Showing posts with label Marzo 2016

Buon sabato!
Molti di voi già sono in ferie mentre altri si staranno preparando a partire ma sapete già cosa leggere sotto l’ombrellone?
Una piccola segnalazione Self Publishing per aiutarvi a scegliere:


IL SOGNO CHE HO DI TE di Emanuela Aprile
Genere: Romance
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 31 Marzo 2016
Prezzo: € 10.92 – Ebook € 0.99

Sinossi: Eleonora si trasferisce inaspettatamente lontano dalla sua amata Genova per sfuggire ai propri demoni. Affrontare una nuova sfida all’interno di una comunità per minori non è affatto semplice ma la donna non si arrende facilmente, non dopo ciò che ha vissuto. Il destino le regala una seconda possibilità e la giovane psicologa non vuole affatto sprecarla. Monopoli è una città splendida che la colpisce a primo impatto. I colori surreali e i paesaggi mozzafiato l’affascinano immediatamente proprio come il giovane ragazzo dagli occhi azzurro mare che incontra casualmente in un pub.
Alessio, di giorno un affermato Sergente della Guardia Costiera e di sera un affascinante e galante ‘latin lover’, conoscerà finalmente l'amore vero, al contempo travolgente e dannatamente doloroso. Quell'amore per il quale si navigano mari inesplorati senza paura, quel sentimento che la burrasca mette a dura prova fino all'arrivo del sole benevolo.
Dal primo sguardo tra i due nasce un forte legame ma le difficoltà sono dietro l'angolo; il passato di Eleonora tornerà a galla mettendo a dura prova il loro sentimento.
Riusciranno a resistere alla burrasca? Complici una bambina dolcissima, il potere dello zucchero a velo ed una zia invadente, ecco a voi “Il sogno che ho di te”, una storia profondamente delicata che intreccia sentimentale e drammatico regalando una nuova speranza alla dolce Eleonora.



NON DIRMI ADDIO di Reika Kell
Genere: Romance
Casa editrice: Self Publishing
Pagine: 236
Data di Uscita: 27 Maggio 2016
Prezzo: Ebook € 0.99

Sinossi: Lise sente le gambe tremare al solo pensiero di ritornare a Hopefield. Quel posto le ricorda la sua infanzia, l’adolescenza segnata dalla prematura perdita di sua madre e tutti i drammi che ne sono scaturiti. Quando varca la soglia della locanda di famiglia, è sicura di non essere ancora pronta per mettersi tutto alle spalle. Sua sorella Gwenda e suo padre sembrano aver archiviato il passato e proseguono la loro vita con apparente serenità. Ma dentro di lei il dolore è ancora vivo. Nemmeno Colin sembra darle quella pace di cui è sempre alla ricerca. Troppo impegnato con i suoi concerti, sempre assente nei momenti più difficili. La conoscenza di un ospite della locanda risveglia in lei sensazioni nuove. Adam è un giovane scrittore in piena crisi creativa. Non riesce a terminare il suo romanzo e pensa che una cittadina pittoresca e ricca di stimoli come Hopefield possa giovare alla sua ispirazione perduta. Parla poco di sé, è misterioso ed enigmatico, ma è proprio questo aspetto che suscita in Lise l’impulsiva voglia di passare sempre più tempo con lui. Il sentimento sboccia nel suo cuore inaspettatamente, la passione travolge come un fiume in piena qualunque barriera e il bisogno di stare insieme coglie entrambi alla sprovvista. Ma sarà davvero così forte da superare ogni ostacolo?


Un romanzo in cui amore, dramma e segreti si mescolano tra loro, ed esplodono in una storia intensa ed emozionante.


GIADA. UN AMORE COLPEVOLE di Anna Chillon
Genere: Erotico
Casa editrice: Self Publishing
Pagine: 347
Data di Uscita: 6 Giugno 2016
Prezzo: € 11.90 – Ebook € 3.90

Sinossi: Il giorno del mio diciottesimo compleanno, spiando quel ragazzaccio condannato ai lavori socialmente utili, pensai che la vita stesse per sorridermi, lungi dall’immaginare cosa in realtà stesse per serbarmi. Qualcosa più grande di me mi avrebbe presto travolta, scossa alle fondamenta, gettando il mio corpo e il mio cuore in pasto a una persona con l’animo di un lupo selvatico. Per tutti sarebbe stato uno scandalo e una vergogna: nessuno avrebbe compreso, perché nessuno conosceva le molteplici verità che quel lupo era stato così bravo a celare.
 Forse un cuore, seppur logoro, l’aveva anche lui.

 E forse, se avessi lottato e ignorato le apparenze, prima o poi lo avrei scoperto.



