Showing posts with label Dicembre 2015
E vai! Dopo tanto tempo sono riuscita a leggere un romanzo delle AUTRICI FELICI di cui ho sempre sentito parlare più che bene. I loro romanzi piacciono e le recensioni hanno sempre voti alti. Ed io, che voto darò?

Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: Self Publishing
Prezzo: € 10.30 - Ebook € 3.99

Sinossi: “Angelica volava sul muro con la stessa grazia, la stessa eleganza, lo stesso impeto con cui volteggiava sul trapezio. La stessa combattiva determinazione che aveva dimostrato nell’arrampicarsi sulle rocce del Precipizio.” Angelica Fusco vive tra stelle e luci, libertà e adrenalina. Il gusto del rischio e la magia del cinema sono inscritti nel suo dna. Nutrita dal mito di Cinecittà, dove la famiglia degli stunt Fusco è di casa, ha scelto questa vita. L’unica che le regala emozioni a cui non può rinunciare. David Evans non è solo uno stuntman. È un coordinator. Il migliore. Ma ha una regola ferrea: niente donne sul set. Una storia d’amore che ha il sapore della magia del cinema, vissuta attraverso gli occhi di una famiglia che ha attraversato l’epopea indimenticabile della Hollywood sul Tevere.

Serie “Stuntlove”
#1. Angelica
#1,5. Il colore della passione



Per Le Lettrici Impertinenti ho letto ‘Stuntlove’ – indovinate chi me lo ha consigliato?? – e la novella, “Il colore della passione”, proseguimento del romanzo. Inizio dicendo che la storia ha più chiavi di lettura. La protagonista, Angelica, è la nostra eroina e intorno a lei si è costruita la storia. Tutti i personaggi sono perfettamente delineati, il loro ruolo è funzionale alla storia e ce n’è per tutti i gusti.

Accanto alla trama principale troviamo i racconti di pezzi del cinema che hanno fatto la storia di quest’arte sublime. Ricorrono nomi e aneddoti di grandi star del passato, italiane ed estere, e sembra che in questo modo ci venga dato l’accesso ad un mondo che per molte di noi si limita ad essere una permanenza di due ore in una grande sala per ammirare pellicole vecchie e nuove, con attori famosi o astri emergenti. Con la loro prolungata esperienza in questo mondo dorato le signore Flumeri e Giacometti ci rivelano storie mai conosciute e l’organizzazione umana e tecnica richiesta ad ogni pellicola girata tra gli studi di Cinecittà. Potremmo definire questo romanzo come un ‘documentario romanzato’, ma qualsiasi etichetta risulta essere banale in confronto alla capacità tecniche delle autrici.

Non ho trovato ridondanze o sbavature. L’essenziale è stato raccontato con semplicità e linearità: dalle scene violente a quelle piccanti, da quelle umane a quelle tecniche.

L’attenzione del lettore è concentrata su Angelica, eroina di questo secolo. Donna testarda, maschiaccio in gonnella che lavora come stuntwoman e ha coraggio da vendere sia nel lavoro che nella vita privata. È ostinata e questo, la maggior parte delle volte, è un bene. Non si arrende quando si tratta di convincere David che anche se donna, può essere al pari di uno dei suoi fratelli, anche loro stuntmen. E non lo fa neppure quando si tratta di andare a muso duro contro il fidanzato violento della sua amica. Ma quando si tratta di se stessa tende a sminuire la gravità delle situazioni che potrebbero costarle la vita.

Angelica è una donna da sogno: fisico mozzafiato, con un mix di grinta e dolcezza da far girare la testa. David, il coordinatore del film di cui Angelica vorrebbe far parte, finalmente si accorge di lei. Diciamo che ha capito subito le potenzialità della ragazza ma tanti buoni propositi vanno a farsi benedire quando cede al canto della sirena. Sono due bei ragazzi, entrambi con qualche cicatrice del passato che si intromette tra di loro. Nel romanzo tocca a David superare questo ostacolo mentre nella novella sarà il turno di Angelica che dovrà affrontare i fantasmi del passato e rimandare così una decisione del suo futuro.

A fare da corollario a questa bella storia d’amore ricorrono temi fondamentali: l’amore della famiglia e la forza dell’amicizia. Tra fratelli, padre, zio, zia e due grandi amiche Angelica ha una lista di persone che la amano e che la proteggono. Ma lei, in sella al suo bolide, è uno spirito libero che cerca la sua collocazione nella vita privata e nel lavoro.

Mi piace pensare che se avessi la possibilità di rinascere, vorrei nascere nei panni di Angelica. Non solo perché è ‘gnocca’. La trovo una donna a tutto tondo che può anche non piacere e non perché sia antipatica, anzi, penso che sia capace di scatenare l’invidia di molte donne.

Complimenti a Elisabetta e Gabriella e non solo per quello che scrivono ma anche per l’impegno con il quale sostengono tante iniziative in nome del colore rosa!!!

 
Care lettrici impertinenti, il libro di cui vi parlo oggi è l’esordio in Italia di una bravissima scrittrice inglese, Samantha Towle,  e il suo romanzo “Trouble” è giunto nel nostro paese grazie alla Newton Compton!


