Showing posts with label Giugno 2017

La nostra recensione di Il miniaturista di Jessie Burton, un libro di Narrativa, pubblicato da Bompiani!

Da VOW a WOW il passaggio è breve!!!!

Genere: Paranormal romance
Casa editrice: Mondolibri
Data di Uscita: 8 giugno 2017
Prezzo: € 14.60


Sinossi: Tra le reclute della Confraternita, che addestra un esercito di giovani guerrieri pronti a battersi contro i lesser, è giunto un nuovo vampiro. Si chiama Axe e, come tanti, combatte per qualcosa che va oltre la difesa della razza. Lotta contro i fantasmi del proprio passato e i demoni del presente, gli stessi che lo spingono verso l’annullamento di sé nel sesso estremo e che alimentano il suo odio verso la glymera, la potente aristocrazia dei vampiri. Quando, per uno scherzo del destino, Axe diventa la guardia del corpo di un’aristocratica come Elise, l’attrazione che prova per lei minaccia di travolgere ogni cosa. E non c’è forza più violenta di quella che si scatena in un vampiro innamorato...


Lotta di classe e pregiudizi nell’amore tra Axe ed Elise:

tormentoso, assoluto e passionale, perché questo è così che amano i vampiri.

Serie "Gli Eredi della Confraternita del Pugnale Nero/Black Dagger Legacy"

#1. Blood Kiss
#2. BLOOD VOW
#3. Blood Fury


J.R.Ward ha sfornato un altro capolavoro: BLOOD VOW. Fantastico Paranormal Romance che mai come in questo volume trasuda amore, compassione, unione e forza. Il romanzo èil 2° volume della serie “Black Dagger Legacy”, spin-off con protagonisti i nuovi soldati reclutati dalla Confraternita. Questa volta ci si concentra su Axel, ma trova ampio spazio anche la storia di Bitty, Mary e Rhage.

Axel è un bravo soldato, dotato e rispettoso. Vive il suo destino fatto di conseguenze di un passato dal quale non riesce a separarsi. Crede di essere a un livello inferiore rispetto agli altri e quindi si isola da chi lo circonda. Forse della vita ha visto solo il lato negativo, il buio, per cui quando appare lei, Elise, è come se fosse illuminato da una luce che lo scalda dal didentro e di cui non può più farne a meno. Elise è un’aristocratica, cresciuta da un padre che forse esagera nel voler proteggere la figlia, ma il suo spirito indomito trova in Axel il suo alterego. Axel è la furia, Elise è la calma. Dove arriva Elise c’è un seguito di armonia, di perseveranza e di bontà, che compongono il balsamo lenitivo dell’animo irruente di Axel. Sono una coppia ben dosata e proporzionata. La loro storia è piacevole da leggere.

Ad Axel e Elise spetta la parte romantica dell’intreccio, ma a tenere viva l’attenzione è anche la storia dell’adozione di Bitty e del rapporto tra Mary e Rhage. Per quanto questa sia una trama inventata con personaggi di fantasia in un mondo a noi parallelo, le emozioni che questa famiglia trasmette sono forti e chiare, permeate di grande sensibilità, forza d’animo, amore in tutte le sue forme tanto quanto momenti di grande tristezza e paura di un destino solitario.

La forza di questo romanzo è proprio la grande sensibilità in essa contenuta. I romanzi della Confraternita sono particolari anche per questo motivo: possiamo sorridere davanti a descrizioni di acrobazie a letto e in combattimento, ma la tenerezza e la forza sono elementi imprescindibili del romanzo. Giganti paurosi dal cuore d’oro, dall’animo nobile, sanno vivere le emozioni della vita senza filtri. Sono eterni ma non per questo non possono soffrire e gioire dell’amore. Tutto questo per dire che la storia di Mary e Rhage è senz’altro tenera e tocca le corde più profonde della nostra sensibilità.

Se non fosse che la storia dà per scontato che già si conoscono i personaggi e le loro storie, direi che questo volume sarebbe un buon punto di partenza per entrare nel  mondo della Confraternita, in punta di piedi e con una buona dose di serietà che neanche il primo volume aveva.

La serie spin-off della Legacy merita tanto quanto le storie della Confraternita e i ‘soldatini’ sono altrettanto carini e pungenti. Da non perdere, anzi da rileggere, sempre e comunque!!!





Care Impertinenti, oggi vi parlo di CHERRY, un romanzo per adolescenti uscito a giugno per Piemme.

Genere: Young Adult
Casa editrice: Piemme
Data di Uscita: Giugno 2017
Prezzo: € 17.00 - Ebook € 6.99

Sinossi: C'è una prima volta per tutto.
Quattro amiche decidono di perdere la verginità prima della fine del liceo. A lanciare l'idea è Layla, per la quale il sesso è solo l'ennesimo punto da aggiungere alla lista "cose-da-fare-prima-della-maturità".
Sulle prime le amiche sono perplesse, ma alla fine tutte ammettono che è anche il loro desiderio e che realizzarlo insieme potrebbe essere divertente.
Layla praticamente ha già il risultato in tasca: il suo fidanzato glielo chiede da mesi.
Alex lo ha già fatto, o almeno così dice.
Emma proprio non capisce tutta quell'agitazione ma, se le altre ci stanno, perché no?
Zoe nemmeno riesce a dire "sesso" senza diventare paonazza e iniziare a ridacchiare.
Un romanzo tutto da ridere che parla di prime volte, ultime possibilità e di quel tipo di amicizia che
trasforma ogni giorno della vita in una storia da raccontare.