SOLO UNA STORIA D’AMORE E DI TROPPE PATURNIE di Momi Gatto– 2° volume “La trilogia delle paturnie”
Genere: Romanzo Rosa
Casa editrice: Self Publishing
Serie: La trilogia delle paturnie #2
Pagine: 461
Data di Uscita: 26 Ottobre 2015
Prezzo: € 26.90 – Ebook € 2.99

Sinossi: In Solo una storia d'amore e di troppe paturnie, Giulia e Davide si sono incontrati, sono diventati amici e, ognuno coi propri tempi, hanno scoperto di amarsi. In questo secondo capitolo della “Trilogia delle paturnie”, li vediamo gestire gli inizi del loro rapporto... una gestione che non sempre li trova sulla stessa lunghezza d’onda.

Solo una cosa potrebbe aiutarla nello scontro epico coi suoi timori, ascoltare senza filtri ciò che le dice Davide. Invece Giulia propende per i classici piedi di piombo imbrigliando sentimenti e impulsi, ma farlo con uno come lui si rivela presto impossibile. La schiettezza del pallanuotista, unita alle continue stoccate mirate a farle abbassare la guardia, la convincono ad abbandonare il lato oscuro delle paranoie. Peccato però che, nonostante lui ci si avvicini in modo quasi indecoroso, il ragazzo perfetto non esista. Detto ciò, alzi la mano chi non ha scambi di vedute col proprio innamorato, chi non ci litiga, chi non ha avuto una crisi... autorizzata o meno che fosse. Riuscirà il caratterino caparbio e frizzante della nostra protagonista a sostenerla nel tenere testa a quel turbine senza freni che è il suo fidanzato? 


Il punto di vista di Davide ha qui un po' più spazio, per permettervi di comprendere come ragiona e farvi aumentare l’infatuazione per lui… oppure la voglia di prenderlo a calci, chissà. Anche gli amici sono più presenti, pronti a intervenire bruscamente o meno quando il cervello dell'una o dell'altro rischia di implodere causa sovraccarico di emozioni.

 

I SOTTOTITOLO DEL CUORE di Anna Chiara Delle Donne
Genere: Romanzo
Casa editrice: Self Publishing
Pagine: 408
Data di Uscita: 15 Giugno 2016
Prezzo: € 12.89 – Ebook € 4.44




Sinossi: Nina ha vent'anni, una famiglia perfetta, una vita perfetta, un mondo perfetto. Tutto crolla quando sua madre scompare misteriosamente, lasciandola con il padre. Un padre che, fondamentalmente, non ha mai del tutto conosciuto. In una giostra di emozioni e persone sconosciute, Nina dovrà fare i conti con i sottotitoli del suo cuore.


Un romanzo di famiglia, amore, fratellanza, amicizia, comunicazione che ci terrà con il fiato sospeso e il cuore a mille.




RICOMINCIO DA TE di Melissa Spadoni
Genere: Young Adult
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 19 Marzo 2016
Prezzo: Ebook € 2.99

Sinossi: Vivian è una ragazza dal carattere difficile pieno di spigoli. Spigoli dovuti da anni di bullismo subito a scuola. Spigoli creatisi per colpa di una madre con grossi problemi di alcolismo e non solo e da una sorella maggiore menefreghista che appena ha potuto ha levato le tende, lasciandola sola a gestire i loro casini.

Ma Vivian è forte e non demorde, continuando a condurre la sua vita a testa alta, fino a quando una telefonata non la porta a fare le valige per andare nell’assolata Tampa, in Florida, in un viaggio che non solo la porterà a scoprire molte cose su una sorella perduta da tempo, ma anche a scovare nuovi lati di se stessa che non pensava potessero appartenerle. Un viaggio che le farà conoscere persone nuove e fantastiche, un viaggio che la porterà da lui, Jay. Un ragazzo che all’apparenza incarna tutto ciò che più odia. Un bullo. Ma non sempre le cose sono come appaiono e abbassando un po’ le difese, Vivian capirà che oltre a quella facciata dispettosa c’è molto di più. Un ragazzo timido e impacciato e che loro due hanno molte più cose in comune di quanto poteva immaginare all’inizio.

Un viaggio che le farà capire che è possibile ricominciare a volte.


DIE LOVE RISE di Rosa Campanile
Genere: Romance - Post Apocalittico - Sci-Fi
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 15 Marzo 2016
Prezzo: Ebook € 1.99

Sinossi: In un futuro non molto lontano, la popolazione umana è stata decimata dal virus AD7E0-i che ha trasformato gli uomini in mutanti affamati di carne e sangue. Per i pochi fortunati scampati al contagio iniziale, il mondo è diventato un luogo pericoloso in cui sopravvivere a stento.
Lo sa bene Sophie Warden, che negli ultimi due anni ha fatto tutto ciò che era necessario per proteggere se stessa e sua sorella Leery. La voce che a Leons Town ci sia un Centro di Soccorso e Raccolta ancora operativo rappresenta la loro ultima chance di trovare un rifugio sicuro diverso dalla strada. Nonostante le perplessità che si tratti solo di una diceria, Sophie e Leery, in compagnia di un esiguo gruppo di sopravvissuti, raggiungono la struttura. Ma le cose non andranno come pianificate e la minaccia dei mutanti si rivelerà più letale e insidiosa di prima.