Genere: New Adult
Casa editrice: Newton Compton
Data di Uscita: 28 Dicembre 2015
Prezzo: 2.99 €
Sinossi: Mia Monroe sta scappando. Da una persona che le ha fatto del male. Da un passato che vuole tenere nascosto. Non ha più fiducia nel futuro.
Jordan Matthews ama le cose facili. Le donne facili. La vita facile. Poi incontra Mia. Lei è a pezzi e ha sulle spalle il peso più grande che una persona possa sostenere. Ma più Jordan conosce Mia, più si ritrova, per la prima volta nella sua vita, a volere con tutto se stesso qualcosa… qualcuno… lei. E allora la vita non è più così facile. Jordan è tutto ciò che Mia non dovrebbe volere. Un ragazzo poco raccomandabile, arrogante, con un passato da giocatore d’azzardo e un presente da cinico donnaiolo. Eppure Mia se ne innamora. E allora il passato da cui cercava di fuggire sembra                                                                 raggiungerla…




Non conoscevo assolutamente questa autrice ma curiosando un po’ per il web ho scoperto notizie davvero interessanti! La scrittrice si è guadagnata grande fama con una la serie “The Storme” i cui protagonisti, vere rock star, hanno conquistato lettrici in tutto il mondo! In attesa di avere anche noi l’onore di poter leggere la suddetta serie vi consiglio di non farvi scappare questo romanzo che personalmente ho trovato straordinario!

Quella di Mia e Jordan è una di quelle storie d’amore che ti entrano dentro, che colpiscono e lasciano il segno per la loro intensità!

Mia è una ragazza bella, intelligente e di buona famiglia, studia per diventare medico come il padre e con un fidanzato in procinto di diventare avvocato. Ma questa è solo l’immagine di facciata perché in realtà Mia dentro è spezzata: la sua anima e il suo corpo sono solcate da dolorose cicatrici e la sua forza di volontà misera. Mia non ha una mamma e gli uomini che avrebbero dovuto farla sentire amata l’hanno invece sempre ferita,hanno disposto a loro piacere della sua vita,l’hanno comandata e preso per lei qualsiasi decisione. E Mia ha permesso tutto questo, ha sopportato le percosse e le umiliazioni per paura di conseguenze più gravi.
 Ora però sta scappando,vuole allontanarsi dalle persone che le hanno sempre fatto male, vuole diventare una nuova ragazza, vuole diventare padrona della sua vita e anche trovare la madre che non ha mai conosciuto. Così Mia si lascia tutto alle spalle, salta in macchina, direzione Colorado.
Giunge nella cittadina di Durango dove le notizie su sua madre la portano e qui prende in affitto una stanza in un grazioso hotel consigliatole da una ragazza del posto. Ma mai avrebbe immaginato che ad accoglierla al Golden Oaks Hotel sarebbe stato un ragazzo della sua età, tatuato e un po’ schivo ma terribilmente affascinante e ne rimane subito colpita.Jordan è il classico ragazzo da una botta e via, le relazioni non fanno per lui, non cerca l’amore e le ragazze sono solo un piacevole passatempo, ma quando quella creatura dagli occhi azzurri e capelli biondi varca la soglia del suo hotel ne rimane totalmente ammaliato. Oltre l’attrazione fisica che è praticamente immediata, Jordan riesce a cogliere il disagio interiore di Mia, intuisce che qualcosa o meglio qualcuno le ha lasciato dolore e paura, nonché disagio e diffidenza nei confronti del genere maschile. Ma i due ragazzi fanno un patto: per sdebitarsi dell’aiuto ricevuto per salvare il suo adorato amico a 4 zampe, Jordan si offre di aiutare Mia ha scovare notizie e informazioni sulla madre biologica. Ma il destino a volte è davvero beffardo e come se ci fossero dei fili invisibili a guidare le azioni, i due protagonisti si ritroveranno a dover affrontare una situazione nella quale sono capitati per caso ma che segnerà indelebilmente il loro futuro. Quel sentimento così tenero ma intenso che è nato tra loro sarà capace di superare le difficoltà e dare loro la possibilità di essere finalmente felici?

La storia di Mia e Jordan è dolce e amara allo stesso tempo. I due ragazzi si avvicinano gradualmente, scoprono le paure e le ferite che portano dentro e anche se l’attrazione fisica è profonda e carnale, sentono di essere connessi ad un livello superiore.
Mia non sa cos’è la gentilezza, non conosce carezze che possono dare piacere perché non ha mai provato l’affetto e la tenerezza sulla sua pelle. L’incontro con Jordan accende qualcosa in lei, la scuote da quello stato di inerzia in cui era stata costretta,risvegliando il suo cuore e scoprendo che anche con il corpo si può dimostrare amore. Il personaggio di Mia impariamo ad amarlo man mano che va avanti la lettura perché, vi giuro, all’inizio quando assistiamo agli abusi che subisce senza batter ciglio avrei voluto urlarle di darsi una svegliata! Sono cose che noi donne non possiamo assolutamente accettare o concepire e quindi quando la nostra ragazza comincia a tirare fuori il carattere e-passatemi il termine-le palle è una vera rivelazione e ci rendiamo conto che l’autrice ha creato un modello di donna in gamba, fragile e battagliero allo stesso tempo che al pari del suo partner maschile ci entra nel cuore.