Poi trovi quei libri che non ti aspetti e la giornata migliora.  
Layla, Alex, Zoe ed Emma sono all'ultimo anno di liceo e sono amiche per la pelle. Si fanno chiamare La Banda perché inseparabili. Fanno qualsiasi cosa insieme, nonostante la loro diversità.  Layla è una maniaca del controllo, organizza tutta la sua vita nei minimo dettagli e non fa altro che pianificare pianificare pianificare. È fidanzata con Logan, atletico e popolare, da anni.  Alex è il maschiaccio, quella sportiva e più spensierata per quanto riguarda l’amore. È la più bella della scuola, ma non consapevolmente.  Emma è la classica ragazza confusa sul futuro, quella che non vuole fare progetti o pianificare perché le mette ansia pensare al dopo.  Zoe è la ragazza timida e insicura. Quella che diventa rossa come un peperone solo a pensare al Sesso, quella che con i ragazzi parla poco, ma preferisce rendersi invisibile.

Queste 4 amiche un pomeriggio decidono di fare un patto: perdere la verginità tutte insieme prima del diploma. E la storia inizia così, un conto alla rovescia al giorno del diploma, ognuna con rispettivi timori, dubbi e problemi da dover affrontare. Ma che insieme riescono a superare le avversità.  CHERRY inizia lentamente, fino ad arrivare a non poter più smettere di leggere per scoprire cosa ne sarà delle protagoniste.  Scritto in terza persona seguiamo la storia delle 4 ragazze, ognuna alle prese con la vita e l’amore, di caratteri così differenti e con situazioni e problemi diversi che il lettore riesce a immedesimarsi un po’in tutte.  La mia preferita però è Zoe, forse quella per certi versi con la storia che ho sempre sognato, così diversa da quella che sono io che un po’ l’ho invidiata.  

Questo romanzo è come se fossero 4 libri YA insieme che affrontano la sessualità, l’amore, la crescita, il bullismo, la famiglia e la scuola in modo impeccabile, tenero, reale. È un romanzo che consiglierei davvero alle adolescenti, con spunti di riflessione e qualche consiglio non da poco. È la storia, o meglio le storie, che insegnano, coinvolgono e lasciano alla fine un bel sorriso in faccia.

Lo stile è adatto al suo target, delle volte ironico, altre più schietto. Poche descrizioni ma molto dialogo e riflessioni delle protagoniste. Direi perfetto per il libro e per il lettore a cui davvero è destinato.  Insomma ho ricordato la mia adolescenza, le mie paure, la mia prima volta, le mie amiche, la mia storia, grazie a questo romanzo tutto pepe che consiglio col cuore.  Leggetelo, regalatelo, compratelo, non ve ne pentirete. È la storia di un’amicizia destinata a durare, di un legame indissolubile.  

Buongiorno lettrici impertinenti,
oggi vi parlo di BUGIE CHE FERISCONO, 1° libro della serie New Adult "Bound & Broken", pubblicata in self publishing da Rebecca Shea, autrice che avevo già conosciuto e apprezzato con ‘Prova a sfidarmi’ (qui la mia recensione).
Un po' mi dispiace che il romanzo non mi sia piaciuto, ci tengo a questa autrice!


Genere: New Adult
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 10 Giugno 2017
Prezzo: Ebook € 2.64

Sinossi: Il giorno in cui Alex è entrato nella mia vita, non avevo idea di quanto l'avrei amato.
Lui ha cambiato tutto.
Il mio modo di respirare.
Il mio modo di pensare.
Il mio modo di amare.
Mi ha riportato in vita.
Mi ha reso più forte e mi ha dato un luogo sicuro dove stare.
E poi mi ha distrutto.

Quando ho incontrato Emilia, ho avuto l'occasione di fare qualcosa di buono per una volta nella mia vita.
Volevo cambiare.
Lei credeva che fossi il suo salvatore.
Ed io desideravo ardentemente esserlo.
Si è insinuata nel mio cuore e l'ha reclamato come il suo luogo sicuro.
Dovrei dirle la verità su di me... invece la distruggo con le mie bugie.

**Questo libro è un romance New Adult e contiene argomenti adatti a un pubblico maturo. Non è destinato ai minori di 17 anni.**

Serie "Bound & Broken"
#1. BUGIE CHE FERISCONO
#2. Broken by lies
#3. Betrayed by lies



Rebecca Shea ritorna con un nuovo romanzo dal titolo BUGIE CHE FERISCONO, un Self Publishing un po’ New Adult un po’ Romantic Suspense. La trama potrebbe essere molto interessante: Emily e Alex si incontrano per caso, lui le fa un gesto carino come opera buona della giornata ma non le dirà la verità su se stesso e sul suo lavoro. Fino a quando un giorno le cose si faranno molto complicate e durante una riunione di famiglia succederà quello che non ci aspettiamo.

Questo romanzo ha grandi potenzialità, sarebbe stato una vera bomba, un romanzo di cui parlare abbondantemente ma trovo che invece gli manca qualcosa.

Emily è la protagonista. All’inizio della storia ci viene presentata come la sfigata di turno: la vita se l’è presa con lei e le ha tolto la spensieratezza di un’infanzia e di un’adolescente rilassata. Sempre senza soldi, viveva in condizioni più che misere sola con la madre perché il padre si è defilato fin dalla gravidanza. Poi, Emily va a trovare il padre che immediatamente le sbatte la porta in faccia, e guarda caso è pure un noto giudice ma lei non lo sapeva.

Il romanzo contiene molte leggerezze o superficialità o banalità. Prima di tutto il personaggio di Emily oscilla tra troppi estremi: da povera ragazza senza alcun riconoscimento sociale e familiare a ‘volpina’ capace di prendere per il naso una guardia del corpo, fino a diventare amante di un perfetto sconosciuto - che non è proprio l’azione giusta da fare – fino ad accettare incondizionatamente una situazione sentimentale, avvenuta talmente in fretta che è stata più veloce di un colpo di fulmine. Alterna momenti di grande attenzione della situazione che sta vivendo mentre tralascia indizi che le suscitano qualcosa ma che non coglie. Analizziamo, per esempio, tutta la parte dei due omicidi che avrebbero potuto creare suspense, svelando un po’ alla volta tutti gli altarini nascosti, e invece, no. Anche questo elemento viene gettato nella mischia e si passa oltre.