Clive Hudson non è più l'uomo di un tempo. Dopo aver perso coloro che amava, Clive ha deciso di allontanare tutto e tutti, scegliendo la morte come unica compagnia. Se per dispensarla agli infetti o per trovarla lui stesso, non fa più alcuna differenza per la sua anima tormentata da un doloroso passato. L'incontro con Sophie, però, smuoverà qualcosa nel profondo del suo essere.

Due anime simili, entrambe a un solo passo dalla condanna eterna o da un’insperata salvezza. Perchè non tutto il buono del mondo è andato perduto. Forse, nonostante il dolore e la morte, si può ancora amare ed essere amati. Anche al tempo dell'invasione mutante.


PER SEMPRE GIOVANI di Simona Diodovich
Genere: Romance Contemporaneo
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 28 Marzo 2016
Prezzo: € 10.78 - Ebook € 3.00

Sinossi: Hanna Clarke sta per ripresentarsi a casa. Sono passati quattro anni da quando è fuggita da Heartfall, ora è costretta a tornarvi. Ha lasciato molte cose in quel posto: due tombe, un amore intenso e bellissimo e una nonna in fin di vita. Ripresentarsi lì significa rivedere Devon, guardarlo negli occhi e morire lentamente per non averlo più vicino a sé.
Devon Masters si è rifatto una vita. È fidanzato con Deva, è vicepresidente del club degli Angels e sta bene, o almeno così credeva finché lei non è tornata.

Possono due persone amarsi dopo anni senza essersi più visti? O modificare il loro destino pur di stare insieme? Heartfall è una piccola cittadina nemmeno nominata sulla cartina geografica eppure, in quel piccolo spazio di mondo, succedono molte cose: anche vedere dei cuori che cadono sanguinanti.


È QUI CHE VOLEVO STARE di Monica Brizzi
Genere: Romance
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 30 Marzo 2016
Prezzo: Ebook € 1.99

Sinossi: Una promessa fatta dieci anni prima. Tornare in Grecia, ancora una volta, tutti insieme. È questa l’idea che spinge un gruppo di trentenni a ripetere la gita dell’ultimo anno di scuola.

Peccato che Sofia, una ventinovenne così rossa e piena di lentiggini da essersi meritata il soprannome di Gnomo, non sia pronta a ritrovare tutti, soprattutto Michele, l’ex da cui cerca di scappare. Ma anche Giusti e Paolucci, l’imbucato Martinelli, le ragazze della E, il professore di storia dell’arte, la bidella, Tommaso, l’amico di sempre, il ragazzo di Ragioneria che conosce sin dai tempi delle medie. Tra strane scoperte, nuovi amori, tradimenti, serate in discoteca, pianti e risate a non finire, immersa nella Grecia delle grandi divinità, Sofia riuscirà una volta per tutte a sconfiggere la sua chimera?



Buon pomeriggio dolci lettori. ^_^
Cosa ne dite di un’altra segnalazione di romanzi Self Publishing?
Avete voglia di leggere una divertentissima commedia o immergervi in un’accademia magica e fantastica?
Le più romantiche potranno allietarsi con un romance frizzante o perdendosi nelle pagine di un Paranormal Fantasy a tinte rosa.
C’è solo l‘imbarazzo della scelta! ;) 

L’EREDE DI TAHIRA di Linda Bertasi
Genere: Paranormal Fantasy
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 12 Febbraio 2016
Prezzo: € 14.56 - Ebook € 0.99

Sinossi: Viserbella 1561. Una donna, accusata di praticare la stregoneria, sta per essere condotta sul rogo. Prima di morire consegna alla figlia un prezioso diario e il suo ciondolo a forma di stella a sette punte.
Viserbella 2013. Arianna è in vacanza e, passeggiando sulla spiaggia, trova un misterioso volume incustodito. Subito, lo riporta nella libreria indicata sulla copertina, ma non farà più ritorno a casa.
Catapultata in una dimensione parallela con la mente spoglia di ricordi, tenterà di sopravvivere e di recuperare la memoria aiutata da un gruppo di ragazzi che sembrano conoscerla molto bene.
Nel suo passato si annida la magia, la superstizione e il dramma. Tutto un mondo sta per esserle svelato e un gravoso fardello la investirà, perché lei è l’Erede e deve compiere una missione.


Tra cristalli e Libri delle Ombre, incantesimi e leggende che affondano le loro radici nell’Antico Egitto, l’atavica lotta tra Bene e Male domina le pagine di un romanzo dove niente è come sembra, il tempo è una corsa a ostacoli e i nemici si nascondono nell’ombra.