Jordan è quasi impossibile non adorarlo! La delicatezza e la comprensione con cui affronta i problemi di Mia è lontano dal suo aspetto da bad boy, ma in quegli occhi limpidi come un lago di montagna Jordan riconosce una ragazza straordinaria, ferita e spaventata, ma anche determinata a riappropriarsi della sua vita e così pura e semplice da meritare solo qualcuno che la ricopra di amore. Anche Jordan ha il suo bagaglio di problemi e momenti dolorosi che hanno segnato la sua vita, quindi è solito vivere alla giornata, senza legami affettivi se non l’adorato cane e il padre a cui deve tutto. Quando incontra Mia è come una ventata di aria fresca,lei è diversa da tutte le ragazze che bazzicano il suo letto, è innocente e delicata,pura e sincera e ha il potere di far uscire il suo lato più tenero.Lo spinge ad essere un uomo migliore e a desiderare per la prima volta di appartenere davvero a qualcuno.
I due protagonisti non potrebbero essere più diversi eppure l’attrazione è palpabile fin dal primo momento per poi trasformarsi in qualcosa di più tenero e dolcissimo, un sentimento che entrambi non avevano mai provato ma che in poco tempo riesce a legarli profondamente. Il colpo di scena a cui assistiamo verso la fine del libro è davvero inaspettato e aggiunge un tocco di originalità alla storia, stuzzicando la nostra curiosità.

Il tema della violenza sulle donne qui è al centro della vicenda, un tema che è molto attuale e che va affrontato con una certa competenza, ma devo dire che l’autrice è stata molto brava ad inserire questo dramma,vissuto in prima persona dalla protagonista,senza scadere nell’eccesso né appesantire troppo la storia ma dandole comunque la giusta importanza. Il risultato è un romanzo assolutamente interessante, romantico e sentimentale con un tocco di passionalità che è sempre gradito alle amanti del genere.

Lo stile dell’autrice è scorrevole, avvincente e appassionante. Il punto di vista alternato ci permettere di conoscere appieno i protagonisti e capire effettivamente i loro sentimenti,come il dolore provato da Mia,la sofferenza di Jordan per il suo passato non sempre esemplare, ma anche l’amore così dolce che i due ragazzi provano che ci fanno innamorare.
Ho scelto di leggere questo libro perché incuriosita dalla storia e dal successo dell’autrice oltremanica, ma ne sono rimasta piacevolmente colpita e lo consiglio davvero a tutte! A questo punto spero vivamente che la casa editrice ci faccia dono anche degli altri suoi lavori perché la signora Towle,almeno con me, ha fatto centro!!


Care lettrici impertinenti, il libro di cui vi parlo oggi fa parte della nuova serie “Most Wanted” di J.Kenner che tutte noi ricordiamo come autrice della “Stark Trilogy”.

Genere: Erotico
Casa editrice: Nord
Data di Uscita: 29 ottobre 2015
Prezzo: Ogni uscita solo in e-book a € 6.99

Sinossi: Per tutti, Angie Reine è il nuovo astro nascente della politica, pronta a seguire le orme del padre senatore e a trasferirsi a Washington, dove inizierà la sua folgorante carriera. In realtà, però, Angie vorrebbe scappare: quello è il futuro che altri hanno deciso per lei, facendola sentire prigioniera in una gabbia dorata. Nessuno riesce a capirla davvero, almeno finché non conosce Evan Black, un affascinante uomo d'affari di Chicago. A Evan basta uno sguardo per rendersi conto che dietro la facciata da brava ragazza si cela uno spirito inquieto e ribelle, come una tigre dormiente. A Angie è subito chiaro che quella maschera da manager impassibile nasconde un animo profondo e tormentato, come un abisso in tempesta. Per entrambi, l'attrazione è istantanea e irrefrenabile. Eppure, quando la passione inizia a trasformarsi in un sentimento più puro e sincero, Evan si tira indietro, temendo che le ombre del suo passato possano distruggere l'innocenza di Angie. Ma lei non è disposta a farsi mettere da parte, anche se ciò significa mettere a nudo la propria anima e lasciare che Evan scopra i suoi segreti più oscuri. Perché il desiderio è una forza che supera ogni ostacolo…

Il primo episodio della Trilogia del Desiderio, la serie di romanzi sensuali,
audaci e romantici firmati J. Kenner

Serie “Trilogia del desiderio”
#1. Wanted
#2. Heated
#3. Ignited



Questa volta la Kenner si è cimentata in un romance erotico dalla sfumatura suspense composto di tre libri autoconclusivi dedicati ogni volta ad un personaggio diverso. Ma nonostante lo stile dell’autrice mantenga la carica erotica che la contraddistingue, personalmente “Wanted” non mi ha preso come i precedenti romanzi.