Il personaggio di Alex alterna una doppia personalità che ha dell’incredibile, tanto che mi chiedo come faccia a mantenere questo comportamento double-face. A me non piace, non mi dà calore anche quando è amorevole con Emily. Poi, nei panni del lupo cattivo ‘non mi fa paura’. Ecco!

La storia è costruita sui punti di vista dei due personaggi e attraverso i loro occhi vediamo il comportamento e conosciamo i pensieri sia dei buoni che di quelli cattivi. E questi ultimi piacciono sempre. Il finale aperto poi è stata una scelta giusta per lasciarci in attesa di scoprire quale futuro aspetta Alex e, di conseguenza, Emily.

Care Impertinenti, se vi eravate persi a giugno l'uscita di Gli effetti collaterali delle fiabe di Anna Nicoletto, romanzo self poi pubblicato da Piemme, allora dovete assolutamente recuperare! 

Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice: Piemme
Data di Uscita: Giugno 2017
Prezzo: € 17.50

Sinossi: La vita di Melissa è molto lontana dai sogni e dai progetti che sentiva di poter realizzare fino a pochi mesi fa: dopo aver mandato all'aria un prestigioso dottorato a Londra per amore, l'amore le ha sbattuto la porta in faccia, fregandosene altamente di tutti gli anni passati insieme e del suo cuore spezzato. E ora lei si ritrova disoccupata e sola, con il timore di fidarsi di nuovo.
Stefano Marte, invece, è esattamente dove vuole essere: è brillante, carismatico ed è l'erede dell'impero di famiglia, un'azienda domotica di successo internazionale. Melissa e Stefano, due vite agli antipodi, non erano destinati a incrociarsi, eppure una serie di coincidenze li porta l'uno sulla strada dell'altra. La sintonia è immediata, almeno fino a quando lei non scopre chi è lui. Perché Melissa sa esattamente che tipo di uomo vuole al suo fianco, e di certo non è un figlio di papà che crede gli sia tutto dovuto. Il problema è che Stefano è disposto a darle l'unica cosa che lei desidera: il lavoro dei suoi sogni, l'opportunità per riscattarsi e dimostrare il suo valore. Rifiutare non è un'opzione. E, comunque, è solo lavoro. Basta relegare i sentimenti in un angolo insieme al brivido di eccitazione che prova ogni volta che lo vede. E poi lei è una donna razionale, ha già perso tutto per amore una volta, non cadrà mai più vittima del principe di turno. Quello che Melissa non sa è che ogni fiaba ha i suoi tranelli e le sue magie, e restarne immune si rivelerà più difficile del previsto.

Per quanto tu sia razionale, ci sarà sempre una fiaba alla quale finirai per credere.


Melissa, neoingegnere informatico, ha rinunciato alla sua carriera lavorativa e ai suoi sogni per inseguire il suo fidanzato. Lui in cambio… l’ha mollata.
Ora si ritrova sola, con un lavoro non adatto ai suoi studi e un futuro davvero incerto. Ma una sera la ruota sembra girare nel verso giusto e Melissa può imbucarsi alla festa della Marshtech, azienda informatica e sogno lavorativo di Melissa da tutta la vita. 

È lì che conosce Stefano Marte, il figlio del grande capo della Marshtech. Questo incontro, nonostante l’imbarazzo e l’attrazione insolita, dà una svolta alla vita di Melissa. Il giorno seguente viene contattata dall’azienda e può cominciare il lavoro come programmatrice. Ma si sa che la realtà non è mai come la si immagina nei sogni e la protagonista dovrà affrontare lunghe battaglie, molte pressioni e un capo davvero sexy a cui dover resistere. 

Con una narrazione sostenuta, tanta ironia e inaspettati colpi di scena, Anna Nicoletto ci porta dentro una storia appassionante e frizzante che si legge tutta d’un fiato. 

Melissa è una di noi, piena di problemi e delusioni, ma che prova con tutte le forze a non arrendersi. È una principessa delle fiabe al contrario: non solo affronta gli ostacoli, non solo salva se stessa dai problemi, ma riesce a salvare perfino il principe! 
Stefano, all’apparenza il classico figlio di papà, in realtà da anni cerca di ottenere indipendenza da questo padre oppressivo e dispotico. Scoraggiato, pensa di non poter migliorare la sua vita, di non potersi allontanare dai problemi. Questo, ovviamente, prima che incontrasse l’uragano Melissa! 
Melissa e Stefano sono due personaggi ben riusciti, di cui il lettore non può che innamorarsene e sentirsi dalla loro parte. 

Gli effetti collaterali delle fiabe riesce a sfiorare molti temi attuali come la ricerca del lavoro dopo gli studi, difficile e deludente, e l’indipendenza delle donne di oggi che oramai non cercano più il principe azzurro sul cavallo bianco per vivere felicemente la vita, ma si rimboccano le maniche per raggiungere i loro obiettivi e superare i problemi. La Nicoletto ha quindi voluto sottolineare attraverso la sua storia frizzante che le fiabe di cui abbiamo bisogno oggi sono differenti, perché la Donna è differente. 

Con uno stile fresco e scorrevole il lettore non può mettere giù il libro finché non arriva alla parola fine. 
Il romanzo con poche pretese conquista, coinvolge e lascia sensazioni buone. Magari ce ne fossero di più di Fiabe così! 