IL MIO ADORABILE NEMICO di Elisabetta Modena
Genere: Romance
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 12 Febbraio 2016
Prezzo: Ebook € 0.99

Sinossi: Carol Becker è una bag-designer, una stilista di borse che lavora con successo per una maison milanese. Quando la sua liaison con il proprietario del marchio di moda finisce, costui per togliersela di torno la manda in Norvegia con la scusa di disegnare la nuova collezione invernale di borse; per assicurarsi che lei tenga fede ai patti, le affibbia un assistente-traduttore, che in realtà è una specie di guardiano che è tutto fuorché simpatico e gentile. Carol e Ruben non si sopportano, salvo scoprire che nel momento del bisogno lui sa tirarla fuori dal pericolo… riusciranno i due a rinfoderare le spade, o la loro antipatia li condurrà ad un catastrofico epilogo?


ULTIMO ACCESSO ALLE… di Silvia Devitofrancesco
Genere: Umoristico
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 10 Marzo 2016
Prezzo: 6.14 - Ebook € 0.99

Sinossi: L’avvento dei social network ha rivoluzionato le esistenze umane. 
Quanto incidono sul nostro modo di essere e di rapportarci con gli altri?
La verità è una sola: non si riesce a vivere disconnessi. Si avverte costantemente il bisogno di comunicare con l'esterno, d'informare i propri contatti, di sentirsi parte di un gruppo.
Scopo di questo libretto è mostrare in maniera ironica – attraverso dodici immaginarie conversazioni su Whatsapp – quanto la nostra esistenza sia sempre più legata al virtuale.
Un’opera dallo stile semplice e ironico nella quale l’autrice accompagna il lettore in un viaggio attraverso i meandri dell’universo denominato “Whatsapp”, quasi sfidandolo a riconoscersi in espressioni e situazioni tipiche.


Completa il testo un simpatico test del quale protagonista è il lettore.



THE TENNERSON ACADEMY. IL SEGRETO DEI CACCIATORI di Cecilia Claudi
Genere: Fantasy - Young Adult
Casa editrice: Self Publishing
Data di Uscita: 20 Marzo 2016
Prezzo: Ebook € 2.49


Sinossi: Erin è sola nella notte a combattere contro un demone con l'unico ausilio lasciatole dalla madre. Un aiuto le arriva inaspettato: Nick, un cacciatore. Questo incontro le cambierà la vita, portandola a scoprire segreti e a svelare misteri.











Copertina e titolo a parte, questo romanzo è un tripudio all’intelligenza, alla bellezza, all’intraprendenza, alla forza delle donne in un’epoca in cui erano equiparate a pura merce di scambio.


Genere: Romanzo storico / Paranormal
Casa editrice: Harper Collins Italia
Data di Uscita: 31 marzo 2016
Prezzo: € 4,99

Sinossi: Scozia, 1748 - Venduta dal fratello per scampare alla bancarotta, Lady Julia Harmon giunge in Scozia, nel castello del marito sposato per procura, decisa a non lasciare il proprio destino in mani altrui: lei è una nobildonna inglese fiera e indomita e non permetterà a nessuno, tantomeno a un laird scozzese, di trattarla alla stregua di merce da scambio. L'impatto con la nuova vita non è però semplice: non solo Kieran sembra ignorarla di proposito e gli abitanti del luogo temerla, ma fatti misteriosi funestano le notti di luna piena. Nessuno, tranne lei, sembra preoccuparsene, perfino quando un lupo nero riesce a entrare nella sua stanza da letto e cerca di ucciderla. Julia non è donna da cedere facilmente alla paura e, con il passare dei mesi, riesce a far breccia nei cuori della gente e ad attirare l'attenzione del marito, che prova per lei un desiderio così indomabile che l'unica soluzione è tenerla a distanza.


Kieran, infatti, nasconde un segreto terribile che, se scoperto, potrebbe portare alla rovina tutta la sua stirpe...



Scozia vs Inghilterra. Ritorna una lotta vecchia quanto il mondo ma che mantiene sempre acceso l’interesse del lettore. Soprattutto se poi pian pianino sono due donne che catturano la scena e diventano le protagoniste assolute del romanzo e della vita dei due baldi ometti protagonisti.

Una cosa non mi è molto chiara. Nello specifico il titolo. Mi sarei aspettate un tripudio di sesso, amplessi qua e là nel castello, con kilt e cornamusa al seguito. A dire il vero poco ce n’era e mi sta pure bene. Però non capisco il suo nesso con il romanzo. Lo cambierei, sì sì.

Mentre leggevo il romanzo ho fatto subito le mie associazioni. La mia mente va sempre alla ricerca di paragoni e questa volta l’ho trovato in un cartone animato che ho adorato: Ribelle della Pixar. Alcune analogie fisiche tra Julia, protagonista del romanzo, e Merida, protagonista del cartone animato, ci sono. Per non parlare poi del carattere forte e testardo, della bontà animo e dell’amore per la famiglia.