I protagonisti del primo capitolo sono Angie e Evan.
Angie ha 22 anni e il futuro già programmato. Il padre senatore ha predisposto per lei una brillante carriera nella politica e un imminente trasferimento a Washington.
Angie in realtà non è quella perfetta figlia di papà che appare esternamente, ma ha invece un animo ribelle e ingabbiato in una vita fatta di agi e privilegi che le va stretta. Dentro di lei giace un fuoco e una passione che non riesce ad esprimere e che ha sempre dovuto tenere sotto chiave. L’unica persona al mondo che ha capito il suo disagio interiore è stato lo zio Jahn che le è stato vicino nel momento più drammatico della sua vita e le ha fatto scoprire la predilezione per l’arte.
Proprio durante le estati passate a casa dello zio Angie conosce i tre moschettieri, Evan, Cole e Tyler, i giovani studenti che Jahn aveva preso sotto la sua protezione e verso i quali nutriva un affetto profondo. Ma nonostante questo legame con i tre ragazzi Angie viene messa in guardia dalla zio: Cole, Tyler e soprattutto Evan devono essere per lei solo amici, quasi dei fratelli maggiori, ma niente di più.
Quando anche l’amato zio viene a mancare Angie sente di aver perso l’unica persona in grado di comprenderla e di starle vicino, ma proprio al funerale incontra di nuovo Evan, il ragazzino riservato e misterioso per cui ha sempre nutrito un certa curiosità, ormai diventato un uomo d’affari sexy e sicuro di sé.
Nonostante l’avvertimento dello zio, Angie ha sempre provato attrazione per Evan ricevendo però in cambio solo indifferenza. Ora però qualcosa è cambiato, ora nello sguardo di Evan non legge più quella freddezza a cui era abituata, ma nei suoi occhi c’è un desiderio e una passione che fanno agitare la sua parte più carnale.
Per Evan Angie è sempre stata il frutto proibito, la preziosa nipote dell’uomo che l’ha sostenuto fin da adolescente e che ha promesso di proteggere da tutto, anche da se stesso. Ma quando la vede al funerale così indifesa e sul punto di esplodere non può più trattenersi e sa che dentro di lei c’è una parte selvaggia che aspetta solo di essere liberata. E così i due protagonisti si abbandonano completamente alla passione dando sfogo a tutta quella tensione sessuale che per anni è aleggiata intorno a loro.
Tra le braccia di Evan Angie sente di essere finalmente libera, sente di poter essere selvaggia e disinibita e quell’aura di pericolo e mistero che avvolge il ragazzo la spinge a volerlo conoscere ancora più a fondo. Perché tutti la vogliono tenere lontana da Evan? Quali sono i segreti oscuri che nasconde? Angie non è spaventata, vuole scavare in profondità perché sa che solo così può arrivare al suo cuore.

Come avrete capito dalle mie recensioni sono un’amante del genere erotico e la Kenner è stata una delle mie preferite con la sua storia sulla scia di 50 sfumature. Indi per cui mi sono buttata a colpo sicuro su questa nuova serie ma nonostante la vicenda di Angie e Evan sia molto hot, i due protagonisti non mi hanno entusiasmato più di tanto.
Angie ha un passato doloroso, una perdita importante ha segnato la sua vita e ora si ritrova ad essere divisa a metà: da una parte l’obbligo morale nei confronti dei genitori che la vogliono figlia perfetta dell’alta società e dall’altra la ragazza ribelle e insofferente riguardo le restrizioni che brama il pericolo e l’adrenalina che scorre nelle vene. Per questo è attratta come una falena da Evan, perché con lui può lasciarsi andare, può essere se stessa, lui è capace di risvegliare il suo lato più sensibile e intimo e farle provare tutte quelle sensazioni che la fanno sentire reale, viva.
Evan è un uomo enigmatico e oscuro, segnato anche lui da un passato difficile che ha sempre tenuto nascosto e con un desiderio sfrenato per quella giovane donna che fin da piccolo ha bramato e mai potuto avere ma che con un solo sguardo ha saputo comprendere. Evan è capace di cogliere il lato più lussurioso e passionale, quella smania di avventura ed emozioni forti che vuole essere soddisfatta e nonostante la promessa fatta in passato e i suoi affari non sempre leciti non riesce a starle lontana, la desidera ad un livello profondo e l’attrazione che prova per lei rischia di legarlo in modo definitivo.
I due protagonisti hanno delle personalità particolari e accattivanti, segreti che li rendono interessanti e che catturano l’attenzione del lettore e il tocco di suspense che l’autrice ha inserito rende il romanzo gradevole. Ciò nonostante i personaggi non mi sono entrati nel cuore e anche la loro storia d’amore si conclude in modo un po’ frettoloso.
Resta comunque il fatto che lo stile dell’autrice mi piace molto, è sempre fluido e scorrevole, è maestra nel genere “erotic romance” e apprezzo il modo con cui sa sapientemente miscelare le parti più sensuali con quelle romantiche creando così il mix perfetto per le amanti del genere.
Quindi anche se questo primo romanzo non mi ha emozionato e convinto come è successo con la scorsa serie voglio darle un’altra possibilità e quindi leggerò sicuramente i prossimi due, “Heated e “Ignited”, perché sono molto curiosa di scoprire la storia degli altri due moschettieri e da quel poco che ho letto mi sono sembrati abbastanza interessanti!

Alla prossima puntata allora! ;-)

   


GIOCHI DI OMBRE di Giovanna Evangelista
Genere: Thriller - Romantico
Casa editrice: Lettere Animate
Data di Uscita: 30 Giugno 2015
Prezzo: Ebook € 1.99



Sinossi: Liam è un giovane studente fuori sede che nasconde un inquietante segreto: nei suoi incubi appare una donna senza volto che gli sussurra sempre le stesse parole. Questi incubi sono un tormento per lui: gli si presentano ogni notte, sempre uguali, da quando era bambino. Ormai, dopo vent'anni, Liam ha imparato a conviverci, credendosi pazzo. Non sa che, una sera come le altre, un'inquietante verità inizierà a prender forma, rivelando un passato che doveva restare nascosto.


IL MISTERO DEL SOGNO NEL TEMPO di Valentina Cardellini
Genere: Romance Storico
Casa editrice: Elister Edizioni
Data di Uscita: 9 Novembre 2015
Prezzo: Ebook € 1.99

Sinossi:
Oggi. «Quel che il tuo cuore non vede e non sa, quel che il tuo cuore trattiene e non dà!». Questa è la litania che tormenta Miro ormai da tempo, togliendogli quel poco di serenità che cerca di conquistare nonostante la sua vita sia a un passo dal baratro.
Chissà che quel viaggio nel Salento, che ha deciso di fare, non riesca a portargli le risposte che cerca e a svelargli ciò che “il suo cuore trattiene e non dà”.