Consigliato alle donne di oggi: indipendenti e in grado di salvarsi da sole, sempre.




Strike!!!!!
WOW! Ecco quello che ho pensato quando ho finito di leggere l’ultimo romanzo di Miriam Tocci SEI LA MIA VERITÀ, pubblicato il 20 giugno dalla Amazon Publishing. 

Genere: Romance contemporaneo
Casa editrice: Amazon Publishing
Data di Uscita: 20 giugno 2017
Prezzo: € 9.99 - Ebook € 3.99

Sinossi: L’incontro tra due anime sensibili, innamorate dell’arte e dei piaceri semplici della vita, è una scintilla che può accendere il fuoco di un sentimento travolgente. Ma se su questo destino pendesse il peso di un segreto e della menzogna? Mia Galanti e Jerome Chevallier sono intrappolati in questa delicata situazione. Lei, giovane architetto di grande talento, sta iniziando a convincersi anche delle proprie qualità umane, dopo tanti anni trascorsi a negare le emozioni. Lui, presidente della multinazionale per cui Mia lavora, vive ai margini di se stesso, appartato in una baita sulle Alpi francesi, schiacciato dal passato e dalla mancanza di affetto in una famiglia dove l’unico interesse è la ricchezza.
Ma il rifugio di montagna deve essere ristrutturato, e il delicato incarico viene affidato a Mia. Jerome, che nessuno dei suoi dipendenti ha mai visto, continua a soffocare il proprio male interiore indossando la maschera di Jerry, il burbero custode. La passione che inevitabilmente si accende, e che rischia di trasformarsi in un’eccezionale storia d’amore, dovrà sconfiggere il dolore della menzogna con la gioia luminosa della verità.



Miriam è molto brava e per una esterofila come me, la sua penna è una garanzia di successo e di una manciata di ore trascorse tra le belle pagine di una storia molto molto piacevole.

I protagonisti sono Jerome e Mia. Jerome è il capo di una multinazionale che si è ritirato per un breve periodo in un cottage di montagna che necessita di ristrutturazione; Mia è l’architetto a cui viene chiesto di organizzare i lavori. I primi incontri non saranno semplici da gestire ma Mia è brillante nel suo lavoro e coinvolge Jerome nei suoi progetti. Lui è burbero, lei è professionale e paziente, e la spunterà con la sua innata caparbietà.

Jerome e Mia sono due adulti con esperienza di vita diverse e sono sicuri delle loro decisioni, forti delle esperienze del passato. In entrambi i casi leggiamo la storia di due persone che si presentano in modo diverso da quello che sono in realtà. Le loro scelte di vita li porta a mascherarsi all’altro fino a quando non trovano la soluzione, o per lo meno, sono forzati ad affrontare la loro situazione, come dire, un po’ statica in cui si sono arenati!!

Questo romanzo ha dei personaggi secondari di tutto rispetto: Filippo è perfetto nel ruolo di ‘Cupido’; la zia di Jerome che nonostante non sia un personaggio vivente, ha influenzato la trama con il suo carattere generoso e pacifico; il cottage sulle Alpi Francesi. Eh sì, per me anche questo luogo è come se fosse un personaggio. È dotato di fascino, carattere, storia ed offre l’ambientazione perfetta per una love story appassionante e coinvolgente.

Oltre ai tanti spunti di interior design che possono interessare o meno, molte sono le riflessioni sull’idea della famiglia, sulla difficoltà di gestire le invadenze o le cattiverie di chi ti circonda. Mi è molto piaciuto leggere di vari temi che si alternano in modo fluido e senza cambiamenti eccessivi, anche se, a dire la verità, non ho capito subito qual era la struttura del romanzo. L’inizio è stato un po’ neutro ma quando si è intravisto la tessitura del romanzo, lì è scattato il turbo della lettura che mi ha lasciato più che soddisfatta.

Trama piacevole, stile semplice e scorrevole, SEI LA MIA VERITÀ è un romanzo che le lettrici impertinenti di marchio romance non possono lasciarsi sfuggire. Garantito!!! 





Dov'è la Maya dei bei tempi passati?? La rivoglio!!

Genere: Romantic Suspance
Casa editrice: Leggereditore
Data di Uscita: 15 giugno
Prezzo: € 9,90 - ebook € 4,99

Sinossi: Grace Peterson è disperata: vive in clandestinità, in una perenne fuga da uomini malvagi e pericolosi determinati a sfruttare la sua straordinaria capacità di guarire gli altri. Il dono che la rende speciale – un’infallibile abilità telepatica che condivide con la sorella – è svanito nel nulla, lasciandola ora completamente sola e vulnerabile. La missione di riportare a casa Grace sana e salva è affidata a Rio, misterioso e implacabile membro del kgi, un uomo freddo e risoluto ma del tutto impreparato di fronte a quella donna ferita e confusa, che ne scalfirà la dura corazza. In Rio, Grace troverà un rifugio sicuro, e per la prima volta anche una speranza. Ma la missione è tutt’altro che semplice. Il pericolo a cui Grace sperava di essere sfuggita si è fatto più imminente che mai, trascinando lei e Rio verso un orizzonte nuovo e sconosciuto, in cui nessun posto può essere ritenuto sicuro. Seduzione, avventura e adrenalina conditi con un alto tasso di suspense.

Serie KGI:
#1. L’ora della verità (The darkest hour)
#2. Nessuna via di fuga (No place to run)
#3. Nascosti nell’ombra (Hiddenaway)
#4. Sospiri nel buio (Whispers in the dark)
#5. Orizzonti sconosciuti (Echoesatdawn)



Avevo quasi dimenticato cosa significasse leggere un romanzo di Maya Banks e soprattutto un romanzo di questa serie, che continuasse a raccontare le peripezie di questi bei giovanotti, fratelli e amici, tutti muscoli, cuore e belle donne. In ognuno di questi romanzi c’è sempre stato un denominatore in comune, qualcuno che ho ammirato a prescindere dal romanzo: mamma e papà Kelly. Coppia solida e un punto di riferimento per tutti, figli ed amici. 