Julia è una donna che deve fronteggiare un futuro difficile ma la sua linguaccia è una benedizione che le permette di dire quello che pensa, ma anche una maledizione perché la sua sincerità è inequivocabile. Oggigiorno diremmo che è una ‘cazzuta’ e mi piace da morire. Saper tener testa ad un uomo pieno di segreti e alquanto asociale come il marito, sapersi ingraziare il popolo della sua contea che detesta le inglesi, farsi amare da un bambino che la vede come la strega che le ha rubato l’infanzia. Queste sono solo alcune delle azioni che la rendono una donna più che degna di essere chiamata tale. Voglio esaltare anche la sua testardaggine, la sua mancanza di sicurezza nascosta dietro un’apparente forza, una volontà ferrea e una ricerca della giustizia, sempre ed ovunque. Tutto quello che un uomo problematico, non per sua volontà, come Kieran Barclay ha bisogno per svolgere sia il ruolo di marito che di signore delle terre scozzesi.

L’altra donna furbetta è Brianna, moglie di Aidan, che ha fatto proprio le scarpe al caro amico scozzese. Quando si dice che tra l’uomo e la donna, il cacciatore è la donna e poi finge di diventare preda, ahimè, forse per non denigrare troppo l’ego maschile.

Dimenticavo di parlare della terza donna. Dopo due buone, doveva pur esserci una ‘strega’ a cercare di rovinare la vita della nostra eroina. I suoi metodi sono conosciuti e sempre validi. Il sesso è sempre una merce di scambio che ha il suo valore e Freya sa come usarlo. Ma come una bella favola, sappiamo che succede ai cattivi, no?

Con un tocco di paranormal il romanzo presenta anche tradizioni celtiche antiche come il Samhain e tratta della maledizione di cui è vittima Kieran che comunque ha origine che si perdono nella notte dei tempi. A questo si unisce l’ambientazione storica, che ricalca l’astio radicato tra scozzesi ed inglesi. Si rende la trama un po’ piccante con la narrazione di scene di amplessi alcune volte forti, altre dolci e delicate. Un mélange ben riuscito direi.

Insomma, non sono una femminista – Aidan e KIeran non me li sono filati per niente - ma la mia chiave di lettura di questo romanzo è stata la presenza di queste due donne, Julia per prima e Brianna a farle da seconda, in un mondo che di femminile ha ben poco. Il rispetto delle tradizioni ha la sua importanza ma la saggezza e la giustizia non hanno sesso, solo che in questo romanzo sono incarnate da queste due belle donne.

È una lettura che consiglio. Poco erotico, molto storico ma devo dire anche tanto, tanto divertente. Complimenti a Anna Grieco ed Irene Grazzini.





Della Sig.ra Cristiana ho letto solo BloodCatcher e non mi era piaciuto (il booktrailer mi era piaciuto molto però). Ora ho letto ‘Crudele come il sole’ e questa volta ammicco volentieri.

Genere: Erotico
Casa editrice: Self-publishing
Data di Uscita: 21 marzo 2016
Prezzo: € 1.99 ebook

Sinossi: Credeva di poter ottenere tutto...
Rampollo di una ricca famiglia milanese e proprietario dell'azienda Prism Light, Jacopo Maria Ferrante è un uomo arrogante e ambizioso. Nella vita non ha mai dovuto conquistare nulla ma ora combatterà per realizzare la sua vendetta.
... ma la sua anima non era in vendita
Quando Clizia Diamare scopre l'esoso debito contratto dal padre non immagina il prezzo del riscatto: per un anno sarà proprietà esclusiva di Jacopo, in ufficio e tra le lenzuola.
Per preservare la gemella Elettra e salvare la pasticceria di famiglia e i suoi dipendenti, Clizia sarà costretta a trasferirsi a Milano alle dipendenze di un uomo che disprezza. Niente, però, può prepararla all'insana passione che la invade e che poco a poco si trasforma in un sentimento pericoloso e complesso.
La resa spesso è una vittoria.
Un uomo difficile, una donna risoluta, una vendetta da consumare, un contratto da onorare. Perché amore e odio sono due facce della stessa medaglia.



‘Crudele come il sole’ è il titolo di un romanzo sentimental-erotico. Sulla lunghissima scia dei romanzi sui ‘contratti’ anche questa volta assistiamo ad una relazione nata dall’obbligo di una clausola che, nello specifico, significa intrattenere una relazione di letto con lo Squalo per non perdere l’attività di famiglia.

