed è stato dimostrato che tratti antagonisti e ostili sono evidenti in otto dei disturbi della personalità (paranoide, antisociale, borderline, istrionico, narcisistico, passivo-aggressivo, schizotipico e ossessivo-compulsivo).

Nel Disturbo Ossessivo Compulsivo, ad esempio, le ossessioni sono talmente gravi da interferire con la vita sociale, lavorativa e familiare del soggetto, che passa la maggior parte del tempo cercando di controllare i propri pensieri. In circa l’80% dei pazienti affetti da questo problema, inoltre, le ossessioni sono accompagnate da comportamenti rituali (compulsioni) che il soggetto si sente costretto ad attuare per ridurre l’ansia associata ai pensieri ossessivi. Conseguentemente, a causa del sollievo immediato che provoca, la compulsione diventa sempre più automatica e indispensabile. Le tematiche ossessive più frequenti possono riguardare l’angoscia di essersi contaminati o sporcati con sostanze infette, il timore di non aver chiuso la porta o il gas, l’ordine e la simmetria, la paura eccessiva di commettere un peccato o la convinzione che determinate parole o eventi possano avere conseguenze disastrose. Le ossessioni, inoltre, possono consistere in immagini o impulsi a contenuto sessuale proibito o in impulsi aggressivi, oppure nel bisogno di conservare e accumulare tutto, perché prima o poi qualunque cosa potrà tornare utile. Le ossessioni aggressive spesso riguardano atti violenti come omicidi (si immagina di pugnalare, colpire, soffocare, avvelenare qualcuno) o atti criminali (furti, incendi dolosi, rapine in banca), e coinvolgono immagini mentali cruente (di sangue, ferite e morte). Gli individui con ossessioni violente possono temere di diventare serial killer o di far deliberatamente del male a qualcuno che amano. Ovviamente generano molta ansia e sensi di colpa, e i tentativi di scacciarle della propria mente sono del tutto infruttuosi.

Il comportamento borderline è spesso ricorrente in adolescenti coinvolti in omicidi. Qualcosa della loro instabilità può provocare esplosioni impulsive legate alle reazioni di rabbia. Gli individui affetti da disturbo borderline di personalità tendono a incorrere in una serie di condotte comportamentali, quali l’alimentazione incontrollata, l’autolesionismo, l’utilizzo di sostanze, la guida pericolosa, lo shopping impulsivo, i conflitti interpersonali, il taccheggio, condotte che hanno ripercussioni negative su lui stesso e sugli altri. Tali comportamenti vengono messi in atto al fine di controllare stati emotivi intollerabili e al fine di ridurre o evitare l’esperienza emotiva negativa. Queste persone possono presentare anche comportamenti etero aggressivi verso gli altri. Ci sono evidenze empiriche che indicano come soggetti borderline possono esibire una violenza diretta ai propri partners, violenza fisica diretta a persone conosciute ma non intime e comportamenti criminali che coinvolgono violenza esternalizzata non necessariamente diretta a persone (ad es. danni a proprietà).


Ci sarebbero ancora tantissime cosa da aggiungere ma per il momento ci fermiamo qui e vi lascio passare alla seconda parte della nostra tappa, cioè il GIVEAWAY!

Forza, non siate timidi, sfidate la sorte per portarvi a casa 1 COPIA CARTACEA di questo nuovissimo Thriller Psicologico!
 







Di seguito troverete il calendario completo con le tappe del BlogTour


Grazie a tutti per aver partecipato
e continuate a seguirci! ♥


 

Fonti:
COPYRIGHT © Le Lettrici Impertinenti · DESIGNED BY CATNIP DESIGN