I personaggi di ORIZZONTI SCONOSCIUTI sono Rio e Grace. Il cliché resta intatto: lui è un ex militare, lei è la bella donzella in pericolo, soltanto che questa volta Grace è un personaggio molto forte, all’altezza dell’uomo a cui si accompagna. La trama non offre niente di nuovo. Rio e la sua squadra devono proteggere e portare in salvo Grace e combattere contro un altro gruppo paramilitare molto forte e senza scrupoli. Il menu questa volta presenta un condimento diverso: Grace è dotata di poteri paranormali per cui riesce a mettersi in contatto con le persone telepaticamente, in più possiede un altro dono che fa gola al cattivo della storia, colui che in poche parole dà il via al romanzo.

I personaggi sono ben rappresentati: Rio e Grace sono descritti in tutte le loro sfaccettature, hanno un carattere forte e sono complementari. Da timido pulcino spaurito Grace diventerà un bel cigno forte e sicuro, mentre l’uomo freddo tutto d’un pezzo scoprirà che sa provare dei sentimenti e soprattutto non ci vuole rinunciare. 

La storia segue la sua trama in tutto il romanzo dal quale potremmo estrapolare la parte centrale in cui leggiamo le descrizioni dei focosi amplessi nella splendida casa nascosta nella giungla sudamericana di Rio. Stando vicini vicini i due protagonisti si scoprono attratti ed innamorati e sono pronti a sfidare la sorte, il governo e i loro nemici pur di stare insieme. 

I nemici sono senza limiti, ma quello più acerrimo rispetta il codice d’onore degli eroi e sul finale si ammorbidisce: il cattivo non dimentica di essere in debito con il nostro eroe e lo aiuterà. Incredibile, ma vero!

Per il resto il romanzo che si permea di tutto questo aspetto paranormale di comunicazioni telepatiche ha superato le righe. Resta una romantic suspense ma con qualche jolly da giocare, forse, per non ripetere sempre la stessa trama in tutto la serie. Un altro punto a sfavore è la storia happy end da famiglia felice e contenta di cui ci rallegriamo perché è sempre un bel finale, ma poco credibile. Poco credibile è anche la casa di Rio, high tech e ultima moda, mica il pagliericcio pulcioso di Tarzan e Cita, nel pieno della giungla. Magia, mistero!!!

Sarà che ormai sembra di legger sempre le stesse trame, gli stessi personaggi ma questo romanzo ha suscitato in me una tiepida reazione. Intanto a voi tutti auguro buone vacanze con tante tante letture interessanti e calienti!!!





Care lettrici impertinenti benvenute al Review Party del secondo romanzo della serie più famosa e discussa dell’anno! Il duo Erin Watt ha creato un vero e proprio tormentone estivo grazie ai fratelli Royal, scatenando le lettrici italiane che si sono sfidate in numerose team challenge!! Il 27 Giugno è approdato in Italia, grazie alla Sperling&Kupfer, PAPER PRINCE, il secondo attesissimo capitolo di questa appassionante saga, che ancora una volta vi lascerà con il fiato sospeso e una incontenibile voglia di avere già il prossimo tra le mani!

Genere: New Adult
Casa editrice: Sperling&Kupfer
Data di Uscita: 27 Giugno 2017
Prezzo: € 17,90 - ebook € 8,99

Sinossi: Ella non sa dire se la sua vita fosse migliore o peggiore prima che Callum Royal la trovasse. Ma una cosa è certa: da quando è piombata in casa Royal come un tornado, per lei è cambiato tutto. Scuola privata, feste e vestiti costosi. Con la sua grinta e la sua schiettezza, è riuscita persino a vincere l'ostilità dei fratelli Royal, a conquistare il loro rispetto e il loro cuore - in particolare quello di Reed. Il più imperscrutabile dei cinque. Bello, ricco e popolare, Reed ha tutto. Le ragazze fanno la fila per uscire con lui e i ragazzi lo rispettano. Eppure, nulla e nessuno sembra importargli. Perché i Royal sono così: non sono facili ai sentimenti, piuttosto li seppelliscono, fingendo che niente li sfiori. Con Ella, però, per la prima volta dopo la morte della madre, Reed ha permesso a se stesso di lasciarsi andare alle emozioni. Ma il suo mondo crolla quando, dopo una discussione, Ella scompare. Con il cuore a pezzi, e senza lasciare traccia. D'altronde è abituata a scappare e rifarsi una vita ripartendo ogni volta da zero. Tutti incolpano Reed per quella fuga, i suoi fratelli lo odiano e, se possibile, lui odia se stesso ancora di più. Ed è disposto a fare qualsiasi cosa pur di ritrovarla. Ma, se anche ci riuscisse, sarebbe in grado di riconquistare il suo cuore?