Jacopo dice una cosa vera a Clizia verso la fine del romanzo. Le ricorda che aveva ben tre opzioni e lei ha scelto, diciamo, la più comoda. Sotto tanti punti di vista è la più comoda. Non mi si venga a dire che nessuna di noi si è fatta influenzare dall’aspetto morale di intrattenere una relazione di letto con uno stallone come il Sig. Ferrante. Personalmente non ho nulla da obiettare alla scelta di Clizia. Avrei trovato più difficile ambientarmi a Milano e non al suo letto. C’è poi l’aggiunta che Clizia ha avuto ampio margine di movimento in questo gioco. Cioè, abbiamo due Alfa che si scontrano, si alternano sul ring, vincono a fasi alterne anche se sembra che passino più tempo separati che insieme, ma perdono quando il contratto diventa QUEL sentimento. Clizia ha libertà di muoversi, di scelta e poi non mi sembra che ci sia tutto questo sesso strappamutande obbligatorio. Poche scene ci sono e devo dire anche scritte bene. Stuzzicanti e talvolta perverse al punto giusto.

Jacopo mi piace molto. È un maschio forte e prepotente tanto in ufficio che in camera da letto. Ha avuto i suoi problemi familiari che lo hanno segnato, ha avuto una donna che lo ha ferito, di conseguenza la vendetta (sta storia non mi ha garbato neanche un po’, non regge!), che lo porta a perdere Clizia solo per un atto di orgoglio, è l’epilogo perfetto della sua vita. Mi piace come Cristiana ne descrive i sentimenti, come riesce a farci vedere il lato umano che lotta per uscire fuori. Mi piace pensare che poi Jacopo cambi e diventi ancora più affascinante quando i suoi bellissimi occhi si perdono in quelli di Clizia. Mi sono persa in lui quando le dice ‘non mi respingere’  prima di baciarla. In quelle parole vi ho letto tanta disperazione che mi ha sciolto.

La protagonista femminile è Jacopo al femminile, ma proprio il suo essere donna, con tutto ciò che implica, la rende cento volte migliore e più forte. La vittima sacrificale mostra tutta la sua forza e non si può fare a meno di ammirarla. La famiglia, che è il punto debole di Jacopo, è invece il suo punto di forza. Proprio per salvare quella famiglia Clizia fa le sue scelte. Cristiana ce la descrive come una bellezza importante, rotonda nei punti giusti e con gambe fantastiche che eccitano la fantasia di chi la guarda. Un vero colpo allo stomaco per l’Otello che alberga in Jacopo!

La carrambata finale mi è sembrata un po’ esagerata, forse avrei preferito vederli a Napoli, vittime di un incontro pilotato ma in definitiva ‘Crudele come il sole’ ha il suo appeal.

Il finale mi lascia dubbiosa: ci sarà un secondo episodio, vero? Mi sa che ne uscirebbe qualcosa di carino.




Stile ineguagliabile, ritmo vivace, sentimenti veri: Samantha Young sceglie due protagonisti più giovani ma le sue storie piacciono sempre.

Genere: New Adult
Casa editrice: Leggereditore
Data di Uscita: 31 marzo 2016
Prezzo: € 12.67 cartaceo - € 4.99 ebook

Sinossi: Charley Redford non avrebbe mai immaginato che un giorno si sarebbe sentita tanto speciale. Jake Caplin, un ragazzo come non ne ha mai conosciuti, è riuscito a farla sentire unica, desiderata, amata. Da quando si è trasferito nella cittadina dell’Indiana dove lei è cresciuta, tra loro si è creato un legame profondo e inscalfibile. Ma il giorno in cui un tragico incidente sconvolge la vita di Jake le cose prendono una piega inaspettata. Jake decide di ricostruire la propria vita senza Charley, lasciandola sola con il proprio dolore.
Quattro anni dopo, in occasione di una festa a Edimburgo, dove si trova per una vacanza studio, Charley incontra di nuovo Jake. Per entrambi è un brusco ritorno al passato: per Jake la presa di coscienza di aver lasciato andare qualcosa di irripetibile, per Charley la conferma che il dolore per quella separazione non è ancora del tutto sopito. Quando la scintilla torna a riaccendersi, le loro esistenze entrano in crisi e le relazioni con le persone con cui hanno condiviso la vita negli ultimi anni sembrano perdere senso.
Avranno il coraggio di dare una seconda chance a quel rapporto in cui, anni prima, non hanno creduto fino in fondo?

Con il suo stile inconfondibile Samantha Young firma un romanzo intenso e coinvolgente. Preparatevi a lasciare il cuore tra queste pagine.


Serie "INTO THE DEEP"

#1. Tra due cuori
#2. Out of the Shallows



Una Samantha Young decisamente diversa da quella che mi ha appassionata nella serie ‘On Dublin Street’. La coppia protagonista in ‘Tra due cuori’ sono due giovani universitari di 22 anni. Il romanzo abbraccia, però, un arco temporale ben più ampio spostando l’attenzione dagli eventi dall’età di 16 anni fino a quelli contemporanei alla narrazione.