Anno 1440. Piena di sogni e voglia di libertà, Lavinia si ritrova improvvisamente fidanzata contro il suo volere. Disperata, trova speranza nelle parole di una vecchia strega e del suo incantesimo. «Questo è il punto di partenza e la fine del tuo viaggio. Il tempo ti sarà amico, perché nulla, in fondo, muore davvero». Ma cosa vorranno dire quelle parole?
In un viaggio nei secoli, due vite si sfiorano e si amano… E al tempo non resta che piegarsi al loro amore per farli rincontrare. Ieri, oggi e per sempre.

 Con “Il mistero del sogno nel tempo” Valentina Cardellini arriva al cuore dei lettori con la delicatezza di una piuma ripercorrendo la vita di due anime che si rincorreranno per l’eternità alla ricerca dell’altra.
Con il suo stile leggero e fluido, l’autrice ha saputo creare un’atmosfera surreale, onirica e magica in grado di trasportare la propria immaginazione in un mondo dove la vera Storia s’intreccia amabilmente con quella inventata di Miro e Lavinia.



IL RISVEGLIO DI FAHRYON di Daniela Lojarro – parte seconda de IL SUONO SACRO DI  ARJIAM
Genere: Fantasy
Casa editrice: GDS
Data di Uscita: 14 Dicembre 2015
Prezzo: Ebook € 2.49

Sinossi: «Nulla è solo ciò che sembra»

Fahryon, neofita dell’Ordine dell’Uroburo, fugge dalla capitale del regno di Arjiam insieme ad Uszrany, cavaliere dell’Ordine del Grifo, per evitare di cadere nelle mani del potente nobile Primo Cavaliere del regno, il nobile Mazdraan, segretamente adepto della Malia, l’insidiosa magia legata al Silenzio e al Vuoto.

Tuttavia, durante la precipitosa fuga, il nobile Mazdraan cattura Uszrany; Fahryon, invece, è tratta in salvo da Vehltur, un misterioso Magh.
 Mentre Uszrany, prigioniero del nobile Mazdraan, scopre sconcertanti segreti sulla storia del regno e impara a convivere con i fantasmi del suo passato, Fahryon, sotto la guida di Vehltur, inizia il cammino iniziatico che, prova dopo prova, la prepara al confronto con il suo avversario, il nobile Mazdraan.



SECONDA CHANCE A NEW YORK di Monica Talea
Genere: Romanzo Rosa
Casa editrice: 13Lab
Data di Uscita: 25 Maggio 2015
Prezzo: € 12.00 - Ebook € 0.99

Sinossi:
In occasione della sua prima mostra, Jenny, pittrice emergente, incontra a Dublino Peter Anderson, un critico d'arte che le propone di trasferirsi a New York per lanciare ad alti livelli la sua carriera. Qui la sua strada si incrocia, per caso, con quella di Anthony, il padre mai conosciuto con cui la madre Linda ha avuto una relazione troncata bruscamente. Antropologo, impegnato per alcuni giorni nella metropoli in un convegno internazionale, visita, per caso, la galleria con i dipinti di Jenny: due quadri raffiguranti le Cliffs of Moher, spettacolari scogliere irlandesi, risvegliano in lui ricordi mai cancellati della storia d'amore con Linda.


Un romanzo sull'imprevedibilità del destino che porta spesso molti di noi ad avere una seconda chance da non sprecare.



ME LO HA CHIESTO IL MARE di Federica Farini
Genere: Romanzo
Casa editrice: Eifis Editore
Data di Uscita: 26 Novembre 2015
Prezzo: € 16.00

Sinossi: 
L'amore tra anime gemelle è un dono per pochi eletti? La vita riserva ad Alice e Denis questo regalo, nel trasformarsi della loro amicizia di bambini problematici in innamoramento adolescenziale, fino a portarli a decidere, alle porte della maturità, di partire insieme per una nuova avventura, lontano dalla loro terra d'origine: l'isola di Ibiza. Ironia della sorte, sarà proprio il sogno comune di Alice e Denis a separarli in maniera improvvisa. La fuga (o sparizione?) di Denis aprirà involontariamente ad Alice le porte di un mondo diverso, fatto di nuovi progetti, in un incalzante divenire di personaggi, incontri e scoperte, dove l'amicizia, soprattutto femminile, la farà da protagonista, diventando per Alice il sostituto della famiglia d'origine. Quali segreti sveleranno alla protagonista la verità? Riuscirà l'amore a ritrovare la strada di casa?


Libero seguito di “Anche l’amore qualche volta sbaglia strada” (Neftasia, 2010)


Care lettrici impertinenti, è con immenso piacere che vi invito ad iscrivervi al Jonas Faraday Club, dal quale una volta entrate non vorrete più uscirne!!


Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice: Newton Compton
Data di Uscita: 24 Dicembre 2015
Prezzo: € 2.99

Sinossi: Jonas Faraday, uomo d’affari e playboy, voleva solo entrare a far parte di un club esclusivo. Da quando però ha ricevuto quel messaggio privato dalla sconosciuta incaricata di seguire la sua richiesta di ammissione, Jonas è ossessionato dall’idea di trovarla e soddisfarla, facendole provare ciò che lei afferma di non aver mai sperimentato.
Sarah sa che ciò che ha fatto potrebbe costarle il lavoro, ma il messaggio nella richiesta di ammissione di Jonas Faraday era così brutale, sincero ed eccitante che non ha saputo resistere: ha dovuto contattarlo. Certo, nel confidargli che nessuno mai è riuscito a soddisfarla era anche consapevole di lanciargli un'irresistibile sfida, ma non si aspettava che lui le avrebbe dato la caccia con tanta determinazione. E la tentazione di cedere è sempre più forte…

The Club Series:
1. Insieme per gioco
2. Insieme per passione
3. Insieme per amore 26/02


Ho scelto per caso questo libro, incuriosita dallo straordinario successo che leggevo praticamente ovunque e da queste scimmiette urlatrici di cui tutte le lettrici parlavano! 
Bè, una volta iniziata la lettura non sono più riuscita a fermarmi e ho firmato col sangue la mia adesione al Club!

Il romanzo della Rowe è semplicemente meraviglioso! E’ completo sotto tutti i punti di vista: è un mix emozionante di erotismo, humor e passione, il tutto condito con citazioni filosofiche che lo rendono ancora più intenso!

Ma fatemi presentare subito quell’esemplare di maschio stupefacente che è Jonas Faraday!

Incallito playboy, il nostro protagonista è un mago nel far godere le donne, adora mettere in pratica tutte le sue tecniche più particolari e riesce a smascherare anche un’eventuale ”finzione” per quanto sia esperto in materia sessuale! Queste donne però una volta provata la sua ‘ars’ amatoria cominciano a volere di più e a pretendere un rapporto esclusivo. Ma non è quello che cerca Jonas..non è l’uomo che regala fiori e cioccolatini, l’amore non fa per lui e proprio per evitare questo spiacevole inconveniente, dietro suggerimento del gemello Josh, decide di iscriversi ad un sito di appuntamenti, un Club esclusivo in cui poter frequentare donne senza la pretesa di un rapporto più serio.
Nella sua domanda di iscrizione Jonas si concentra molto nella descrizione delle sue particolari abilità sotto le coperte, definendosi una creatura rara in grado di donare piacere anche alla più restia delle donne, rivolgendosi e sottolineando le sue qualità alla probabile “bella agente” che dovrà valutare la sua richiesta.
Il destino vuole che al di là dello schermo ci sia Sarah Cruz, una giovane studentessa di giurisprudenza che lavora per il Club per mantenersi agli studi. La nostra protagonista, oltre al essere una “bella agente” dal sangue latino, fa parte anche di quell’8% della popolazione femminile che si definisce “anorgasmica” poiché nella sua vita non è mai stata in grado di trovare un uomo che le donasse il vero piacere.
Sarah difronte a cotanta presunzione decide di contravvenire alle ferree regole del Club e rispondere personalmente al borioso cliente sminuendo in questo modo la sua sfacciataggine nel ritenersi un dio del sesso!
Quando Jonas riceve la risposta è come se gli fosse stata lanciata una sfida! E’ inaccettabile per lui che esista al mondo una donna che non ha mai provato il piacere più grande che un uomo possa donare alla sua controparte femminile. Nessuno lo aveva mai intrigato, sconvolto e affascinato nello stesso momento come questa ragazza con una semplice lettera e sebbene non conosca neanche l’aspetto, Jonas è deciso ad usare ogni mezzo a sua disposizione per trovare la misteriosa agente che fin dal primo momento lo ha gettato in un costante stato di eccitazione.
Jonas è uno scalatore e Sarah è l’Everest, la montagna più alta, e lui ora non vuole altro che raggiungere questa vetta!
Ma Sarah non è come quelle donne che di solito si gettano ai suoi piedi e quindi si nega, si fa desiderare rendendo la curiosità e l’aspettativa del nostro playboy sempre più forte. Più lei scappa più Jonas la rincorre perché quell’inspiegabile attrazione che sente di provare per lei è quasi dolorosa!
Quando finalmente si incontrano la passione scoppia dirompente tra loro! Sarah supera di gran lunga le aspettative di Jonas, una donna incredibile che nasconde una fragilità capace di smuovere dentro di lui sentimenti sconosciuti. E Sarah deve riconoscere che quell’uomo stupendo che ha perseguitato i suoi sogni è quanto ci sia di più vicino a un dio greco, con una mente brillante e dotato di una sensibilità davvero rara.
Quello che era cominciato come un gioco del gatto col topo rischia di coinvolgere i nostri protagonisti in una storia d’amore inaspettata e meravigliosa. Ma perché il gioco funzioni ci vuole anche molta fiducia e un pizzico di follia..Sarah sarà in grado di gettarsi dalla cascata più alta direttamente tra le braccia di Jonas?

Il finale poi ci regala un colpo di scena inaspettato che ovviamente non vi rivelerò per lasciare a voi il piacere della lettura ma scatenerà la curiosità di divorare il secondo capitolo!