The Royals Series:
1. PaperPrincess
2. Broken Prince - Paper Prince
3. Twisted Palace - Paper Palace (settembre 2017)



Il romanzo riprende esattamente da dove eravamo rimaste, senza fare troppi spoiler: Ella è scappata dal palazzo Royal, lasciando Reed e i suoi fratelli nel panico più totale! Riportarla a casa ora è il loro unico obiettivo ma molti sono i guai con cui dovranno fare i conti! Finalmente in questo romanzo abbiamo la possibilità di conoscere un po’ più a fondo questa complicata famiglia, addentrandoci nei loro sentimenti e turbamenti, nei fantasmi del passato e nei mille enigmi che li avvolgono. Grazie ad POV alternato entriamo a contatto con i pensieri più intimi di Reed, il ragazzo che ci ha fatto tanto sospirare nel libro precedente ma che ci aveva lasciato con l’amaro in bocca! Scopriremo che dietro quell’aria da bad boy ha un cuore enorme, una dolcezza imprevedibile, un amore smisurato per i suoi fratelli di cui si sente sempre responsabile nonostante non sia il maggiore. Un passato non certo esemplare che continua a tormentarlo e che gli ha fatto commettere numerosi sbagli soprattutto con Ella. Per la prima volta nella sua vita Reed sente di provare qualcosa di vero per una ragazza, un sentimento che fino a quel momento era stato riservato solo all’amata madre defunta, e ora che nella sua vita è capitata questa ragazza che gli fa battere il cuore non può farsela scappare! Dovrà sudare un bel po’ il nostro irresistibile ragazzaccio per riconquistare Ella che come nel primo romanzo si riconferma una tipa davvero tosta e in gamba! Il suo personaggio mi piace sempre di più! È fragile e indifesa all’apparenza, ma sa tenere testa a tutti compreso Reed e tutti quegli odiosi personaggi che le ruotano intorno. Ora che i Royal non comandano più nella scuola dovrà fare i conti con i più spietati dei suoi compagni, ma la nostra Ella non è una che si fa mettere i piedi in testa e al momento giusto sa tirare fuori il carattere!!
In questo capitolo non mancheranno i colpi di scena che lasceranno praticamente senza parole, ma non posso farvi spoiler quindi tutto quello che vi posso raccontare è che in Paper Prince, sebbene la vicenda sia incentrata sempre su Reed ed Ella, ci verranno rivelate succulente informazioni anche sugli altri fratelli, sempre sexy e terribilmente affascinanti ma anche più veri ed umani! Il mondo dorato in cui vivono nasconde intrighi e complotti, trame e cospirazioni che rendono il loro palazzo un castello di carta.  In primis Gideon, il maggiore dei Royal, a mio parere il più tormentato e misterioso personaggio, i suoi comportamenti strani e un po’ ambigui troveranno finalmente una risposta e nonostante ci lasci un po’ spiazzate riusciremo a comprendere di più il suo animo sofferente! E poi c’è Easton, il più fragile, quello che più di tutti soffre per l’abbandono di Ella, a cui è legato da un amore fraterno e che per lei entrerà anche in contrasto con i fratelli maggiori. Per quanto riguarda i gemelli ammetto di non averli ancora inquadrati, non ho ancora capito quale ruolo rivestiranno in tutta questa complessa vicenda ma sono sicura che le scrittrici ci riserveranno qualche sorpresa! E poi infine Callum, il personaggio che mi ha sorpreso di più in questo romanzo, il papà Royal del quale non ho mai condiviso le scelte, un uomo che mi era sempre sembrato senza spina dorsale ma che qui ci svela un’arguzia e una dedizione alla famiglia che gli ha fatto guadagnare punti!
Come era accaduto con il precedente anche questa volta ho divorato il romanzo in un solo giorno, tanta era la curiosità di scoprire anche io i misteri della famiglia Royal! Le due scrittrici che si celano dietro il nome dell’autrice hanno una mente davvero geniale! Hanno la capacità di tenere il lettore totalmente incollato alle pagine, di sorprenderlo quando meno se lo aspetta e di lasciarlo senza parole fino all’ultima riga! Purtroppo mie care impertinenti dovremmo penare ancora un po’ per scoprire quale destino avranno la nostra amata coppia e a tutta la banda Royal, ma sono sicura che le sorprese non mancheranno anche nel terzo capitolo!

Quindi care lettrici lasciatevi trasportare ancora una volta nel dorato palazzo Royal e venite a scoprire anche voi i misteri e gli enigmi di questa straordinaria famiglia!



Torna l'autrice della trilogia "Puffin Island" che ci ha fatto sognare ed innamorare. SU E GIÙ PER MANHATTAN è il primo libro della serie “From Manhattan with Love” di Sarah Morgan, sempre pubblicata dalla Harper Collins.
Francesca, che aveva letto la prima serie, ha recensito per noi anche questo nuovo romanzo.

Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice: Harper Collins
Data di Uscita: 22 Giugno 2017
Prezzo: € 14.90 - Ebook € 6.99

Sinossi: Paige, Eva e Frankie hanno lasciato la cittadina di provincia in cui sono cresciute a Puffin Island e si sono trasferite a New York, dove hanno trovato lavoro in un’affermata agenzia che organizza eventi. Per Paige, che ha sempre amato le sfide, è l’occasione di mettere alla prova se stessa e le proprie capacità, ma proprio quando il successo sembra a portata di mano, di punto in bianco scopre di essere stata licenziata. Non solo: la stessa sorte è toccata anche alle sue amiche. Decisa a non darsi per vinta e a rimanere a Manhattan, Paige si convince che l’unica soluzione possibile, a quel punto, sia mettersi in proprio…
Lanciare una start up, però, è ben poca cosa di fronte alla necessità di nascondere ciò che prova per Jake Romano. Oltre a essere il miglior amico di suo fratello Matt e uno degli scapoli più ambiti di Manhattan, Jake è anche l’uomo che le ha spezzato il cuore, e quando offre alla sua neonata società l’imperdibile occasione di farsi conoscere, Paige si ritrova a trascorrere con lui molto più tempo di quanto avesse programmato. E inizia a chiedersi come può convincere l’uomo che non crede nell’amore per sempre che a volte esistono anche storie a lieto fine.

Dall'autrice della fortunata trilogia ambientata a Puffin Island, 
una nuova, romanticissima serie, tutta da scoprire.