Ora, come nei romanzi della serie precedente, si raccontano gli incontri e la nascita di un amore e leggiamo come si scopre il bello del primo grande amore, della prima volta, dei primi dolori dell’anima che ti scavano dentro fino a lasciare un segno indelebile. La storia di Charley e Jake è dolce, è sincera, e la sua descrizione è piena di veri sentimenti, tanto che si avverte una vibrazione nell’anima quando Samantha Young, con molta delicatezza, descrive come i due ragazzi si innamorano e quante lacrime verseranno per come invece saranno costretti a separarsi. Il dolore di Charley è forte e l’ho provato sulla mia pelle.

Jake è un bravo ragazzo. Vuole essere il cavaliere senza macchia ma purtroppo è stato forzato a rivedere la sua posizione nella nuova città, tra i suoi compagni per cui è costretto a trovare un escamotage dolorosissimo per uscirne vivo. Charley è la vittima sacrificale di tanto dolore, odio, cattiveria. La ragazza che si immola per tutto e tutti, questa volta è vittima inconsapevole. Charley, che sembra una ragazzina difficile da notare, invece ha un’aura di bellezza e di sex appeal che affascina tutti e Jake resta incantato come sotto l’influsso di una magia che non gli permette di instaurare nuove relazioni con altre ragazze.

Di questo romanzo sono stata colpita dalla scrittura dell’autrice che descrive l’evoluzione di questo rapporto in due tempi con maestria e delicatezza. La forza e il dolore dei protagonisti sono un maglio che ti colpisce il cuore e l’anima e non si può non parteggiare per loro.

Anche la descrizione delle reazioni dei genitori di Charley sono vere, sentite. La sua migliore amica Claud è una grande spalle, un sostegno imprescindibile nella vita della ragazza americana. È bello leggere del cameratismo che si crea fra il gruppo di amici. Leggo dei veri rapporti di amicizia basati su un sentimento di lealtà e di rispetto. I ragazzi, soprattutto, amici di Jake ma desiderosi che Charley non soffra per l’incongruenza degli atteggiamenti dell’amico.

Una sola cosa non sono riuscita a farmi piacere ed è il finale. Il pov di Jake mi è sembrato inutile perché quello di Charley è stato così chiaro da non meritare ripetizioni. Anche l’idea di posticipare il momento della loro intimità mi è sembrato... infantile, ecco. Non so, se il romanzo fosse finito una ventina di pagine prima mi sarebbe piaciuto di più. Comunque, storia ben scritta, niente che però non si sia letto altrove.

Libri&Cinema: la ricetta perfetta di questo romanzo tutto made in Italy!!!


Genere: Narrativa Contemporanea
Casa editrice: Leone Editore
Data di Uscita: 26 Marzo 2016
Prezzo: 10,90 € copertina flessibile

Sinossi:Matteo è in procinto di sostenere un colloquio alla Ferrari di Maranello, dove sogna da sempre di lavorare, quando scopre all'improvviso che la sua vera madre, Anna, è morta in un incidente stradale. Il ragazzo, cui la verità sulle sue origini era sempre stata nascosta dai genitori, decide di partire verso la casa di Anna nelle Marche, e non si accorge che sul suo furgone si è nascosta la sorella minore Giulia, affetta da sindrome di Down. Nel corso del viaggio Matteo conosce l'affascinante ma problematica Angela, che si unisce ai due ragazzi, per arrivare infine a Porto San Giorgio, dove scoprirà di avere un fratellastro. Matteo verrà infine raggiunto dal padre Italo, e riuscirà a fare luce sulla sua complessa vicenda familiare.








Care lettrici impertinenti, il libro di cui vi parlo oggi è totalmente diverso dal genere che sono solita leggere ed esce completamente fuori dagli schemi, per me, abituali! Ma nonostante questo mi sono dedicata con molto piacere alla lettura spinta anche dalla curiosità dopo aver visto il trailer del film ispirato a questo romanzo, uscito nelle nostre sale il 30 Marzo. Personalmente non conoscevo gli autori del libro né tanto meno gli attori del film, ma curiosando un po’ in rete ho scovato notizie davvero interessanti. Di solito è il libro che ispira un film,è questa la prassi, qui invece è successo tutto il contrario! Uno degli autori del romanzo, Simone Riccioni è niente meno che il protagonista della pellicola ed insieme al suo amico scrittore Jonathan Arpetti hanno avuto l’idea di scrivere a quattro mani il libro quasi in contemporanea con le riprese del film, per- cito le parole di un’intervista che ho letto- “entrare nell’intimità dei personaggi  rivelando sfaccettature che per ovvie ragioni nel film non compaiono”. 

Dunque abbandonate per un po’ il mondo degli erotici e simili e immergetevi con me in una commedia tutta italiana che vi conquisterà con la sua freschezza e semplicità!