Che dire..Jonas e Sarah sono una coppia esplosiva!        
                                               
Lui è bello e sexy da togliere il fiato, colto e sofisticato, l’autrice lo ha dotato di un linguaggio così accattivante che vi farà sciogliere solo con le parole!
Ma quello che fa letteralmente perdere la testa per lui è la sua tenacia nel conquistare Sarah, la passione mescolata alla dolcezza, capace di trasportare l’erotismo sul piano filosofico traghettando Sarah verso l’agognato piacere non solo con il corpo ma che con la mente!
Sarah anche mi è piaciuta tantissimo: è tosta, in gamba, intelligente, capace di tenere testa al suo amante, con un animo sensibile racchiuso in un corpo che aspetta solo di essere risvegliato. Sarah sboccerà come un fiore nella abili mani di Jonas, si lascerà guidare nelle foreste selvagge del Belize abbandonandosi completamente ad un sentimento che è pura follia…e come dice Platone :” l’amore è una malattia mentale seria!”

Ragazze questo libro è davvero uno spettacolo! L’autrice ha creato una storia sensuale ironica e divertente, è stata capace di mescolare le scene più hot che possano esistere con altre che vi faranno ridere fino alle lacrime! Pochi sono i libri che mi hanno catturato così tanto da non riuscire a smettere di leggere facendomi completamente innamorare dei personaggi!
Lo stile è fluido e seducente, le scene di sesso sono ad alto tasso erotico ma mai scontate, catturano il lettore anche a livello psicologico e non stancano davvero!
Il punto di vista di entrambi i protagonisti- che io adoro- ci permette di conoscerli fino in fondo, ci fa entrare in contato con i loro sentimenti, con le loro paure e le loro passioni.
Se ci fossero 10 bacchette la Rowe se li meriterebbe tutte perché l’autrice ci ha regalato un romanzo sorprendente che ha catturato il mio cuore e non vedo l’ora di leggere il seguito!

P.s.: Voglio anche io una scimmietta urlatrice!!! (dopo averlo letto capirete!) ;-)








Racconto di natale ‘4 stagioni’ per la Signora di Emmabooks e non solo!

Genere: Romance contemporaneo
Casa editrice: AVC Historiae
Data di Uscita: 6 dicembre 2015
Prezzo: € 2.99

Sinossi: Le montagne d’Abruzzo sono molto distanti da quelle del Colorado, ma è esattamente lì che vuole andare Lucas V. Forrester, proprietario di una catena di resort di lusso. Il suo obiettivo è restaurare il borgo da cui è partito il bisnonno, ai primi del ‘900, la sua speranza è quella di dimenticare l’incidente che gli ha cambiato la vita. Ma come sempre quest’ultima riserva sorprese inaspettate, soprattutto se ci si mette di mezzo una tormenta di neve che spazza via ciò che dell’amore e delle donne ha sempre pensato. E quando la nevicata sarà finita, dovrà capire quanto può fidarsi dei propri sentimenti… 



Leggere un’opera di Adele Vieri Castellano è garantirsi riposo, piacere e spensieratezza. Non ho letto tutta la sua bibliografia ma pian pianino mi sto avvicinando al traguardo. La scelta di leggere il suo racconto è stato dettato da pura curiosità. Chi non la conosce tra tutte noi che bazzichiamo nei blog rosa?!?!?!

Durante la lettura ho dovuto rivedere le mie aspettative sul racconto. Mi aspettavo di leggere scaramucce in ufficio, ripicche sensuali che nascono tra varie proposte di design e tecnigrafi. Invece, mi sono piacevolmente trovata a leggere, diciamo, dei preliminari che con l’ufficio non condividono alcunché.

Silvia è una novella Anna (vedi ‘Frozen’) che nelle vesti di ghiacciolo umano capita allo chalet del latin-lover americano sbarcato in Italia per organizzare la ristrutturazione di un antico borgo in Abruzzo. Lui è il suo salvatore in tutti i sensi: la salva da un probabile assideramento ma anche da una ferita dell’anima ancora sanguinante che nonostante gli anni trascorsi ancora non è sanata. Lui è Lucas, freddo nei sentimenti quanto la neve delle sue amate montagne del Colorado, ma dopo aver conosciuto Silvia è pronto a farsi scaldare dalla prima donna che dopo tanti anni non risveglia solo l’animale che è in lui ma anche l’uomo che vuole una donna che lo tocchi e che gli riscaldi il cuore oltre al corpo.

La trama è verosimile, incluso il pigiama rosa di Silvia che di erotico e sensuale non ha proprio niente. La storia tra due persone forti, decise, determinate nasce tra le lenzuola, nasce tra splendidi amplessi descritti con cura e mai volgari e in poco meno di cento pagine i nostri protagonisti sono alquanto attivi. Dall’apprezzamento di un fisico attraente e formoso alla stima delle capacità professionali fino ad arrivare a vedere la donna che Silvia è. Sarà questa Silvia che farà capitolare il nostro ‘handsome’ Lucas perché lei è vera e non ha atteggiamenti precostruiti per irretirlo. È bella e semplice, ma soprattutto è completa per un’anima spezzata come quella di Lucas che, a causa dell’incidente, ha dovuto rivedere alcuni aspetti della sua vita. Lucas è un uomo forte ma per fortuna ha un cervello che comunica con il cuore (e anche con altro!!) e saprà cogliere la rosa più bella del giardino.

Non mi dilungo nelle questioni tecniche del saper scrivere, della sintassi e del lessico. È Adele, signore care! Penso solo che questo racconto è un inno a lasciarsi andare, a vivere il momento, a prendere quel famoso treno che passa una sola volta. Nonostante la neve, il ghiaccio e il vento questa volta Cupido ha creato un amore algido dal cuore rovente! Love you, Adele!

Per la serie ‘Basta con le autrici italiane, voglio leggere una straniera’, 
vi propongo la mia recensione di un romanzo che ho scelto personalmente il giorno di questa mia grande affermazione alle fatine e sono contenta di essere stata una contraddizione perché mi è piaciuto.