Serie “From Manhattan with Love/Da Manhattan con amore” 
#0,5. A mezzanotte da Tiffany
#1. SU E GIÙ PER MANHATTAN
#2. Sunset in Central Park
#3. Miracle on 5th Avenue
#4. New York, Actually
#5. Holiday in the Hamptons
#6. Moonlight Over Manhattan



Quando prendo un romanzo di Sarah Morgan so di andare incontro a una storia semplice e romantica, ma questa volta ho fatto veramente fatica a terminare questo libro.

SU E GIÙ PER MANHATTAN è il primo libro della serie “From Manhattan with Love” e i protagonisti sono Paige e Jake.
Paige, insieme alle sue due amiche d’infanzia Eva e Frankie, si è trasferita a New York dalla piccola isola di Puffin (dove è ambientata la precedente serie della Morgan). Dopo essere state licenziate dall’agenzia organizzatrice di eventi per cui lavoravano, non sanno cosa fare, ma incoraggiate da Jake Romano, migliore amico di Matt, il fratello di Paige, decidono di aprire una loro agenzia di eventi. L’inizio per le tre amiche è molto difficoltoso, ma grazie all’intervento e le conoscenze di Jake l’agenzia prende il via.
Paige sin da giovane è innamorata di Jake, ma l’uomo non ha mai ricambiato i sentimenti e per la protagonista chiedere il suo aiuto non è certo facile. Quando, però, si rende conto che per far funzionare la loro attività Jake è fondamentale, è costretta ad accettare. I due trascorrono insieme molto tempo e questo li porta a un avvicinamento, prima come amici e poi come qualcosa di più, che entrambi non credevano possibile.

La lettura, anche se accompagnata da una scrittura chiara, è davvero troppo lenta e la storia raccontata attraverso il punto di vista alternato questa volta non è riuscita a coinvolgermi. I personaggi principali non sono ben rappresentati, e avrei preferito un maggiore approfondimento sul loro carattere, sulla loro personalità e sul loro passato. Il rapporto tra Jake e Paige non trasmette amore, non è profondo e spesso le loro interazioni sembrano forzate.
Paige è una giovane donna indipendente che vuole dimostrare di farcela da sola, ma che andando avanti sembra troppo cocciuta. Jake è descritto come il classico playboy, con la motocicletta e pieno di donne, ma è troppo spaventato e non riesce a venire a patti con i suoi sentimenti.
In questo capitolo poi ci vengono presentate anche le protagoniste degli altri libri della serie ma devo dire che non mi hanno particolarmente colpita. Eva, descritta come una persona troppo romantica, positiva e con la testa sulle nuvole sembra la caricatura di un personaggio delle fiabe. E Frankie è descritta troppo diffidente e il suo rifiuto categorico dell’amore sembra forzato.
L’ambientazione non è per niente dettagliata e a parte conoscere dal titolo che ci troviamo a New York, è difficile attraverso il racconto immergerci nelle magiche atmosfere newyorkesi che ci aspettavamo.


Un romanzo che mi ha delusa e che sinceramente non consiglierei perché troppo noioso. Spero che per gli altri libri della serie la Morgan ritorni quella di un tempo.



 .

Care lettrici impertinenti benvenute alla 5^ tappa del BlogTour dedicato a (NON) TI VOGLIO, l’ultimo romanzo del duo Christina Lauren, le indimenticabili autrici delle serie BEAUTIFUL BASTARD e WILD SEASON, uscito il 15 Giugno grazie alla Leggereditore e che ha ottenuto un discreto successo oltremanica.

Oggi, oltre alla recensione, vi parleremo in modo più approfondito di Evie, la nostra protagonista.

Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice: Leggereditore
Data di Uscita: 15 Giugno
Prezzo: € 14,90 - ebook € 4,99

Sinossi: Nonostante tutte le probabilità fossero contro di loro, dopo un primo imbarazzante incontro a una festa di Halloween organizzata da un amico comune, Carter e Evie si sono immediatamente piaciuti. Nemmeno il fatto di lavorare per agenzie concorrenti di Hollywood è servito a spegnere il fuoco che è divampato tra i due. Ma quando le loro aziende si fondono, ha inizio una spietatissima competizione per occupare la stessa posizione, e quella che sarebbe potuta diventare una meravigliosa storia d’amore si trasforma in una guerra all’ultimo sabotaggio... Per capire il sadico gioco in cui sono invischiati, come ignare pedine mosse dal loro comune capo, Carter dovrà reprimere la sua indole compiacente e Evie mettere da parte la sua sconfinata ambizione chiedendosi entrambi cosa desiderino davvero dalla vita. Riusciranno a ottenere il loro finale da favola hollywoodiano? Oppure andranno incontro a una dramedy di proporzioni epiche? Un romanzo appassionante, divertente e sincero del duo Christina Lauren al top della sua forma.



Le due autrici, come detto in precedenza, sono famosissime in Italia per la serie Beautiful Bastard, una collezione di romanzi uno più spassoso dell’altro che personalmente ho adorato dal primo all’ultimo! Ecco perché, non appena saputo dell’uscita di questo romance, non vedevo l’ora di leggerlo ma, per quanto mi riguarda, questa volta hanno fatto un buco nell’acqua!

Ma andiamo per ordine!

La storia è quella di Evie Abbey e Carter Aaron, lei affermata agente cinematografica di Hollywood, lui agente del settore tv e giornalismo. I due protagonisti si conoscono ad una festa organizzata da amici in comune e subito scatta tra loro un certo feeling. Quella che potrebbe diventare una bellissima storia d’amore subisce però una battuta d’arresto quando le due agenzie per cui lavorano stipulano una fusione ed Evie e Carter si ritroveranno non solo a lavorare insieme ma anche a lottare per mantenere la loro sudata posizione. Inizia così, tra i due ragazzi, una vera e propria guerra, una competizione a suon di scherzi subdoli, screzi e dispetti finalizzati a screditare agli occhi del capo il temuto rivale. Ma Evie e Carter non possono negare la profonda attrazione che li lega, che fa battere loro il cuore ogni volta che sono vicini, quell’odio che vorrebbero provare ma che li spinge irrimediabilmente l’una nelle braccia dell’altro. E quando arriveranno alla resa dei conti Evelyn e Carter dovranno scegliere se annientare l’avversario o combattere insieme!