Tanti sono i personaggi che si avvicendano in questo racconto. Dapprima entità separate ma manmano che ci addentriamo nella lettura scopriamo che le loro storie sono tutte collegate. Il protagonista principale potremmo dire che è Matteo, un giovane di 26 anni,un ragazzo come tanti, appassionato di motori tanto che il suo sogno è quello di lavorare per la Ferrari. La sua è la classica famiglia italiana, la mamma Mariella e il papà Italo e la sua adorata sorellina Giulia, una bimba un po’ speciale, affetta da sindrome di Down ma con un cuore enorme e profondamente affezionata al suo fratellone. La vita di Matteo scorre tranquilla fino a che un giorno una telefonata inaspettata la cambierà per sempre: Anna, la sua madre biologica, di cui non conosceva l’esistenza, è morte in un incidente stradale. Tutte le certezze che Matteo aveva fino a quel momento cadono all’improvviso e arrabbiato con i suoi per avergli sempre raccontato bugie decide di partire per il paese in cui Anna è nata e vedere almeno una volta la sua vera mamma. Nel suo furgone salta su anche Giulia, che all’insaputa di Matteo si intrufola per seguirlo terrorizzata all’idea che possa abbandonarla per andare a Maranello.
Durante il viaggio i due fratelli incontrano Angela, una ragazza particolare, bella e indipendente che curiosa dell’avventura in cui si sono imbattuti i due ragazzi decide di accompagnarli. Una volta giunto a Porto San Giorgio, il piccolo trio appena formato, fa la conoscenza di Luca, niente meno che il fratellastro di Matteo, di ritorno da un lavoro su un peschereccio, anche lui sconvolto per l’improvvisa morte della mamma. I due ragazzi ovviamente non si sono mai incontrati ma Luca era a conoscenza dell’esistenza del fratello maggiore, quel bimbo che Anna non aveva mai dimenticato e che mai aveva smesso di amare. A questo punto facciamo la conoscenza anche di Sandro, fratello di Italo e marito della defunta Anna, colpevole di avergli rubato la donna e averlo così costretto a lasciarla portandosi via il figlio. I nostri personaggi diventano così legati loro malgrado da un dolore che li accomuna, che li porta a fare i conti con gli sbagli del passato, con i sentimenti troppo a lungo nascosti e con la consapevolezza che la famiglia per quanto incasinata possa essere, ed è, la cosa più preziosa che si possa avere.

Mi sono documentata un bel po’ prima di leggere questo libro, districandomi tra interviste e dichiarazioni degli scrittori e una frase mi è rimasta particolarmente impressa, che riassume in poche parole l’anima del racconto: “il romanzo-così come il film-parla di sentimenti: amore, tradimento, perdono”.
Sono infatti queste le tappe che si avvicendano nello scritto. L’amore innanzitutto, l’amore di Matteo per i suoi genitori e la sorellina, l’amore di Giulia per il fratello,il suo eroe, l’amore di due uomini per la stessa donna e l’amore di una mamma per il figlio perduto ma mai dimenticato. Nel mezzo c’è il tradimento, che separa le persone, che ha allontanato due fratelli,che ha strappato una mamma dal suo bimbo e che rischia di distruggere un’intera famiglia. Per fortuna però arriva il perdono, il sentimento più difficile da accettare, ma che viene naturale quando si fanno i conti con un dolore così grande come la perdita di una persona cara e quando si realizza che l’odio e il risentimento non hanno reso la vita migliore, vuota semmai e di sicuro non possono restituirci i nostri affetti.
‘Come saltano i pesci’ è un viaggio on-the-road fatto di luoghi, profumi e sensazioni, una piccola avventura assieme a dei personaggi che nella loro semplicità risultano straordinari, il tutto scandito da una scrittura fluida e lineare, con dialoghi veloci e diretti come se stessimo davvero leggendo il copione del film e la mia sensazione è stata proprio quella di far parte della scena. Le emozioni arrivano al cuore del lettore, le situazioni appassionano e quel pizzico di humor,sapientemente inserito nei momenti giusti, alleggerisce la lettura. I temi trattati sono profondi e anche delicati, non è sempre facile affrontare il discorso morte in una racconto ma la storia di Matteo e della sua famiglia è così intensa, e allo stesso tempo quotidiana, da risultare interessante e per niente scontata.
Che dire…questo libro è stata una vera sorpresa! E’ stata una lettura piacevole, divertente, coinvolgente . Ho amato tutti i protagonisti dal primo all’ultimo, che rappresentano questo scorcio di una tipica famiglia italiana, con problemi e litigi, tradimenti e amore, una famiglia come potrebbe essere la nostra, imperfetta sì, ma semplicemente straordinaria nella sua imperfezione!
La mia prossima meta rimane quindi la sala cinematografica perché non vedo l’ora di dare un volto a questi personaggi eccezionali che mi sono entrati nel cuore!





COPYRIGHT © Le Lettrici Impertinenti · DESIGNED BY CATNIP DESIGN