Genere: Romance contemporaneo
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 2 Dicembre 2015
Pagine: 218
Prezzo: Ebook € 1.89

Sinossi: Lorenza Garbi non è pronta per incontrare Davide Riva. Non ha la necessaria esperienza per comprendere un uomo complesso come lui. Non sa trovare il modo giusto per averne l’alleanza che tanto le serve per un progetto di lavoro. Non sa neanche spiegarsi perché la tratti con freddezza. Lorenza non è la donna giusta per avvicinarsi a lui. Sa irritarlo, portarlo al limite, e con un semplice sguardo riesce a insultarlo.
Davide Riva è un ex giocatore di basket, ex campione della nazionale italiana, ex uomo dal futuro brillante. L’incidente sportivo di cui è stato vittima gli ha tolto tutto, riuscendo a piegarlo. Il Davide Riva che Lorenza incontra è ormai un uomo sul punto di spezzarsi. Eppure sa blandirla, disorientarla, sconvolgerla ed è l’unico che può aiutarla.

Posso combattersi, ignorarsi, fuggire e lasciarsi indietro, ma potranno mai amarsi completamente due persone tanto diverse tra loro?


SERIE ‘ANIME IN GIOCO’:

#1. Non lasciarmi mai indietro



Emiliana De Vico ha una bibliografia nutrita alle spalle. Leggevo i titoli e le sinossi dei suoi romanzi ma non ne ero catturata. Poi, è arrivato ‘ Non lasciarmi mai indietro’ e ho fatto la scelta di leggerlo, scelta di cui sono convinta.

I protagonisti sono un uomo, Davide, e una ragazza, Lorenza. Ho scelto i termini uomo e ragazza di proposito perché li vedo così: lui ha dovuto affrontare un cambio di vita inaspettato e la scelta era soccombere o sopravvivere. Avendo perseguito la via impervia della sopravvivenza è cresciuto, ha un carattere forte ed è anche un po’ bastardo, anche se siamo pronte a giustificarlo. Io non tanto, ma è il tipo d’uomo che piace al 99% delle donne, quindi, ce lo teniamo. Lorenza si sta affacciando alla vita: cambio casa, nuovo lavoro, fa tenerezza ma fa nascere anche la voglia di dirle ‘Datte na svegliata, a bella!!!’.

Lorenza è perfettamente descritta dalle parole di Davide: tremendamente ingenua e nel suo essere così infantile è anche altrettanto attraente. Pensare che pure io avrei voluto darle un calcio nel sedere per come si comporta nella prima parte del romanzo. Mentre nella seconda parte, le sue battute sagaci, la sua rabbia sono giustificate al 100%. Anzi Emiliana, sei stata fin troppo buona, perché Davide ha incarnato il perfetto uomo di m…. . Di questo devo dare atto all’autrice: la presentazione dei personaggi è stata perfetta. Abbiamo capito molto dalle loro parole, dalle loro azioni ma il quadro è stato completato dalla visione che ne abbiamo ricevuto dagli occhi dell’altro. In questo caso non ho trovato sbavature, anche se non sarebbe male correggere quei 3-4 refusi che ci sono.

L’handicap di Davide è stato trattato con molto tatto. Non c’è derisione, compassione o pietà. Ci leggo tanta inesperienza nei gesti iniziali di Lorenza ma non sono dettati da una profonda immaturità. Lo chiamerei imbarazzo perché la novità può spiazzare tutti.

Un altro punto a favore del romanzo è riconoscere la crescita di Lorenza. Spaesata, novellina sul campo e in amore raccoglie i frutti di ciò che semina e impara dai suoi errori anche se a volte lo fa molto lentamente. Davide è un uomo, che è costretto su una carrozzina non mi impedisce di essere implacabile, pardon, impertinente: come tutti gli uomini ha bisogno che le cose vengano spiegate come ad un bambino di cinque anni. Sarà forte, nel fisico e nel carattere, per fortuna affronta il mondo e non si lascia trasportare degli eventi, è padrone della sua vita, ma, accidenti, ha il savoir faire di un pesce lesso.

Emiliana, cara, non ci conosciamo, ma hai rischiato che a pagina 38 chiudessi il libro e ciaone. La frase ‘un ciuffo batuffoloso sotto le ascelle’ è illeggibile! Più avanti invece Lorenza dice ‘non importa se non puoi fare le scale, hai già scalato il mio cuore’: quanti barattoli di nutella ti ci sono voluti per partorire questa dolcezza??? Però, onore al merito, ti sei salvata con una frase di tutto rispetto. Anche tu hai scalato il mio cuore alle parole di Davide ‘Quando la bacio, le lascio dentro il senso della mia vita e spero che lei lo custodisca perché non ho altro’. Mi sa un po’ di disperazione, ci vedo bene una bella lacrimuccia ma mi è piaciuta. Ti confesso, pure, che qualche lacrimuccia l’ho versata, in più punti del romanzo e non per la congiuntivite!!!

‘Non lasciarmi indietro’ è un romanzo che consiglio perché è sincero, onesto, diretto e leale. I sentimenti e gli eventi si capiscono e si accettano perché non ci sono giri di parole. È tutto lì, nero su bianco, e ci piace.

Complimenti, Emiliana De Vico! 

COPYRIGHT © Le Lettrici Impertinenti · DESIGNED BY CATNIP DESIGN