Dunque, la vicenda di per sé è molto interessante, di solito mi piacciono molto le schermaglie amorose tra i due protagonisti, quel rapporto odio/amore che porta sempre a gag esilaranti e divertenti, ma sinceramente tutto questo non sono riuscita a trovarlo nel romanzo. Le due autrici ci avevano abituate ad uno stile frizzante e brioso e ad una narrazione che conquistava il lettore, però mi dispiace ammettere che leggendo (NON) TI VOGLIO mi sono un po’ annoiata!
La storia comincia bene, l’incontro tra Evie e Carter ci fa subito ben sperare: l’attrazione è tangibile fin dalle prime battute, la competizione che entra in gioco si prospetta interessante ma poi il tutto si esaurisce in una infinita descrizione di situazioni lavorative, di dialoghi su personaggi famosi e dispetti tra Evie e Carter che però non portano mai ad un confronto diretto tra loro!
Sinceramente mi sarei aspettata un po’ più di azione, un po’ più di scontro diretto, schermaglie amorose più esplicite e invece tra loro c’è sempre poca interazione. Si piacciono, si desiderano, quando sono a contatto si nota la loro attrazione ma manca quella tensione sessuale che avrebbe aggiunto un po’ di pepe alla loro storia.

Ma parliamo un po’ del personaggio di Evie! Evelyn è una ragazza forte e determinata, si è fatta strada da sola in un mondo maschilista, che non manca mai di ricordarle che fa parte del gentil sesso, ma Evie è una tosta, eccellente nel suo lavoro, sa muoversi nello spietato mondo hollywoodiano e nonostante piccoli scivoloni si è sempre rialzata a testa alta. È uno degli agenti cinematografici più riconosciuti, ma purtroppo deve fare sempre i conti con il suo capo Brad, che per natura ha poca considerazione delle donne. Quando poi Brad malignamente la mette di fronte a questa battaglia proprio con il ragazzo di cui si è invaghita, la situazione per Evie si complica davvero! Lei, che a 33 anni è una donna in carriera, non si è mai concessa il lusso di pensare davvero ad una storia d’amore, teme di fare la fine di quelle vecchie zitelle con tanti gatti!!! E poi un giorno incontra Carter, diverso da tutti gli uomini che ha conosciuto, sexy e intelligente, e una piccola parte del suo cuore può di nuovo sperare nel lieto fine. Ma quando è il suo lavoro ad essere messo in discussione Evelyn non guarda più in faccia nessuno, tira fuori gli artigli ed è disposta anche a giocare sporco pur di dimostrare quanto maledettamente brava sia nel suo mestiere! È un bel personaggio quello della nostra protagonista femminile, una combattente, una che non si fa mettere i piedi in testa, che magari soffre in silenzio quando il suo lavoro non è apprezzato, ma che riesce comunque in ogni circostanza a dimostrare quanto vale! Purtroppo al di là delle numerose riflessioni di Evie, le autrici a mio parere non hanno approfondito alcuni suoi aspetti, avrei voluto vedere di più i suoi sentimenti, più approfondite le emozioni che prova per Carter e anche il suo lato più dolce.

È un vero peccato che questo romanzo non mi abbia entusiasmato più di tanto, perché i presupposti c’erano tutti, ma mi sono accorta che più andavo avanti con la lettura più perdevo il filo del discorso, e ho impiegato davvero tanto tempo a leggerlo, proprio io che di solito li divoro i libri! Non sono entrata in sintonia con i personaggi, tra loro non c’è chimica e quelle scintille che sarebbero dovute scoppiare nei loro battibecchi non hanno avuto la giusta importanza!

In linea generale il libro delle Christina Lauren però non è male, non mi sento di sconsigliarlo completamente perché sono fermamente convinta che ognuno ha i proprio gusti , ma penso anche che forse le fedeli seguaci del duo non lo apprezzeranno a pieno come ho fatto io, perché percepiranno il cambiamento. Nonostante questo il loro stile è sempre fluido,il doppio punto di vista che io prediligo ci fa conoscere a fondo entrambi i personaggi e l’ambientazione hollywoodiana è meravigliosa però ahimè manca quella marcia in più, quel tocco magico che avevano nelle altre serie, che ha tenuto i lettori incollati alle pagine, che non annoiava mai e che faceva appassionare sul serio!


A questo punto, mie care impertinenti, non vi resta che leggerlo anche voi perché sono proprio curiosa di sapere tutte le vostre opinioni! Nel frattempo seguite tutte le tappe del BlogTour perché scoprirete tante cose interessanti!!



Non perdete le altre tappe del BlogTour!

28/06 Presentazione libro + Giveaway → My pages à la page
29/06 Recensione in Anteprima → Book's Angels
30/06 Focus on: Conosciamo Christina Lauren → Il Bello di esser letti
03/07 Recensione + Approfondimento Carter → Leggere Romanticamente

04/07 Recensione + Approfondimento Evie → LE LETTRICI IMPERTINENTI

05/07 Focus on: Agenzie Cinematografiche → Il colore dei Libri
06/07 TEST: Amore o Carriera? → Bookspedia
07/07 Recensione + Hollywood → Il Salotto del Gatto Libraio


COPYRIGHT © Le Lettrici Impertinenti · DESIGNED BY CATNIP DESIGN